RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Photoshop lo abolirei per legge


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Photoshop lo abolirei per legge





user28347
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 19:34

:-Pio ho provato per un anno a giocare a fare il purista,scatto in jpg senza filtri senza nessuna correzione ,me ne son venute 2 su 840;-)

user104642
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:52

scatto in jpg senza filtri senza nessuna correzione ,me ne son venute 2 su 840;-)

Sergio, non è che confondi lo sviluppo con l'alterazione? Entrambe si possono fare con ps....
Probabilmente sviluppavi nel modo errato se ne salvavi così poche Sorriso

user28347
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:00

si ,intendevo senza sviluppo e senza alterazioni,poi ho incominciato col raw e continuo sempre col raw con pochi paSSAggi.oggi ho fatto questa che mi soddisfa come documento ma forse da vedere non colpisce www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2766438&l=it naturalistica vicino a casa;-)

user104642
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:10

si ,intendevo senza sviluppo e senza alterazioni,poi ho incominciato col raw e continuo sempre col raw con pochi paSSAggi.

Bene, vuol dire che stai usando ps per sviluppare, ma credo che il Berengo si riferisse ad altro, a chi spettacolarizza una foto trasformandola con effetti particolari ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:22

credo che il Berengo si riferisse ad altro, a chi spettacolarizza una foto trasformandola con effetti particolari


Mi ripeto, ma io credo che faccia marketing. Coltivando quello che oggi si chiama personal branding...
Indispensabile in un'epoca in cui non stai sulla breccia perché fai buone foto ;-)

user104642
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:24

Mi ripeto, ma io credo che faccia marketing. Coltivando quello che oggi si chiama personal branding...
Indispensabile in un'epoca in cui non stai sulla breccia perché fai buone foto ;-)


...MrGreenMrGreen (a Roma si dice "te possino....Cool")

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:25

MrGreenCool

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:36

amantidellastoria.files.wordpress.com/2016/03/famoso-ritratto-di-linco

penso che la foto valga più di mille parole. È Abraham Lincoln, 16° presidente americano, il suo corpo non era abbastanza statuario per una posa fotografica, quindi si è usato quello che c'era, oggi si sarebbe usato photoshop.

È sempre stato così, sarà sempre così, io sono della filosofia che "il troppo rovina la foto" però

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 23:06

Per un fatto, più o meno, simile hanno squalificato Marcio Cabral MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 3:25

Gianni Berengo Gardin lo incontrato per caso in una azienda agricola nel vercellese nel 2012, stava facendo delle foto per un libro sul riso.
Il libro l'ho visto pubblicato e so' che e' stata fatta anche una mostra.
Si era il 2012,questo forse non vuol dire essere sulla breccia ma forse se qualcuno lo incontrasse anche in questo periodo probabile che stia producendo qualcosa di fotografico :-)

GBG sopravvalutato........probabile :-)
Per me no, ma come si sa non tutti gusti sono alla menta :-)
Si e' un po' intollerante al digitale........leica gliela ha proprio regalata la monocrome per fargliela usare un po' :-) :-) :-)

Ripeto a qualcuno non piacerà ma ha fatto delle gran foto e tanto per la fotografia in Italia.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 10:51

Intervista a Gianni Berengo Gardin: Photoshop lo abolirei per legge. A chi è interessato a dar un'occhiata al maestro.


Opinione rispettabile ma non c'è bisogno di vietarlo, basta non usarlo, se si è d'accordo con lui. In più, se tutti la pensassero come lui, nessuno guarderebbe o comprerebbe fotografie modificate o elaborate e di nuovo nessuna legge servirebbe.
Il mondo però va in altra direzione. La bravura sta nell'imporre le proprie opere anche in questo mondo, senza
squalificare le opere altrui.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 11:36

Fatemi capire: qual è la differenza tra elaborazioni in camera oscura e photoshop ?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 11:40

Sarà sicuramente tra i grandi della fotografia, ma queste posizioni assolutistiche dove solo la propria visione delle cose
è quella giusta e gli altri sono nessuno mi lascia un po' perplesso..

Poi un conto è falsificare un immagine per dare un informazione falsa o distorta , e se siamo nell' ambito del fotogiornalismo questo è inaccettabile,
ma se parliamo di espressioni personali con valenze più o meno artistiche, penso che conti il risultato finale, i mezzi per ottenere i risultati stanno in secondo piano
poi possiamo discutere se piace o no se è interessante o meno, di sicuro arrivare a vietare alcune tecniche che non condividiamo lo trovo assurdo..

Poi Gardin nelle sue uscite mi sembra sempre un po' troppo orientato sulle attrezzature che non sulla fotografia in senso stretto…

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2018 ore 11:52

Un altro grande della fotografia Mimmo Jodice, grande maestro anche delle camera oscura (a differenza di Gardin..)
Pur avendo 60 anni di fotografia analogica alle spalle ha provato a fare dei lavori importanti in digitale riconoscendone il potenziale,
ovviamente preferisce l'analogico perchè ha molta più padronanza nei processi, ma molto onestamente ritiene che il digitale può essere una strada valida per raggiungere i risultati che si hanno in mente.

user104642
avatar
inviato il 02 Maggio 2018 ore 13:00

Fatemi capire: qual è la differenza tra elaborazioni in camera oscura e photoshop ?

Inteso come sviluppo della foto, nessuno. La prima si usa per la pellicola, la seconda per il file digitale.
Bisogna solo capire cosa intendeva Gardin per 'elaborazione'

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me