RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? Parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? Parte V





avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 1:05

Lato camera montano sempre sensori ridicoli (i più piccoli tra i top di gamma) ed essendo un sistema chiuso non ci si possono montare neanche software che possano fare la differenza.

Uso social vanno benissimo ma se vuoi una mini compatta puoi rimanere solo su Android

user46521
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 9:06

Quello che non capisco per il Sony è perché con il suo software anche a iso bassi mi acquerella tutto, invece con open camera i dettagli sono mantenuti bene...
Ogni app fotocamera usa il suo motore rendering sovrascrivendo quello di sistema?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 11:50

Stanotte ho sognato che aggiornavano la stock camera del P20 Pro e la rendevano decente. TristeTristeTriste
(seriamente, non so perchè ma tra le altre cose nel sogno c'era questo)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 12:34

Quello che non capisco per il Sony è perché con il suo software anche a iso bassi mi acquerella tutto, invece con open camera i dettagli sono mantenuti bene...


Per scrupolo ho provato ad usare sta app, Open Camera, ma nel caso del Huawei P20 Pro le foto fatte con la stock (sia in modalità pro che con AI) sono migliori, anche in condizioni di bassa luce.

Curiosità: ci sono altre app che voi conoscete, che funzionano bene? Mi metto a provarle tutte.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 12:54

Ogni app fotocamera usa il suo motore rendering sovrascrivendo quello di sistema?


Ogni brand ha il suo programma cosiddetto "stock camera".
Su questo programma ci sono tutti gli algoritmi di profilo colore, autofocus, noise reduction, dettaglio etc etc.

Va da se che tra un software e l'altro - a seconda di come hanno lavorato i programmatori - può passarci un oceano.

Curiosità: ci sono altre app che voi conoscete, che funzionano bene? Mi metto a provarle tutte.


Stock camera e cero acceso MrGreen
Oggi sono stato al vivavio a comprare le piante per il giardino, dopo 3/4 foto mi è passata la fantasia.
In compenso i fiori sono belli, domenica di giardinaggio MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 13:20

Made, ne approfitto, per il Samsung S7 ci sono applicazioni fotocamera migliori di quella stock?

user46521
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 19:36

A me sul Sony open camera lavora egregiamente, c'è molta differenza rispetto alla stockSorriso

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:24

Ma nessuno ha fatto prove con il Panasonic Lumix CM-1
È passata un'era tecnologica ma il sensore da 1” ce l'ha solo lui!

user46521
avatar
inviato il 29 Aprile 2018 ore 21:55

Lato foto potrebbe essere ok, è il resto che fa schifo per essere usato come telefono...

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:23

Made, ne approfitto, per il Samsung S7 ci sono applicazioni fotocamera migliori di quella stock?


Ci sta la GCam per Exynoss!
L'ho installata sul Samsung s8 non mi ha fatto impazzire, non mi è sembrata ottimizzata benissimo ma va sicuramente meglio della stock.

Tieni presente che il porting per la GCam è nata per OnePlus 3/3t che hanno una community molto attiva nello sviluppo di software terzi. Da quella prima versione (fatta da Arnova) sono state sviluppate/modificate tutte le altre, alcune con più successo altre con meno. I modelli che ne hanno beneficiato maggiormente sono quelli con le community di smanettoni maggiori tipo OnePlus e Xiaomi.

C'è un'ottima versione anche per LG G6 che addirittura abilita la fotocamera grandangolare sempre su GCam e la resa è fantastica, HTC con GCam va meglio del Pixel 2 che è "l'originale" ad esempio.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:27

Ma nessuno ha fatto prove con il Panasonic Lumix CM-1
È passata un'era tecnologica ma il sensore da 1” ce l'ha solo lui!


Troppo vecchio.
La qualità dei RAW è speciale, ma è inutilizzabile nel 2018 come smartphone, per lo meno per le mie esigenze.
Se devo farmi un cellulare che non è cellulare perchè "datato", preferisco portarmi dietro la Sony RX100, tanto sempre 2 dispositivi mi dovrei portare dietro.

La batteria dura il tempo di accenderla, il sistema operativo è fermo da 3 anni e non ha neanche le patch di sicurezza mensili che lo espongono a rischi di ogni genere (uso i conti bancari/finanziari sui miei smartphone) schermo piccolo da morire, e progetto abbandonato da anni.
Rimane un'ottima fotocamera, si, ma preferisco la Sony a quel punto che ha pure lo zoom :-P

Se lo rifacessero nel 2018 lo prenderei al volo in preordine :-P

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:42

La versione gcam per Samsung migliore da quel che leggo su xda è proprio per s7.. la 8.3 beta sembra non bloccarsi più.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:45

Su s8 non mi è piaciuta, però è ottimizzata per S7 dove non l'ho provata.
Potrebbe essere che su S7 vada meglio!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:51

...con i limiti della lente dell's7.. che penso sia il piu grande problema.. oppure sono cosi stupido che ancora non ho tolto la plastichina davanti.. non ho mai capitose c'e' o no.. e se cerco di toglierla faccio danno..

ma se non c'e' plastica , la lente e' scarsona.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 11:58

ma se non c'e' plastica , la lente e' scarsona.


Una mia cara amica è tornata ieri da Bucarest e stava facendo l'album appunto con Samsung S7.
Visto che l'album glielo sto sistemando io, mi mandava le foto per dirmi se andassero bene.

Samsung s7, una delle tante foto





Questo è il risultato nonostante la lente fosse pulita giorno stesso con Vetril.
I Flare delle luci non si contengono.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me