| inviato il 04 Maggio 2018 ore 11:44
anche secondo me se lo scopo è fare la via lattea conviene trovare un posto buio ma accessibile in auto o quanto meno con un minimo spostamento a piedi ma soprattutto che ci sia qualcosa di interessante da includere in primo piano altrimenti viene la tipica foto da astrofilo che per quanto interessante dal punto di vista scientifico ma è bruttina. |
user81826 | inviato il 04 Maggio 2018 ore 12:45
Almeno per me vale il fatto che se devo fotograrare con concentrazione e passione devo essere in solitaria e non sarebbe questo il caso. L'escursione in gruppo la vedo più come un modo per condividere la passione per la fotografia ma sopratutto per la natura e per scambiare informazioni e cultura, poi penso che sia divertente tirare fuori il meglio che si può da ogni luogo e non è detto che non escano fuori foto interessanti anche in gruppo. I Laghi di Pilato sono uno dei posti più belli che abbiamo in zona ed ho sempre desiderato visitarli in notturna ; è un luogo che comunque fotograficamente parlando può regalare molto quindi non vedo perché no. L'unico inconveniente è che richiede un paio di giornate semilibere, nel senso che è fattibile solo se si ha dal sabato pomeriggio alla domenica pomeriggio liberi anche perché molti di noi non abitano in zona, però organizzandoci per me si riesce a fare. Direi intanto di provare ad impostare un'uscita per metà maggio in un luogo raggiungibile in macchina, poi vediamo anche cosa fare a giugno, se puntare sempre alla raggiungibilità via macchina o stare una notte in tenda. Per la prima uscita propongo uno di questi posti ma sono aperto a qualunque idea: -Nerone -Piana del Petrano -ValleMontagnana -San Vicino, trovando un posto interessante rispetto alle semplici piane, dunque magari o la grotta, o l'abbazia di Roti, o la Bocca, o la zona del famoso alberello di Canfaito. -Castelluccio -una delle numerose spiagge tra Ancona ed il Conero con vista a sud-est |
user81826 | inviato il 06 Maggio 2018 ore 1:01
Il 15 maggio ci sarà luna nuova ma indicativamente già i giorni precedenti si potrebbe avere un buon cielo grazie al suo sorgere tardi. Qualcuno interessato? |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 2:01
Pilato in notturna mi interessa. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 2:14
vi segnalo sassotetto e dintorni in caso. facile da raggiungere,ottimo foreground e ho letto avere un cielo piuttosto buio, specialmente la via lattea che è indirizzata verso gli appennini. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 6:35
Potrei quasi.. |
user81826 | inviato il 06 Maggio 2018 ore 7:55
Hai ragione Daomao, potrebbe essere un'idea. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 8:46
Ciao Paolo, visto che sul catria eravamo andati assieme, mi piacerebbe unirmi anche a me alla "comitiva.."! Fa sapere Raffaele |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 10:25
Io seguo, sono un po' lontano (abito in Romagna) ma mi piacerebbe molto potermi aggiungere ad un'uscita così |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 10:33
@Pasi: magari facciamo una comitiva. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 11:37
Pasi, non ti preoccupare son romagnolo anche io.. Al massimo ci si accorda.. |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 11:50
Ciao a tutti!!! Ho letto con interesse quanto avete scritto e le proposte sono veramente interessanti, che sia maggio o giugno per me va sempre bene, seguirò con attenzione!!!! Ciao Fabrizio |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 12:05
Con l'amico Gianni Aggravi, il toscanaccio, stiamo per organizzare il 7-8 Luglio (sabato e domenica) una riunione fotografica ad Ascoli Piceno, da cui domenica 8 si parte all'alba per la fioritura di Castelluccio e chi vuole potrà scegliere di sorvolare in mongolfiera i campi fioriti. Se ci si trova da sabato ad Ascoli chi vuole (me compreso) può partire la sera e restare tutta la notte nella piana per le foto notturne per poi riunirci a coloro che arrivano per all'alba per la fioritura. Che ne dite? Tra qualche giorno Gianni lancerà l'iscrizione a questa bella iniziativa! Ciao ragazzi, un abbraccio da Fabrizio di Macerata p.s. chiameremo l'iniziativa: 'Castelluccio: ripatTiAmo!' |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 12:11
Splendida iniziativa Fabrizio.. Se riesco, magari condividendo il viaggio con qualcuno mi unisco volentieri. A Castelluccio ci torno sempre volentieri. Se potesse anche solo minimamente servire a aiutare l'economia locale sarebbe una splendida cosa.. Raffaele |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 12:17
Pensandoci un po' mi è venuta in mente la spiaggia della vela, parco regionale Conero , ho visto delle foto in notturna esaltanti sia con la via lattea che con le scie delle stelle!!! Si potrebbe Il sabato visitare alcune spiagge, ammirare il tramonto, poi foto notturne per finire in bellezza con un'alba coi fiocchi alla vela!!!! Che ne dite? Sono disponibile per organizzare un giro!!! Oppure potrei informarmi per una notte alla spiaggia delle due sorelle, una bellissima insenatura sovrastata dalle pareti quasi verticali del monte Conero, con dei faraglioni, non troppo alti, ma suggestivi, fantastici da fotografare in ogni ora del giorno e della notte!!! Penso che possa essere una esperienza difficile da dimenticare!!!! Fatemi sapere!!!! Buona domenica a tutti Ciao Fabrizio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |