RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Toc toc, è permesso?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Toc toc, è permesso?





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:02

Caro Peppuzzo, non credo che le fotografie che hai proposto vadano esaminate per trovarne errori.
O meglio, io non partirei da lì.
Certo, nella prima si potrebbe per esempio dire che l'auto a destra, così inserita nel fotogramma, è più un elemento di disturbo che no. Ma per come la vedo io, la cosa è secondaria.

Le foto non sono "sbagliate", ma dicono poco. Non c'è intensità nei soggetti o una geometria che crei equlibri vincenti e forza. O un uso della forma, magari legata alla luce, che ne giustifichi il ruolo.

Quindi non credo ti aiuterebbe molto la ricerca di specifici errori, oppure la ricerca di alcune minuzie nella costruzione dell'immagine (per ora).
Per questo ti suggerivo di "guardare" molto e cercare di sviluppare senso critico, più che puoi.

Sei giovanissimo, e questo è un vantaggio enorme per due motivi:
Il primo è che la tua mente è più "libera" e puoi trovare una via che sia davvero tua.
Il secondo è che puoi darti tempo: ricorda che la vita non è un tutorial, e che noi umani abbiamo bisogno di tempo per fare le cose per bene, anche se la tecnologia ci aiuta.

Non so se la risposta ti possa essere di aiuto, ma... è sincera! ;-)


avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:12

Ok perfetto, allora la foto in se non hanno grossi "errori" di forma (sovraesposta, buoia, ecc..) più che altro devo dargli un significato ho capito bene?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:25

Sai... la prima, da manuale di fotografia, non andrebbe forse bene: se il soggetto è la costruzione, la luce non la valorizza. E' in ombra e sei in pieno controluce.
Per fare un esempio.

Ma queste cose rientrano in larga misura in fatti interpretativi.
Se vuoi essere "canonico", devi scegliere con più cura l'illuminazione dei soggetti che fotografi.

Nella terza, a gusto personale, direi che la materia della statua, non irrilevante nella foto, è un po' piatta: anche qui, questione di luce e magari di un contrasto poco accentuato.

Ma ripeto: questo secondo me è molto secondario rispetto al fatto che le foto dicano poco.
Non prenderla negativamente: questa è la sfida più grande in fotografia, per cui è tutto normale (le mie dicono poco dopo decenni di pratica Sorriso )

Cioè: se le migiori tecnicamente (queste 3) diranno forse poco lo stesso.
Se troverai un punto di ripresa "eccitante", un quid nella luce o nella forma, vedrai che saranno molto più potenti, anche con qualche imperfezione tecnica ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:25

Ora vado a vedere le tue foto, ma prima di farlo ti pregherei di una cosa: evita di usare un termine come "attenzionare" che mi ricorda troppo il mio maresciallo quando facevo il militare di leva nel giurassico. Scusa...
Vado.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:33

Eccomi.
Mi ricollego al discorso di Francesco facendo una sorta di copia-incolla: la fotografia è fatta con la luce e con le ombre. Sono convinto che, in altre condizioni di illuminazione la foto del volto della statua avrebbe avuto un certo impatto visivo. Con una luce laterale, ad esempio.
Hai tempo per migliorarti e sono convinto che lo farai.
Maurizio.

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:42

@Francesco perfetto quindi devo cercare di sfruttare di più la luce, per magari mettere in risalto il soggetto e i suoi dettagli.

@Maurizio scusa hahaha, ho sempre cercato di utilizzare termini di un registro più alto quando parlo con gente più grande di me

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:46

quando parlo con gente più grande di me


Guarda che siamo più giovani di te! MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:54

Ahh allora devo recuperare più giovani e più esperti MrGreen
Devo impegnarmi allora :-P

user117231
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 10:58

Sono tutte e 3 semplici JPG usciti dalla D3100 ?

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 11:00

No no raw + lightroom però non in maniera eccessiva solamente per correggere le alte luci e le ombre

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 11:00

Dai, Pep, sciogliti e stai sereno che qua nessuno ti mangia. Io reputo Francesco un vero Maestro per il suo modo di gestire le luci. Grande ammirazione. Ti consiglio di sbirciare i suoi lavori.

user117231
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 11:03

Nella prima ti sarai accorto che pende tutto verso DX....

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 11:09

Intendi nelle cariatidi?

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 11:12

Basta che per "cariatidi" non intendi me e Maurizio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 11:14

A proposito Maurizio.... non per scambio di cortesie, ma non conscevo le tue cose e ho dato un'occhiata rapida...
Devo tornarci: hai un approccio sporco, "frontale" e intimo insieme (in qualcisa vista finora) che c'ha molte marce in più!

(Peppuzzo, fotogrfia è soprattutto 'sta roba qua ;-) )

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me