| inviato il 16 Aprile 2018 ore 20:52
“ No ..... problemi di gioventu... „ No perché..fine del mondo..poi uno guarda ste robe.. | 
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 20:58
Karmal mannaggialamannaggia metti dei link che sono cose mostruose e poi fai finta di niente: prima quello là che non si capiva una cippa, ora uno che dice che Nikon adotterà l'innesto Sony MA TI RENDI CONTO non il contrario - cioè Sony si compra Nikon, la uccide e si ciula l'innesto - ma NIKON CHE HA MILIONI DI MILIARDI DI LENTI IN TUTTO IL MONDO le abbandonerebbe per mettere quella ciofeca di imbuto compatibile solo con i joystick della PS. Tu stai facendo esperimenti sulla pazienza dell'internet, ammettilo | 
user14103 | inviato il 16 Aprile 2018 ore 21:10
No perché..fine del mondo..poi uno guarda ste robe.. ... Ma ti pare che io spenda meno di 3000 euro su una macchina... :):) | 
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 21:17
Stufo di sentire i soliti discorsi stamane mi son ritagliato qualche ora per andare a fotografare. La mia intenzione era soprattutto confrontare il 100 stf con l'85 batis. Ma tra una cosa è l'altra mi sol lasciato andare con un. Sigma 20 1.4 attacco Canon... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2752072&l=it Daniele | 
user14103 | inviato il 16 Aprile 2018 ore 21:19
Karmal mannaggialamannaggia metti dei link che sono cose mostruose e poi fai finta di niente: prima quello là che non si capiva una cippa, ora uno che dice che Nikon adotterà l'innesto Sony MA TI RENDI CONTO non il contrario Scusa ma l'introduzione ci vuole per aizzarvi....:):) perche i discorsi che si fanno qui non è che siano da meno..:): Dopo che ho sentito nell'altro topic che scattare a 1/32000 sotto il sole a f.1.2 non serve una cippa e si puo scattare a f4. cosi si può usare una reflex che arriva fino a 1/8000 sec (perche oltre non ci arriva).. |  
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 21:57
Mastro...lo sai che non si può fotografare a 1/32000...birichino.. | 
| inviato il 16 Aprile 2018 ore 21:59
era 1/32000 | 
user14103 | inviato il 16 Aprile 2018 ore 22:40
Mastro...lo sai che non si può fotografare a 1/32000...birichino.. ?soprattutto le palline da golf... | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 1:07
“No ..... problemi di gioventu... risolvibili con un firmware.. il sensore della A9 è diverso” Quel problema non so se' e' di gioventu' e risolvibile, e' dovuto al modulo di messa a fuoco immerso nel sensore che di sicuro bene non fa. Neanche nella tua A9. Canon e Nikon, quelle minki@te non se le possono permettere, e' tecnologia ancora grezza sulla quale stanno usando gli utenti che acquistano adesso, come beta tester. | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 2:40
le reflex diventeranno camere di nicchia e costose sempre più.....come le telemetro, perchè hanno più componenti fra cui il pentaprisma che è uno dei più costosi da produrre1 poi quando toglieranno anche l'otturatire meccanico....gli unici a godere saranno i produttori, che venderanno allo stesso prezzo camere senza componenti! e qui tutti a godere! | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 3:09
“ le mie foto fanno schifo non lo metto in dubbio „ “ Certo è la reflex che ho tenuto di più .. non ho dubbi in merito ...solo che ... per certe cose cominciava ad essermi stretta. „ Perdona la franchezza, ma qualcosa non torna e qualche perplessità sorge spontanea. Hai mai preso in considerazione l'opzione che forse era, ed è, preferibile investire con sforzi e tempo per migliorarti nei risultati, scopo finale e prioritario direi, anzichè compulsive fisse attrezzistiche? Fregarsene dei risultati, e innamorarsi solo dell'aggeggio... Boh, comprenderai che risulta assai strambo. | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 4:42
“ e' tecnologia ancora grezza sulla quale stanno usando gli utenti che acquistano adesso, come beta tester. „ Si' ma non dirlo troppo in giro! Una volta i beta testers venivano pagati, poi han cominciato a lavorare gratis, e ora pagano per farlo | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 5:03
“ Quel problema non so se' e' di gioventu' e risolvibile, e' dovuto al modulo di messa a fuoco immerso nel sensore che di sicuro bene non fa. Neanche nella tua A9. Canon e Nikon, quelle minki@te non se le possono permettere, e' tecnologia ancora grezza sulla quale stanno usando gli utenti che acquistano adesso, come beta tester. „ ah ecco infatti a me sembrava la griglia di messa a fuoco, quella che i fans delle ml sony ci spiegano essere fondamententale per scattare ed essere una innovazione che gli altri fessi che costruiscono reflex non sanno fare io continuo ad usare il mio schermino touch per mettere a fuoco ai bordi in live view e non ho quadrati sulla foto ma sono retrogrado  | 
| inviato il 17 Aprile 2018 ore 7:17
Con tutto il rispetto, e senza voler prendere le difese di nessuno, non capisco perchè si debba a tutti i costi dispensare consigli sul fatto che investire tempo nel migliorarsi fotograficamente sia da preferire all'investire soldi in fotocamere. Ognuno fa come gli pare e poi non è detto che una cosa escluda l'altra... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |