RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Il pianeta Terra non è un disco piatto, ma se...





user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:34

Giorgio, al netto dei commenti degli estremisti convinti...
quello che io intendo è che qualcosa nella realtà che siamo convinti di vivere,
non convince del tutto.

La forma della Terra è solo un modo per parlare di questo in modo più ampio.
Ma bisogna cercare di svuotare la testa ed aprire la mente.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:37

Ci sono anche i creazionisti...

Seriamente, non credo ci siano dubbi. Se, Felix, ne hai tu, esprimili e argomentali.
Pur coscio del Teorema di Incompletezza di Gödel, non disdegno il Rasoio di Occam, a mio avviso quest'ultimo più indicato per rispondere a quanto chiedi.

user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:39

Ragazzi, voi potete girarla come volete..
ma a me qualcosa non torna e non è mai tornata.
La sensazione è che siamo dentro un laboratorio e protagonisti di un esperimento ben preciso.
E se fosse così..
la realtà che tutti crediamo di vivere sarebbe solo una illusione.

Io ho fortissimi dubbi che quello che vediamo nel cielo di notte,
sia realmente quello che ci dicono essere.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:40

Argomenta. Così non dici nulla di concreto.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:41


Ah ora capisco! C'è stata una rappresentazione teatrale fantascientifica sei mesi fa sull'argomento. MrGreen
Non avevo visto. Scusate. ;-)
Segnalibro!

user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:42

Mauro, se avessi certezze, argomenti, dati...oltre alla sensazione che ho da sempre,
allora non sarei qui a cercare di confrontarmi con altri.

E con il rischio di passare per matto..( e non sono matto ).
..
Non mi stupirei affatto se ci avessero sempre raccontato cose non vere.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:44

Ma chi ci racconta cose non vere, a loro chi racconta cose vere? Oppure anche a loro raccontano cose non vere?

Quindi essendo convinti che siano cose vere te le raccontano a te fiduciosi di dire la verità invece ti dicono cose non vere?

Chi possiede la verità per avere il potere di raccontare cose non vere?

user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:49

Caro Giorgio,
la storia dell'umanità passa attraverso dati incontrovertibili di condizionamenti esterni.
E per esterni, lascio che sia tu a farti una tua idea.

Essere seriamente convinti che l'uomo sia padrone del suo destino e di quello che gli accade...
è pura illusione.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2018 ore 9:57

Non mi stupirei affatto se ci avessero sempre raccontato cose non vere.

Quindi da religioni che si erano inventate di tutto di più, per te adesso siamo passati alla scienza che si comporta allo stesso modo?


user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 10:02

La scienza ?!!!
Dici gli stessi che pretendono di dirti esattamente cosa c'è a distanze inconcepibili da noi,
senza nemmeno essere in grado di capire cosa siamo noi e dove siamo noi ?
Ma va là...Cool

Ho tanti dubbi e la seguente certezza :

La prova del fatto che le cose non sono come ci dicono essere,
è misurata dalla nostra capacità di avere dei dubbi in merito.



avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 10:02

Ragazzi, voi potete girarla come volete..
ma a me qualcosa non torna e non è mai tornata.
La sensazione è che siamo dentro un laboratorio e protagonisti di un esperimento ben preciso.
E se fosse così..
la realtà che tutti crediamo di vivere sarebbe solo una illusione.

Io ho fortissimi dubbi che quello che vediamo nel cielo di notte,
sia realmente quello che ci dicono essere.

Ci può stare, seriamente.
Io la chiamavo chiesa e Religione (sia chiaro non voglio offendere nessuno e se lo faccio scusatemi), poi sono guarito.

Essere seriamente convinti che l'uomo sia padrone del suo destino e di quello che gli accade...
è pura illusione.
concordo anche con questo, non siamo padroni di nulla, tutte le nostre scelte, per quanto le riteniamo libere sono in realtà condizionate, dal nostro passato, dalla nostra educazione e così via.
Il destino (o il condizionamento) in un certo senso esiste e ci guida.
Non è celeste, non è volontà di nessuno, è solo condizionamento psicologico da quando siamo nati.

Ripeto, poi chiudo perchè conversare con I_felix è come al solito quanto di più lontano da un confronto, un conto è essere un po' complottisti, che per me è un bene, un conto è credere alle favole.
Comunque I_Felix, mi dici perchè, secondo te, si sarebbero inventati la storia della terra piatta? perchè è con questa che sei entrato in discussione?
E non te ne uscire con frasi da film, o lo sai o non lo sai, e se lo sai se ne può parlare se non lo sai, è del tutto inutile.
Io sono molto pratico, quasi terra terra MrGreen
Ciao
LC

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 10:03

La Reliscienza, la Scienza delle Religioni Illusorie.

user117231
avatar
inviato il 28 Aprile 2018 ore 10:05

LC, rispondo...
perchè sono assolutamente certo che da lassù, quello che si vede...
non è quello che ci aspetteremmo di vedere.
E ho dei dubbi anche sul concetto di " lassù "...

A costo di sembrare matto...
secondo me quello che vediamo in alto, si estende in lungo.
E da questo madornale errore dovuto a limiti umani,
non se ne esce.

Tutte le nostre conoscenze sono condizionate e filtrate da limiti umani.
E su questi abbiamo costruito le nostre certezze.
Che potrebbero essere COMPLETAMENTE ERRATE.

avatarsupporter
inviato il 28 Aprile 2018 ore 10:16

La scienza ?!!!
Dici gli stessi che pretendono di dirti esattamente cosa c'è a distanze inconcepibili da noi,
senza nemmeno essere in grado di capire cosa siamo noi e dove siamo noi ?
Ma va là...


Loro argomentano. Per confutare le loro idee, devi averne di tue e che siano valide.
I dubbi non sono idee.

Ad ogni modo, una parte dell'insieme non capirà mai tutto l'insieme.
Ci vorrebbe una visione esterna. Ma se vivi nell'insieme non puoi vederlo da fuori.
Questo, la scienza lo sa.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2018 ore 10:19

Anch'io penso che la realtà non sia come noi la interpretiamo, ma non in questo campo.


Un esempio delle mie visioni?
Ci hanno convinti che il mondo debba vivere in pace, tant'è vero che ci sanguina il cuore quando sentiamo parlare di guerre, tutte lontane.

Il mio dubbio nasce dal fatto che la pace è un'invenzione molto recente (e riguarda solo il mondo occidentale, per lo più).
E soprattuttoi, è "umano" questo? Oppure, nell'ambito della storia decimillenaria dell'umanità (regolata dalla violenza, dalla prevalenza del più forte sul più debole), è una anomalia di breve durata?

In pratica: pensare che la pace sia "normale" per l'umanità, non è una forma di violenza sulla conclamata natura umana?

Ho altre riflessioni laterali, ma siccome sono OT vi lascio alle disquisizioni geometriche. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me