RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una storia vera - I soldi non fanno la felicità


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Una storia vera - I soldi non fanno la felicità





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 11:59

io a dicembre sono andato in sri lanka ho visto i finti pescatori sui pali quelli di mc carry, non mi sono nemmeno fermato. Cosa se ne faranno di queste foto la gente vorrei capirlo...


ma vai in Abruzzo che sta più vicino, mangi meglio ed è molto più bello!MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 12:03

Il problema reale a mio avviso son le mode, come affrontato in altro post, si appurava che questi bambini rinunciano a studiare per "posare" poi la gente cambia luogo visto che si cercano sempre posti nuovi e che siam pieni di foto dei pescatori e dei monaci tibetani e a quei bambini non rimane nulla anzi avranno meno possibilità di crearsi un futuro.

Ma l'importante è avere i like e le foto pubblicate che devono essere sempre più di impatto... come questo fotografo messicano:

www.ilpost.it/2017/04/27/trafficanti-e-migranti-libici-fotografati/

il chiavistello è palesemente aperto... di cosa stiamo parlando? Ha invalidato un servizio intero di mesi con questo scatto potenzialmente costruito, ma il premio lo ha preso e va bene così anche se nessuno è andato nel dettaglio della foto prima di premiarla (gran livello della giuria).

Stefano


Stefano

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 12:26

Il problema semmai è togliere qualche bimbo dall'istruzione scolastica per fare il fotomodello.

Era proprio quello il senso del topic penso.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 13:22

Innanzitutto grazie per tutti gli interventi che avete fatto su un tema certamente difficile da affrontare.
Anche noi come Donagh e come tanti altri portiamo sempre con noi materiale scolastico da regalare ai bambini ma non per fare foto, semplicemente per regalare loro qualcosa. Loro sono felici di ricevere e per assurdo noi ci liberiamo alle volte di cose in eccesso.
Debora
Mi hanno detto che si fanno pagare (pochi centesimi) X ogni foto scattata ..le contano!!
quando sopra dicevo
a lungo andare possono snaturare dei popoli.
mi riferivo proprio a questo popolo in particolare. Una mia amica è appena tornata dalla valle dell'Omo ed è letteralmente stata presa d'assalto per farsi fare foto ed avere in cambio denaro. Mi spiace ma purtroppo farò anch'io la tua stessa scelta. Non ci andrò.
Blackbird
Mannaggia a te mi hai quasi fatto scendere la lacrima...
mi spiace ma alle volte la realtà è cruda.
Giovaz
fanno i concorsi e , purtroppo, spesso li vincono con queste foto che sono palesemente costruite.
è proprio così oppure anche qualche EP come è successo. Per l'amor del cielo foto bellissime ma quello che ci sta dietro dobbiamo saperlo. Arriviamo, scattiamo lasciamo i soldi e ce ne andiamo e il danno è fatto. Danny
Cosa se ne faranno di queste foto la gente vorrei capirlo...
Io personalmente ho in casa diverse foto appese di ritratti fatti, previa richiesta all'interessato, in giro per il Mondo. Ognuna di queste mi ricorda un momento particolare, qualcosa di piacevole, una parola o un sorriso. Sinceramente per pur bella che possa essere non appenderei mai una foto
pagata e studiata a tavolino per essere perfetta
ma ognuno può essere libero di avere il suo pensiero.
Fabio
purtroppo è così e non penso ci sia una soluzione
purtroppo per tante cose non c'è soluzione e dobbiamo certo trovarla qui, ma tutti potrebbero fare un pensiero in particolare di fronte ad un bambino e forse leggendo questo documento qualcuno in più lo farà.
Marmor
è forse un crimine fare commercio della propria immagine, magari in costumi tradizionali?
assolutamente no se uno lo fa per professione come appunto le modelle o altro che hai citato, ma qui il bambino non aveva nessuna voglia di commercializzare la propria immagine forse aveva più voglia di andare a giocare con i suoi coetanei.
Ma qui dovrebbe allora intervenire un'istituzione pubblica, rendendo magari la frequenza obbligatoria, non dobbiamo a tutti i costi criminalizzare i fotografi, forse
In certi Paesi è molto difficile che l'istituzione pubblica intervenga come dici, alle volte non ci riesce nemmeno in Paesi cosi detti sviluppati. Nessunissima intenzione di criminalizzare i fotografi, il problema però è quello richiamato dal mio T.O locale e forse quelle parole valgono più di qualsiasi altra.
”vorrei farle una raccomandazione …durante il vostro viaggio incontrerete tanta gente e soprattutto tanti bambini non date loro dei soldi per fare le fotografie. Molti genitori stanno togliendo i loro figli dalle scuole perché i turisti pagano per fargli le foto. Io amo il mio Paese vi chiedo di non farlo, grazie”
Di nuovo grazie a tutti e un saluto Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 13:28

Tanis
e a quei bambini non rimane nulla anzi avranno meno possibilità di crearsi un futuro.
esatto proprio questo.

ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 15:45

credo che ponendo il divieto ai bimbi di farsi fotografare in orari scolastici si risovlerebbe i parte. non sono contrario in assoluto alla mercificazione dell'immagine. chiaramente non è ritratto rubato o reportage, è still life praticamente

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 17:15

Mah.. io trovo piu' infelice il fesso che si fa 11mila miglia per andare in un posto sperduto a mendicare una fotografia uguale a quella di altri mille.
Mi interrogherei piuttosto sullo sfruttamento di persone psicolabili che pagano migliaia di euro (suppongo guadagnati con ore di lavoro) ad "agenzie" che li trasportano su set precostruiti in modo da permettere loro lo scatto da mostrare per il resto della vita.

Mi interrogherei in effetti sul senso di tutto cio'.


Il ragazzino in fondo vive in un suo contesto. E' vicino a sua madre e svolge un compito poco faticoso.
E' il fotografo semmai ad aver bisogno di aiuto. Perche non si rende conto di quanto e' caduto in basso e di come abbia perduto il limite della misura.

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2018 ore 17:43

Ottima analisi Salt, sono d'accordo...
ciao
Fabio

user117231
avatar
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:15

Che un bambino prenda soldi
per farsi scattare delle fotografie...
è davvero peggio o diverso
da un adulto che prende soldi
per rinunciare alla vita..dovendo lavorare ?

Guardando più in là..
è tutto sbagliato.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:18

Personalmente Ritengo che pagare per fare fotografia soprattutto pagare molto per andare in un altro paese a fare fotografie che fanno tutti non ha nessun senso, internet è pieno di fotografie che non hanno senso, il santone con la barba, i bambini buddisti e camminano nel corridoio delle paya, un viaggio deve essere fatto perché deve essere un viaggio. L'anno scorso ho comprato il biglietto e da solo con la mia compagna ho attraversato il Vietnam senza chiedere nulla a nessuno e ho preso scatti rubati, non saranno certo belli come quelli fatti con il flash o lo studio, ma almeno sono autentici.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 18:34

un mio amico appena tornato dall'india mi ha raccontato questo aneddoto. C'erano dei bambini che facevano i lustrascarpe ed il guru che era con lui (il mio amico) si fece lustrare le scarpe. Lui si rifiutò perchè gli sembrava di umiliare il bimbo, non gli sembrava corretto. Alla fine della pulizia si allontarono ed il guru lo riprese duramente perchè probabilmente il fatto di non aversi fatto pulire le scarpe aveva tolto una forma di sostegno alla famiglia, il bambino sarebbe tornato felice e gratificato dalla mamma.
Penso siano altre le azioni che bisogna intraprendere perchè i bambini non vengano sfruttati anche sessualmente.

saluti
Rob

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 20:43

Salt analisi molto cruda ma reale ;-)
Crrubert concordo
il bambino sarebbe tornato felice e gratificato dalla mamma.
questo forse, se non capisco male, è un caso un pò diverso.

Grazie per tutti gli interventi
Un grosso saluto a tutti
Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 22:20

trovo piu' infelice il fesso che si fa 11mila miglia per andare in un posto sperduto a mendicare una fotografia uguale a quella di altri mille.

@Salt e tutti
Mia moglie ha espresso esattamente la tua stessa opinione. E non saprei come darvi torto... perché avete ragione!
L'opulenza eccessiva e le differenze sociali esasperate rendono tutti stupidi, senza distinzione.

@RobBot, concordo con Agroberto che sia un caso diverso. Sempre figlio delle differenze di ricchezza e sociali esasperate che ho appena citato, ma lievemente diverso.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2018 ore 23:00

Io trovo terribile che dei bambini debbano fare i mendicanti, o i palloni dei mondiali, a causa della loro condizione di vita.
Giusto non dare soldi ai bambini per foto, giusto che vadano a scuola, sarebbe anche giusto che avessero da mangiare a pranzo e a cena.

user117231
avatar
inviato il 21 Aprile 2018 ore 9:20

Già...sarebbe anche giusto che non esiste nello stesso mondo,
chi da bambino non ha da mangiare e
chi da adulto può comprare una fotocamera da 4.000 euro per fotografare il gatto sul divano.

Ma di cosa parliamo...Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me