RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoritocco e spazio colore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotoritocco e spazio colore





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:33

@Lespauly

riscrivi meglio che ci sono termini che il tuo t9 ti ha buttato a caso?MrGreen
non è così per il browser o per lo stampatore?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:51

rileggendo qui e il topic di zeppo... multiple-quoting to Pisolomau.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:04

Lespauly, è come per la gamma dinamica, più ne hai e migliori saranno i colori quando comprimerai (ad esempio) 13 ev negli 8/9 della stampa. Allo stesso modo quando fai editing più lo spazio colore è ampio e maggiori colori potrai inserire nell'equivalente dell'sRGB.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:06

Camouflajj, quello che dice Pisolomau è giusto solo che non ha capito come funziona l'istogramma e l'alert sulle sovra/sotto esposizioni di Camera Raw.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:07

riassumendo le cose come stanno

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:24

Ma LOL Sorriso... Black te l'ho pure spiegato come funziona ed è costruito l'istogramma su LR e ACR.
Va beh dai tanto come detto sopra è una questione di lana caprina. Qualsiasi posizione è buona visto che comunque Adobe fa funzionare acr in quel modo unico.
Ad maiora. .. visto che per me la discussione è chiusa ;-)



avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:37

Lo hai spiegato ma dalle immagini non torna, se cambio lo spazio colore, cambia l'istogramma e cambia il calcolo delle sfumature e delle bruciature... più che mettere le immagini non posso giuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:52

Se dico che camera raw "simula" lo spazio colore generando istogrammi a seconda dell ampiezza della gamma del profilo selezionato, fate pace?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 21:57

Ma non c'è nessuna guerra solo opinioni Cool
Sono sicuro che Black ha capito come io ho capito ciò che intende lui.

.. ri-quoto

L'istogramma ed i valori RGB che si osservano su ACR sono calcolati sui dati RGB dell'immagine nello spazio di esportazione scelto nelle opzioni a fondo pagina di Camera Raw (sRGB, Adobe RGB, ProPhoto ecc..).

Quindi è ovvio che se modifichi le opzioni modifichi l'istogramma e di conseguenza il rendering della immagine.
E come già detto questo è possibile solo su ACR mentre non lo è in LR.
Su questo non ci piove. Ma lo spazio interno di lavoro rimane il rimm.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 22:03

Premesso che anch'io la so come pisolomau (in soldoni è un po' come l'immagine che vedi sul display della fotocamera.... scatti in raw ma vedrai un jpg con le impostazioni che avrai messo in macchina... quando scarichi il raw se la temperatura colore di 3000°K non ti va bene, la metti a 6000°K.... perchè NON E' un'informazione persa) vorrei anche aggiungere che i pochi stampatori pro veramente bravi che conosco, al solo sentir pronunciare prophoto gli si rizzano tutti i capelli....dal momento che è un profilo "troppo" vasto (comprende anche lunghezze d'onda non visibili all'occhio umano)...e alla fine crea solo più problemi che altro sui programmi che gestiscono le stampanti.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 22:12

Pace e bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 22:26

scusa Black. rileggo solo ora...
credo ti abbiano risposto meglio di quanto potrei fare io.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 22:38

io durante l'editing avevo adobe rgb 1998. Non va bene quindi

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 22:54

@Murphy
puoi esportare in prophoto ma i browser leggono srgb , se stampi mi sa che arrivano ad adobe sRGB


I browser non sono diversi da altri programmi; se hanno un CMS configurato a dovere leggono qualsiasi profilo e compensano a monitor.

Il gamut delle stampanti non assomiglia a nessuno spazio colore teorico concepito per periferiche a sintesi additiva RGB.
Più che differenza di volume c'è una differenza di morfologia. Partendo da un sRGB o da un AdobeRGB vanno sempre perse notevoli capacità della stampante. Per questo nella fine-art si prediligono spazi colore più ampi; non per forza ProPhoto, che non nasce per le applicazioni di prestampa, ma ci sono altri (tanti) spazi concepiti per quell'ambito.
Il CobaltRGB per esempio MrGreen.

@Gian78
Ma quello di raamiel è uno spazio colore o un profilo colore?


Entrambe le cose. Il profilo CobaltRGB-V4-L.icc codifica lo spazio teorico CobaltRGB.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 23:02

Mi sembra che su ie non si possa fare nulla, mentre su Chrome si.

Per le stampanti, per avere lo stesso risultato che ho a monitor, non conviene usare lo stesso spazio e profilo che usa lo stampatore (fornendo anche il file ICC)?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me