RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La Kodak Ektachrome tornerà in produzione quest'anno (parte 2)





avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 13:34

Troppo lontano per qualche sviluppo ogni tanto

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2018 ore 19:16

Beh se impressioni un rullino al mese non ne vale la pena, ma se già dovessi trattarne tre o quattro insieme ti assicuro che ne varrebbe e come la pena.
Oltretutto, anche prescindendo dalla qualità che è comunque molto più alta di quella dei laboratori industriali, e pure considerando le spese di spedizione, se invii cinque rullini a Sandro è probabile che finisci per spendere la stessa cifra che spendi consegnandoli al tuo fotografo di fiducia.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 9:51

Wikipedia (inglese) dice che il Kodachrome 64 in formato 120 fù prodotto dal 1986 al 1996 :-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 10:12

10 anni? Caspita, un bel po'. In Italia comunque durò pochissimo. A che la annunciarono sulle riviste (unica fonte d'informazione, al tempo, insieme ai commercianti), a che la dismisero. Probabilmente non ebbe troppo successo qui da noi. Un vero peccato, perchè nel formato maggiore la resa migliorava ulteriormente. I colori a volte troppo squillanti della Velvia venivano qui resi con maggiore equilibrio, con una grana dell'immagine veramente minima. Gran bella pellicola. In pratica usavo solo queste due, Kodachrome e Velvia, a seconda della migliore opportunità di acquisto. Dopo anni che usavo Velvia per via della rapidità di sviluppo, da Giovenzana trovai dei Kr 64 da 24 pose a un terzo del prezzo. Ricordo che il ritorno fu molto bello, apprezzai ancora quella splendida resa, ma ormai lo sviluppo in 1h che facevano alcuni laboratori l'aveva condannata. E comunque ha fatto la storia della fotografia a colori. Leitz e Zeiss facevano le loro sperimentazioni con questa pellicola fin dagli anni 30; la spedivano a sviluppare in USA con lo Zeppelin MrGreen (storico)
it.wikipedia.org/wiki/Zeppelin

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 10:23

Rimpiangerò sempre di aver perso il kodachrome.... Purtroppo mi sono appassionato alle diapositive dopo la sua morte Triste. Mi "consolo" proiettando le vecchie kodachrome di mio padre....

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 10:37

La scorsa settimana mi sono tolto lo sfizio di proiettarmi un caricatore di diapositive che mio fratello impressionò una decina di anni orsono nel corso di un viaggio in Canada.
In quella occasione adoperò delle Kodak Ektachrome E-100 VS ... e seppure a distanza di anni rivedendole proiettate ho provato le stesse sensazioni di allora: la E 100 VS era l'unica diapositiva che potesse, entro certi limiti, reggere il confronto con la Velvia 50.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 10:40

Semmai uscirà questa benedetta Ektachrome 100 spero vivamente che possa ricalcarne le caratteristiche.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 10:54

Speriamo di si... Ma già è tanto se uscirà una "qualsiasi" ektachrome....

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 11:25

Eh Kirk ... una Ektachrome quale che sia, almeno per me, possono tranquillamente tenersela loro!
O tirano fuori una pellicola seria ossia, per capirci, una E-100 VS adatta ai tempi e alle esigenze moderne, quindi un RMS di almeno 7 e una risoluzione non inferiore alle 200 l/mm, insomma una qualche cosa che segni un deciso passo avanti rispetto alla Velvia 50, o se no è meglio che lascino perdere tanto, lo sappiamo bene, questo non è più un mestiere per loro!



avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2018 ore 11:50

Concordo con te ovviamente. Però il problema è che nel malaugurato evento di una completa dismissione di invertibile colore da parte della fuji....abbiamo finito di proiettare il colore. Quindi nella ipotesi peggiore meglio avere qualcosa,anche di non eccezionale,che niente... Vedo la nuova ektachrome più come una speranza per il futuro..... Ma ciò non toglie che sarebbe terribile perdere velvia e provia,è scontato.....

Daniele

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 23:09

Beh Daniele se è per questo la Provia l'abbiamo già persa, come ben prima di essa abbiamo perso anche l'Astia 100 F, ora come ora insomma abbiamo solo Velvia 50 e 100 quest'ultima con una certa tendenza al Magenta che francamente non mi entusiasma molto.

Ciao, Paolo.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2018 ore 9:08

Paolo, perché abbiamo perso la Provia? Ti risulta che sia cessata la produzione? Io la trovo correntemente in vendita.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2018 ore 22:45

Che io sappia si Diego, del resto anche la Velvia 50 è fuori produzione da anni e andiamo avanti con i lotti residui, ovviamente congelati, che vengono scongelati, tagliati e confezionati alla bisogna.
Ora, così pare, questi lotti, che congelati esistono anche di Provia 100 F, sarebbero terminati e si andrebbe avanti fino a esaurimento.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 8:55

Con Fuji è un mistero.... trasparenza (gioco di parole;-)) pari a ZERO!

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2018 ore 9:51

Spero proprio di no,significherebbe certa la fine dell'invertibili fuji prima o poi!!! Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me