RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ottiche fisse per uscite leggere: quali?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ottiche fisse per uscite leggere: quali?





avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 15:35

Ma la fotocamera di uno smartphone equivale ad un 28mm?

E' anche vero che dipende dal modello... per esempio il mio LG G4 ha la fotocamera più grandangolare dell'iPhone 6s di mia moglie...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 17:05

Nei miei viaggi, quando voglio stare leggero e decido di portare la D800, il 35mm (su FX) è quasi sempre l'ottica base.
Ne ho due, un Nikkor 35mm/2 AI ed un f1,8 AFS G
Quando andai a Parigi portai solo il 20mm/4 AI e il 35mm/2 AI, una libidine.
A Firenze invece portai solo il 24-120mm/4.

Secondo me è difficile dare suggerimenti certi e perenni.
L'unica cosa che mi sento di consigliare molto caldamente è un bel 35mm non troppo luminoso per contenere ingombri e pesi.

avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 19:19

1) 35
2) 35 85
3) 24 35 85

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 19:41

A=35
B=35+85
C=15+35+85

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 21:03

A=35
B=35+85
C=15+35+85


A=35
B=130
C=145

Ho vinto qualche cosa? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 21:10

21mm. e 100 mm.
Ultimamente.....S6 + 90 o 100

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 21:49

Bravo Raffaele, quel giorno a scuola, c'eri...

Solo che b=120
E c=135

Insomma c'eri, ma chissà che cavolo facevi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2018 ore 23:48

Solo che b=120
E c=135


AHAHHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHHAHAHA

non ho idea di come abbia potuto sbagliare, sono pure abbastanza bravo in matematica e algebra.
Ero distratto dal lavoro, mettiamola così.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 16:57

1) 50 mm
2) 35 mm + 100 mm
3) 28 mm + 50 mm + 135 mm

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 17:12

La terna perfetta a mio modesto parere è
20(24)mm
35mm
85mm

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 16:02

Insomma il 35mm è la focale principale che va per la maggiore, più del 50mm... infatti non nego che per diverso tempo ho avuto interesse per il 35mm f/2 AF D specialmente diversi anni fa quando al matrimonio di un mio amico vidi che il fotografo aveva due D700 e su una teneva questo 35 sempre attaccato e sull'altra alternava diversi obiettivi zoom... la cosa che mi colpiva sbirciando dentro il trolley che sua moglie gestiva è che c'erano zoom come il 28-70 f/2.8 ed il 17-35 f/2.8 e nella mia mente mi chiedevo come mai usasse parecchio questo 35 fisso nonostante avesse tale focale su zoom che secondo la mia opinione dell'epoca erano eccezionali...

Ma a parte i matrimoni di cui non me ne frega nulla... secondo voi ha senso un 35 D su una D610? Tanto benché ottimi io gli AF-S G f/1.8 non me li compro perché sono troppo grossi e relativamente pesanti e ho già il 24-120 (parlando solo di peso.. nel senso che poi peso per peso mi porto il 24-120...)... com'è questo 35 f/2 D?

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 19:19

Il 35 ti da tanto spazio di manovra. Praticamente tutto, paesaggio, street, ritratti, architettura, fine art.Ovvio niente sport o faunistica

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 19:36

Ma dico, se hai un 24 - 120, che ti ci vuole a fare due prove da te per decidere che razzo di fisso/fissi comprare, visto che le fotografie le fai tu, sono foto tue?


avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 19:56

Ma si... Le prove le faccio pure e in realtà non è tanto questione di scegliere esattamente la focale perché potessi acquisterei subito il 20 2.8 D e il 35 2 D e insieme al 50 1.8 che ho già avrei tutto ciò che mi serve x uscite leggere... Il problema è che questi obiettivi D hanno sempre qualche difetto leggendo qua e là... Ed è proprio questo che mi fa tentennare... Voglio dire: 20 e 35 insieme fanno il peso di un solo G e sono piccolo la metà... Ma poi leggo che vanno bene a diaframmi chiusi, hanno aberrazioni, scarsa nitidezza ai bordi ecc ecc e alla fine vanno bene la dove il 24-120 va bene (f/8-16)ma io un fisso vorrei usarlo parecchio a TA (2.8 e 2 rispettivamente) per avere più tridimensionalità negli scatti specie col 35....

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 20:01

Beh compra qualche Zeiss...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me