user36220 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:16
Uly, scherzavo! Allora: il 100-400 è ottimo ma costa decisamente tantino. I vari Sigmoni/Tammy hanno ampia escursione focale ma pesano un botto. I nuovi 100-400 non Canon non li conosco quindi non mi sbilancio. Ma c'è un certo Canon 400 f5.6 che è un piccolo gioiello. Leggero, nitido da far spavento, unica pecca non è stabilizzato, ma se lo usi in condizioni di luce, non hai problemi. Usati ne trovi in giro un fottio, a 700-800 euro, ed è davvero un'ottica spettacolare. La naturale estensione del 200 2.8. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:19
Prendi il 400/5.6 o uno degli ultimi 100-400 di produttori terzi che male non vanno. Il 200/2.8 duplicato su 50mpx MA ANCHE NO. |
user28347 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:22
concordo per un ottima soluzione il 400 f5,6 canon,l'ho provato ed è leggero e mi pare a f6,3 ben nitido,qui a cagliari da 900 euro come nuovo ma lo trovi a 600 in giro.se non fosse per i soldi prenderei il 300f2,8 |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:26
quindi il 400 5.6 o il sigma 100 400... da quello che vedo sono questi due i papabili.. www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2 “ se non fosse per i soldi prenderei il 300f2,8 „ pensa che ho provato con mano il 200 2.0 da fixation UK.. era a prezzo di saldo 3800 sterle..! per quello ritaglierei un pezzo di rene... quasi quasi.. 700 sterle di 400, 450 di 200 e siamo a 1150 . aggiungo 2700 solamente e ho il 200 moltiplicabile! |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:40
Tieni conto che con il 200 2.8 passi inosservato, con gli altri “bianchi” diventi un paparazzo. Io ho il 300 f/4 IS ed è molto bello, con uno sfuocato molto piacevole ed una tridimensionalita' molto buona e naturale. È anche relativamente leggero, ma è lungo e vistoso. Per le foto “rubate” (tipo quelle che hai postato), io starei col 200 e mi avvicinerei di più, sfruttando le caratteristiche mimetiche in ambiente urbano del 200 nero e compatto. Uso a volte un 2xII sul 135 f/2 e francamente i risultati sono più che buoni, per quel tipo di foto. Io ho però una 5Dmkiii, per cui può darsi che i (solo) 22 Mpixel, non mettano in evidenza difetti che invece vengono fuori a 50. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:44
Se potessi provarlo, se non l'hai già fatto Canon 100/400 II . Costa, non ci ho dormito, l'ho preso e "tanta roba" Ripeto, usalo un paio d'ore, poi non potrai rimpiangere gli euri di cui ti sarai alleggerito Auguri |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 13:45
Gia usato in Islanda, un MUST fuori budget per me.. e' una focale dove potrei divertirmi ma non ho le richieste che avrei per altre focali.. ergo.. costa troppo. |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:01
Il tuo ambito fotografico nulla ha a che fare con un 150-600. Ma proprio nulla. Il 400 5.6 men che meno. Senza IS e a mano libera che te ne fai?! Al limite il Canon 300 f4 IS sarebbe un buon compromesso, piccolo e leggero e con l'IS. Il 100-400 II di Canon e' un'ottima soluzione se vuoi qualità e mm in una sola lente. Per i miei uso e' buio però guardando le tue foto credo che andrebbe molto bene. Attendere e monetizare non e' poi così grave. PS Sem, non ti smentisci mai, commento da the best or nothing .... ;-) |
user28347 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:02
hai già il 100-400 f4,5-5,6 ,non credo che ti cambi molto ,al posto tuo userei il 200 f2,8 e mi avvicinerei al massimo e poi se serve tagliare con ps |
user28347 | inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:13
che pallini usi ? |
| inviato il 01 Maggio 2018 ore 14:16
“ d- moltiplicare il 200 2.8 „ NO... no,no,no, no !!!!!!!!! possiedo il 200L 2.8 ed ho iniziato un paio d'anni fa col moltiplicarlo con il 2Xiii. ( su 6D e 7D ) per caccia fotografica. Una ciofeca cosmica. Non minimamente paragonabile con il 400L 5,6 !!!!!! Ma alla fine ho preso il Sigma 150-600S e venduto il 2Xiii ( ma il 200L 2.8 è ancora in scuderia ) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |