Innanzitutto grazie per tutti gli interventi che avete fatto su un tema certamente difficile da affrontare.
Anche noi come Donagh e come tanti altri portiamo sempre con noi materiale scolastico da regalare ai bambini ma non per fare foto, semplicemente per regalare loro qualcosa. Loro sono felici di ricevere e per assurdo noi ci liberiamo alle volte di cose in eccesso.
Debora “ Mi hanno detto che si fanno pagare (pochi centesimi) X ogni foto scattata ..le contano!! „
quando sopra dicevo “ a lungo andare possono snaturare dei popoli. „
mi riferivo proprio a questo popolo in particolare. Una mia amica è appena tornata dalla valle dell'Omo ed è letteralmente stata presa d'assalto per farsi fare foto ed avere in cambio denaro. Mi spiace ma purtroppo farò anch'io la tua stessa scelta. Non ci andrò.
Blackbird “ Mannaggia a te mi hai quasi fatto scendere la lacrima... „
mi spiace ma alle volte la realtà è cruda.
Giovaz “ fanno i concorsi e , purtroppo, spesso li vincono con queste foto che sono palesemente costruite. „
è proprio così oppure anche qualche EP come è successo. Per l'amor del cielo foto bellissime ma quello che ci sta dietro dobbiamo saperlo. Arriviamo, scattiamo lasciamo i soldi e ce ne andiamo e il danno è fatto. Danny “ Cosa se ne faranno di queste foto la gente vorrei capirlo... „
Io personalmente ho in casa diverse foto appese di ritratti fatti, previa richiesta all'interessato, in giro per il Mondo. Ognuna di queste mi ricorda un momento particolare, qualcosa di piacevole, una parola o un sorriso. Sinceramente per pur bella che possa essere non appenderei mai una foto “ pagata e studiata a tavolino per essere perfetta „
ma ognuno può essere libero di avere il suo pensiero.
Fabio “ purtroppo è così e non penso ci sia una soluzione „
purtroppo per tante cose non c'è soluzione e dobbiamo certo trovarla qui, ma tutti potrebbero fare un pensiero in particolare di fronte ad un bambino e forse leggendo questo documento qualcuno in più lo farà.
Marmor “ è forse un crimine fare commercio della propria immagine, magari in costumi tradizionali? „
assolutamente no se uno lo fa per professione come appunto le modelle o altro che hai citato, ma qui il bambino non aveva nessuna voglia di commercializzare la propria immagine forse aveva più voglia di andare a giocare con i suoi coetanei. “ Ma qui dovrebbe allora intervenire un'istituzione pubblica, rendendo magari la frequenza obbligatoria, non dobbiamo a tutti i costi criminalizzare i fotografi, forse „
In certi Paesi è molto difficile che l'istituzione pubblica intervenga come dici, alle volte non ci riesce nemmeno in Paesi cosi detti sviluppati. Nessunissima intenzione di criminalizzare i fotografi, il problema però è quello richiamato dal mio T.O locale e forse quelle parole valgono più di qualsiasi altra. “ ”vorrei farle una raccomandazione …durante il vostro viaggio incontrerete tanta gente e soprattutto tanti bambini non date loro dei soldi per fare le fotografie. Molti genitori stanno togliendo i loro figli dalle scuole perché i turisti pagano per fargli le foto. Io amo il mio Paese vi chiedo di non farlo, grazie” „
Di nuovo grazie a tutti e un saluto Roberto