RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa posso portare in aereo?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Cosa posso portare in aereo?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 16:56

Io ho fatto quattro viaggi per eclissi solari, tra Africa e USA, col telescopio rifrattore smontato così:
drive.google.com/open?id=1Jsqob65HzZub-R_-vy806HHNSloIGzR2

user69293
avatar
inviato il 17 Aprile 2018 ore 17:00

Quanta roba inutile che vuoi portarti. Io viaggio spesso con 6D e 24-70. Quando poi ho necessitá del treppiede lo metto nel bagaglio da stiva.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 17:04

Il discorso del treppiede è solo per il fatto che può rientrare nella categoria “corpi contundenti”.
Il link che ho messo è quello dell'enac, è il regolamento nazionale su cosa si può on non può portare a bordo.
Anche una bottiglia di vino presa dopo i controlli può diventare un corpo contundente.
Purtroppo è vero che il tutto dipende da chi trovi ai controlli.
Nel mio bagaglio a mano l'ho sempre portato il mio (40cm da chiuso) e in nessun aeroporto europeo mi hanno mai fatto storie.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2018 ore 17:23

Se il tuo bagaglio da stiva è stato già consegnato al check-in sei fregato perché mica te lo rimandano indietro; quindi saresti costretto a imbarcare (mi raccomando, ben imballato) il treppiedi come secondo bagaglio in stiva, ma questo ha un costo aggiuntivo, a cui devia ggiungere il costo per farlo avvolgere nel pluriball (sennò come lo spedisci? così nudo e crudo? Ti arriva, se ti arriva, distrutto).
In alternativa devi lasciare il treppiedi in deposito, pagando, che è quello che ho fatto io quella volta.
Morale (mio consiglio): porta poca roba e il treppiedi mettilo sempre nel bagaglio che va in stiva.


Dipende in realtà, se si tratta di un volo intercontinentale molte compagnie limitano il peso ma non obbligano all'invio di un collo singolo, quindi spedire un secondo collo non è un problema. L'ho anche visto accadere, il treppiede è stato semplicemente etichettato e piazzato sul nastro, ovviamente il rischio danni rimane ma nel caso specifico arrivò sano, con un cambio volo a Roma, senza ritiro. In Argentina addirittura mi offrirono di tornare al drop off per lasciare un coltellino, che avevo dimenticato in un taschino del bagaglio a mano, però non avevo il tempo di rimettermi in fila

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:22

Grazie a tutti per aver preso parte alla discussione. :)
Ho scritto a una delle compagnie e chiamerö presto l'altra, visto che non posso scrivere mail.
Credo che, in caso non riceva risposta affermativa da entrambe le compagnie (e anche in maniera "ufficiale"), lascerö il treppiede a casa, in ogni caso posso aggiustarmi in qualche modo, specie quando si parla di uno che raggiunge solo i 30cm ( static1.squarespace.com/static/5444d825e4b06e8b47e0785e/t/57eecc42414f ).

Giusto per info: tutta la roba sta "tranquillamente" dentro il 400aw e non arriva agli 8 kg (tra i 7 e 7,5 dipende cosa metto dentro), come scritto mi riferivo al bagaglio a mano (avrö solo quello, altrimenti il problema non me lo sarei posto), il viaggio è di pochi giorni e porto tutta sta roba perche non è solo mia.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:40

Nel mio bagaglio a mano l'ho sempre portato il mio (40cm da chiuso) e in nessun aeroporto europeo mi hanno mai fatto storie.


Per curiosità, dato che tra qualche giorno vado a Stoccolma con il solo bagaglio a mano (Norwegian all'andata e SaS al ritorno), lo appendi fuori dal bagaglio il treppiede o lo piazzi all'interno?
Io ho intenzione di smontare la testa e infilarla all'interno e all'esterno appendere il Sirui T-1204X (circa 40cm da chiuso.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 10:41

Giusto per info:
Una compagnia mi ha dato l'ok, l'altra mi ha detto che non dipende da loro ma da chi gestisce l'aereoporto.
Ho deciso di lasciarlo a casa per sicurezza e di portarmi il manfrotto pixi. Quello non dovrebbe darmi problemi. E al massimo se lo devo lasciare li perdo 25€...
Ciao a tutti e grazie :)

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2018 ore 20:52

Treppiedi portato ovunque senza problemi. Per sicurezza molte volte ho mandato una mail alla compagnia e non mi hanno mai fatto problemi e la risposta me la stampavo e me la portavo dietro. Cmq se sta dentro allo zaino non credo ci siano problemi, ripeto mai fatto storie ai controlli

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me