RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blackmagic Pocket Cinema Camera 4K





avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 22:50

Quel display da 5 pollici full HD, FISSO, mi fa veramente arrabbiare, avrei potuto anche prenderla con un display tiltabile ma così no, ma perché??? Perché devi obbligare all'uso di un display esterno quando la macchina registra raw direttamente su ssd e hai un 5 pollici full HD???? Davvero non riesco a capirne il senso...


immagino sia stato per ridurre il più possibile il costo (e quindi il prezzo) della camera. Qualcuno in altre sedi faceva notare che per il filmati è meglio averlo fisso, a differenza delle foto dove è comodo averlo snodato/tiltabile.

Per il resto sono curioso di vedere come sarà la qualità d'immagine, con i log a 8 bit cmq ci si fa praticamente di tutto, non dico che il raw 12 bit non sarà meglio, però vorrei capire di quanto, perché se è solo per fare video hdr allora...


tra un log a 8 bit e il raw c'è più o meno un universo intero, pensa solo alla possibilità di fare il bilanciamento del bianco in post, e di come diventa più semplice la color correction.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 23:36

ma non esistono adattatori Fuji X to Micro 4/3? Potrei usare i miei fissi Fuji invece dei grossi Canon...


Sai che non credo, ma non ne ho idea, dal canto mio ormai sto ritornando a Canon, o meglio sto cercando la quadra giusta per i lavori.

Comunque non le bistrattare le ottiche Canon, io ora ho una gh5 come prima camera per lavori un pò più seri e ragionati con ottiche Canon in manuale, ma per robe al volo, interviste ecc. uso A7s con ottiche Sony, ma spero di pensionarla entro breve e passare a c100 mk II così da condividere gli obiettivi tra le due camere... in futuro può essere che pensioni la pana per una blackmagic.

Fuji h1 ha un look meraviglioso, peccato che sia ancora bella acerba, il mio sogno è che si dirigano verso una strada simile a quella di Canon con la serie cinema e sviluppino una loro cinepresa, tanto hanno già esperienza lunghissima in ottiche.

Ps: parlando con colleghi viene sempre più fuori che il look (o la stracaz.. di PASTA) delle BM è super amata dai vari DOP che infatti le affiancano come seconde camere alle ARRI, in terza posizione abbiamo Panasonic con le VariCam e Canon... le RED invece vanno solo con altre RED, chi usa ARRI non se le caga minimamente, sono due scuole di pensiero opposte e differenti.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 23:54

""
immagino sia stato per ridurre il più possibile il costo (e quindi il prezzo) della camera. Qualcuno in altre sedi faceva notare che per il filmati è meglio averlo fisso, a differenza delle foto dove è comodo averlo snodato/tiltabile. ""

Quel qualcuno in altra sede ha sicuramente detto la minch... ta dell'anno, come si può pensare che per riprese video dal basso o per avere stabilità durante la ripresa stessa non sia più comodo avere il display tiltabile? Proprio non capisco come qualcuno possa anche solo pensarlo...

Già per molte lenti non ci sarà lo stabilizzatore, se poi ci aggiungi pure il fatto che non puoi appoggiare la macchina alla pancia per minimizzare i movimenti, a mano libera la frittata è fatta..

Se volevano risparmiare potevano fare un 4 pollici tilt piuttosto che 5 fissi che davvero non servono ad un tubo...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2018 ore 23:59

Un display tiltabile da appoggiare alla pancia è per me insostituibile

www.ephotozine.com/articles/sony-cyber-shot-dsc-rx100-ii-review-22341/


Oltretutto non si può nemmeno appoggiare alla faccia visto che manca un evf... In pratica devi stare con le braccia alzate e fluttuanti se vuoi vederci qualcosa...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 0:07

Ma NO! ....questa é una videocamera!...si usa su cavalletto, monopiede, stabilizzatore é ring!
Questa non si compra per fare i filmini delle vacanze!
Per quella roba c é altro! ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 0:09

Be se permetti a 1.000 euro potevo comprarla per fare i filmini delle vacanze, invece bisognerà usarla lì per forza su gimbal, follow focus remoto e display esterno...

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 0:14

Certo!..Ma NON finisce con i 1300 euro, ci devi APPUNTO aggiungere, ssd, ring, follow ecc ecc
Questa é roba pensata per un Lavoro!
Per le cosucce minori si usano le Panasonic..per quelle amatoriali le Sony a6xxx o a7x ...
É anche queste ultime per ottenere un livello superiore (soprattutto Sony)...ci devi aggiungere almeno un Atomos ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 0:31

Ma allora potevano farla addirittura senza display, tanto se vi va per forza un monitor esterno.. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 0:37

No!....La puoi usare per piccole cose al volo anche Cosi....Ma per altro occorre sempre un monitor

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 0:38

Pero é proprio BRUTTA BRUTTA MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 0:41

Be se permetti a 1.000 euro potevo comprarla per fare i filmini delle vacanze


come dice Gobbo, il target è ben altro.

Questa era la precedente, per intenderci:




e questa è la micro, senza monitor:




Se vuoi fare i filmini delle vacanze in raw, prepara degli SSD capienti: a 270 MB/s, per un video di 4 secondi sfori il gigabyte.
Un minuto sono 16.2 GB, un'ora è poco meno di un tera.

Insomma, ci si fanno lavori molto seri.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 2:25

Con una cifra irrisoria la qualità video deve essere pazzesca...
Pensavo però al grosso squilibrio che c' è stato tra la crescita dell' hardware d' acquisizione e lo stallo nei prezzi e capienze di ssd hdd e nella scarso aumento delle prestazioni dei pc.. se non fosse così questa blackmagic si venderebbe da dio

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2018 ore 6:47

Be non è che costi poi così tanto un ssd da un 1 Tera oggi, siamo a 220 euro, e poi c'è anche il raw compresso 1:3 o 1:4

avatarsupporter
inviato il 11 Aprile 2018 ore 6:57

esteticamente non mi piace per niente ma ha delle caratteristiche impressionanti Sorriso

user6400
avatar
inviato il 11 Aprile 2018 ore 8:15

Comunque non le bistrattare le ottiche Canon


No Luke, ho corredo Canon completo, tutto serie L a parte il 100mm, così come Fuji. Per video uso la BM Micro più SmallHd, rig e ottiche Canon. La Pocket l'ho data via perché il monitor integrato era come non averlo e quindi, se devo usare lo SmallHd tanto vale che usi la Micro assemblata a mio piacimento (run and gun).
Inoltre sono felice che usino batterie Canon lp6 visto che ne ho una borsa piena MrGreen
Comunque gli ultimi due servizi ho integrato materiale Fuji e non è affatto andata male. Peccato la nuova H1, mi aspettavo qualcosa di più serio lato video. Meno male non l'ho presa e tenuto le xt2 così ora posso finalmente avere un 4K come intendo io da BM a costo ridicolo.

Riguardo l'estetica.... non è il loro forte MrGreenMrGreenMrGreen
Unica estetica indovinata la prima Pocket che però, così come esce, è bella solo sul comò Sorriso

Edit: vogliamo parlare dell'estetica di Arri o Red? Sono scatole orribili fuori... ma pulsa un gran cuore dentro!
Le cineprese non sono fighette come le fotocamere

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me