RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Africa... Olympus m4/3 420mm o Canon Gx3 600mm?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Africa... Olympus m4/3 420mm o Canon Gx3 600mm?





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 18:50

Unica cosa vedo che in alcuni scatti ha "dovuto" utilizzare il 600mm su APS-C (=900mm) 
Con il 150 moltiplicato arriverei a meno della metà... (420mm equivalenti)


Eravamo insieme, io ho usato più il 70-200 su FF, del 300 duplicato. Dipende da dalla foto che si vuole realizzare.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 18:52

Se vai in Tanzania o Kenya,generalmente con 300mm riesci a fotografare la maggior parte degli animali,considerando la breve distanza e la mole notevole dei modelli. Ma di contro perderai diverse occasioni a distanze più lunghe ed in questi posti stupendi e le possibilità di fotografare animali selvatici che la maggior parte vede solo in televisione,anche se non sei appassionato di caccia fotografica,rischi mangiarti le mani. Io sono andato diverse volte in Africa con max 500mm Nikon e mi sono rotto la schiena ! La prossima volta porto Olympus con 75-300 o 100-400 Pana. Nel primo caso spendi poco con buoni risultati e sei ben coperto.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 19:15

Ha ben detto Ilcentaurorosso,il leone và preso da molto vicino con grandangolo spinto ! Effettivamente si vive una sola volta ed in questo caso sarebbe sicuramente l'ultima !!

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2018 ore 19:18

@Ilcentaurorosso
@Condor48
MrGreenMrGreenMrGreen

Son qua che rido di gusto e mia moglie mi chiede perchè....

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2018 ore 19:43

Se vai in Tanzania o Kenya,generalmente con 300mm riesci a fotografare la maggior parte degli animali,considerando la breve distanza e la mole notevole dei modelli. Ma di contro perderai diverse occasioni a distanze più lunghe ed in questi posti stupendi e le possibilità di fotografare animali selvatici che la maggior parte vede solo in televisione,anche se non sei appassionato di caccia fotografica,rischi mangiarti le mani. Io sono andato diverse volte in Africa con max 500mm Nikon e mi sono rotto la schiena ! La prossima volta porto Olympus con 75-300 o 100-400 Pana. Nel primo caso spendi poco con buoni risultati e sei ben coperto.


1-Una possibilità sarebbe ance OMD EM 1 II + 40-150 f2.8 (non moltiplicato) e la G3X per i 24... ed i 600
Follia?

2-Un'altra eventualità G1X II per i 24-120mm e OMD EM1 con 40-150 Moltiplicato (420mm) oppure il 100-300 Panasonic
(200-600mm)

3-Se volessi vivere leggerissimo e felicissimo solo una G3X 24-600 ma la qualità scenderebbe (non so di quando ma scenderebbe sicuro)


La versione 2 forse da la migliore "qualità"



avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 20:09

animali li trovi su google quante ne vuoi ...


Ah ah ah, è vero, ma vallo a dire a quelli che praticano fotografia naturalististica come genere principale (ma lo stesso discorso vale per la paesaggistica, il nudo, ecc.)MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2018 ore 20:31

animali li trovi su google quante ne vuoi ..."

Mica male come idea... mica male davvero !
Comincio subito a cercare le immagini e scaricarle ...
(Sarà le prima volta che avrò l'album fotografico di un viaggio pronto... prima di partire !) ;-)


@Hardy
MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 20:35

si
scaricate
scaricate
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2691347&show=7

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 20:42

ma anche sony a7ii
con 16-35 e il 55mm
sei a posto
ti ringrazieranno per lo spazio creativo fotografato in tanzania moglie amici parenti

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2018 ore 21:02

@Ilcentauro
Mi sa che hai ragione con il link evidenziato
Sarà il caso di connettersi meno molto meno
e quindi anche “forumare” meno...
Molto meno (Sul serio... almeno per me ;-))
Con forum a volte ci si fa prende un pó la mano...
anche negli acquisti MrGreen

@Lucionelli
Purtroppo la moglie vuole foto vere
Niente google Triste
Magari foto Brutte ma vere e “nostre”
Niente album previaggio per me... Cool
Mi toccherà proprio portare qualche cosa con uno zoom ...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 22:40

Lord, ricordo male ho avevi una sony rx10?

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2018 ore 22:52

Si
Avevo una Sony RX10 IV
Pagata per fortuna poco e poi venduta a mio conoscente che va sempre in montagna ed una volta provata non ha più volto restituirmela ;-)

Avessi saputo che c'era la seria possibilità di fare un viaggio in africa (cosa mai presa in considerazione prima) l'avrei tenuta
Per questo pensavo ad una RX10 III (non mi servirebbero AF fulmineo... ma l'ottica è uguale) magari usata...
Potrei forse risolvere così...
Ottica era realmente notevole
Macchine super
Ovvio... il sensore è da 1" ... ma visto che non devo vendere foto al National Geographic ...
(poi le decisioni definitive le prenderò quando sarà o meno confermato che il viaggio in Tanzania)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 23:13

Ok. Ricordavo più o meno bene. Per le tue esigenze penso sarebbe perfetta.;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2018 ore 23:26

Non hai tutti i torti
Ha il mirino compreso che nella G3X è da aggiungere (anche se l'ho già con la G1X II)

Oggi pensavo che una G1x II e una RX10 III potrebbero essere una soluzione "comoda"
meglio della G3X come luminosità e reattività... anche se la Sony è più pesante ( Circa 1.1Kg contro circa 730g )
Ma risolverebbe per le foto da "caccia fotografica in vacanza" evitandomi gli "odiati" pesi
Ci penserò bene e non appena confermato il tipo di viaggio mi deciderò in merito...



avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2018 ore 23:35

Visto che vuoi provare fuji, se hai l'occasione comprala e portala dietro insieme alla sony

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me