RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-200, ma quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-200, ma quale?





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2018 ore 11:21

Tamron stabilizzato prima serie.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 19:29

con cashback+flyer mi sta tentando il 70-200MM F/4.0L USM ... in pratica lo porti a casa a 465 euro circa ..
per la 77D stavo per andare di EF-S 55-250 STM a 160/170 euro, no canon pass, ma a questo punto il diavoletto ...
li vale tutti quei 300 euro in più vero? e quel buco all'inizio e alla fine dite che li rimpiango?

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2018 ore 20:10

Non su apsc

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 8:51

Non su apsc

non .. li vale o non ... li rimpiango ?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 12:43

Entrambe, risolvono uguali...

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 13:56

Entrambe, risolvono uguali...

ah .. bene allora, sono sempre felice quando c'è da risparmiare soldi ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:04

Da un occhiata alle recensioni qui su juza di entrambi gli obiettivi

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:15

Eh si li ho letti.. per le mie necessità ero convinto di andare sul 55-250 ma poi il cashback+flyer ... è ovvio che il 70-200 in teoria vince a mani basse ma siamo sempre li .. il rapporto prezzo/prestazioni rispetto al proprio uso conta.
Rapporto da verificare anche in base al fatto che l'ottica EF verà montata su una aps-c.
Non ricordo dove ma c'era una comparativa tra un'ottica EF e una EF-S e l'ottica EF, pur restando superiore, perdeva parecchio come qualità spostando l'ago della bilancia verso l'ottica EF-S molto meno costosa.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 15:50

Canon EF-S 55-250mm ha il prezzo veramente a suo favore, per il resto il 70-200 e nettamente superiore. Mettila così: il primo lo compri a poco è piccolo e compatto e un pò buio e lo rivendi quando vuoi a poco; il secondo è un tele F/4 di qualità su tutta l'escursione, più luminoso del primo, utilizzabile su FF, e rivendibile con più facilità... ;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 17:31

Su un Apsc cambia solo la lunghezza focale. In pratica nn avrai un 70-200 ma un 110-320 mm f/4

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 17:32

;-) con la qualità superiore della serie L

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 17:48

Su un Apsc cambia solo la lunghezza focale. In pratica nn avrai un 70-200 ma un 110-320 mm f/4

In pratica hai un 70-200mm e basta, paragonato a FF cambia solo il campo inquadrato! Il fattore crop non moltiplica la focale, ma riduce la porzione di mondo inquadrato Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2018 ore 23:04

Un 70-200 e un 55-250 su APS c vanno assolutamente uguali, il bianchino rende solo su FF, se non fai il passaggio a breve non ha senso

La differenza di luce ce l'avresti con il 2.8, altrimenti è poca roba

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2018 ore 9:53

Ah no... di FF se ne parla fra qualche anno, prima devo fare palestra, sia fotografica che pesistica MrGreen
Il problema del 2.8 è che è, a parte costoso, troppo pesante, su aps-c la scelta secondo me è tra f4 o 55-250
Tra l'altro il 55-250 ha la stesso diametro del 18-55 in kit, quindi perfetto per l'uso dei filtri ND che avevo intenzione di acquistare.
Se ci fosse stato un corposo cashback sul f4 IS che mi recuperava qualche stop sarebbe stato meglio ma visti i costi proibitivi per ora vado di 55-250, più avanti si vedrà
grazie a tutti ;-)

user151989
avatar
inviato il 01 Maggio 2018 ore 10:36

Io valuterei seriamente il 70-200 2.8 tamron che usato si trova a circa 350 euro forse. Ho avuto il 55-250 su apsc ed era spettacolare per il costo e la qualità però era 5.6 già a metà focale mi sembra.. se riesci a trovare un tamron 70-200 2.8 ld di usato a 350 euro per me fai l'affare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me