JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ci proverò!!vabbè al massimo mi limiterò a girare in fhd le scene più movimentate...del resto se non muovo troppo la fotocamera la resa del 4k è veramente buona ...ha un bel dettaglio.
Di solito la regola per la fluiditá video é frame x2. Mi spiego: la 7r2 in 4k va in pal al massimo ,credo, 25 frames al secondo, per cui, il tempo di scatto "dovrebbe" essere 1/50. Questa regola vale soprattutto in movimenti veloci tipo panning. Si usano due vie per ottenere una corretta esposizione: chiusura diaframma oppure, nel caso troppa luce o necessità di ridotta profondità di campo, un filtro nd.
Ho fatto la prova del NTSC a 30 fps...Si effettivamente è meno fastidioso "l'effetto panning" se così si può chiamare...penso che la lascerò impostata così.
Ok grazie....prima leggevo delle differenze da Pal e NTSC e dicono che non è il massimo riprende con la luce artificiale in NTSC perché provoca sfarfallio...vi risulta?
La differenza tra pal e NTSC sta proprio nella differenza della tensione elettrica. In Europa è 50 hz mentre negli usa è 60hz. Infatti di norma dovremmo usare pal
Quello sfarfallio che tu chiami è il flickering è data da una frequenza non corrispondente della luce tempo di scatto di ripresa. Molte luci sono a 100 Hertz ovvero ad una frequenza di Cento al secondo . Se tu scatti un centesimo di secondo non hai quest'effetto Scattando a un cinquantesimo di secondo ovvero l'esatta metà questo problema non si presenta.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.