JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quoto @panzeo, la cosa migliore da fare è lasciar perdere le ff. La gh5 oppure le sony a6000/6500 ne hai da regalare per girare video. Se ci sai fare prendendoci la mano giri raggiungendo risultati professionali e per foto sono davvero ottime. Altrimenti come ti consiglia qualcun'altro ci vogliono 2 camere, una per foto e una per video. Magari per foto prendi una vecchia 5d e ti diverti. Io personalmente per i video, visto che ormai mi ritrovo la 80d, sto valutando di acquistare una Panasonic lx100, dicono che sia ottima per video (4k) registra con alti bitrate, piccola, maneggevole, su un gimbal ci sta alla grande e zero paranoie per gli obiettivi perché ne ha uno fisso ma abbastanza buono. visto che per me è pure un passatempo non posso chiedere di più.
@Imagestudio: Consiglio che apprezzo, nel caso decidessi di sforare il budget probabilmente adotterei questa soluzione. Che mi consiglieresti per entrambe gli ambiti?
@Panzeo: -"Il primo consiglio che mi sento di darti è di lasciar perdere le FF... sforeresti il budget.." Capisco, nel caso remoto in cui decidessi di sforare quel budget, o comunque per un futuro prossimo, che mi consiglieresti come FF, o comunque come high level nel campo del videomaking? -"La gh5 ha un file video superiore alla concorrenza (e non di poco).. pure delle A7rIII/sII.. " Non pensavo! -"Lato foto se non sei un feticista dei superluminosi e del "magico sfocato" MrGreen è più che sufficiente... (fai conto che con un sensore da 1" stampi benissimo 50x70) ovviamente non hai la pulizia ad alti iso che ha un sensore più grande, ma dipende dalle tue esigenze, da che tipo di riprese hai in mente di fare. " Lato foto, nel caso dovessi utilizzare una solo macchina, a quel punto potrei tranquillamente 'accontentarmi' della qualità di una GH5 o A6300, nel caso dovessi prendere due macchine dedicate, sono un feticista della risoluzione, della qualità dell'immagine e del colore. Della serie vengo male su quei super sensori da 40/50MP tipo Canon 5Ds o anche se più piccolo, l'eccellente 1Dx mark II o ovviamente la stessa A7R Mark III che è leggera compatta e fenomenale dal punto di vista fotografico, di cui sto leggendo sempre più recensioni favorevoli.
Il problema è che parte delle riprese saranno anche notturne, o comunque in scarsa luminosità, e per un videomaker a 360° i 409000 iso della A7S II sono utili. -"Cerca di capire quali focali ti servono, e scegli in base a quello il sistema" Dal lato foto, ho le idee chiare, ma da quello video, non sono molto sicuro di cosa farebbe meglio al caso mio.
Nel caso di una sola macchina, GH5 o a6300? E nel caso di due macchine dedicate il tuo consiglio sarebbe rivolto a quali fotocamere? Scusa le mille richieste, ma riesci a chiarirmi molti dubbi ahah
@Ficofico: grazie mille, aggiungo il tuo consiglio sulla lista a favore GH5!
@Angeluccio85: Una vecchia 5D e una a6300 insomma, anche se penso tra corpi e lenti sforerei comunque.
P.S. comunque la GH5 fa veramente paura. Vedevo qualche lavoro realizzato con questa macchina, e mi lascia sbalordito. Peccato che soffra tantissimo ad alti ISO. In notturna probabilmente in ambienti poco luminosi potrebbe essere un problema. Peccato anche il prezzo. Solo corpo siamo a 2200/2300€. Con due lenti buone e accessori vari praticamente andrei oltre 3000€.
Da ciò che leggo nelle varie recensioni e nei tread sui forum, la GH5 offre maggiori possibilità nel caso tu filmi in luoghi come un set, dove controlli la luce o comunque sei a conoscenza della luce che troverai, in ambiente prestabilito e controllato; ed io ho intenzione di filmare il situazioni analoghe, ma il mio principale progetto è differente, e la macchina consigliata per il run and gun è proprio la A7S mark II. Diciamo che probabilmente per reportage naturalistici, e filmati di questo genere la GH5 è migliore, e da video come questi si capisce davvero che resa dei colori e qualità immagine abbia. (anche in luoghi non propriamente illuminati)
Comunque pensavo che con il solo prezzo del corpo della A7S mark II comprerei una a6300 nuova (O una A7S, la prima serie ora costa come una a6300), avrei 700€ per un Laptop per lavorare in post prod. (visto che mi manca) e mi avanzerebbero ancora circa 300 euro per prendere anche una prima lente.. E se al posto della a 6300 nuova o della A7S, ne prendessi una usata, o ancora una a6000 il risparmio sarebbe ancora più notevole.
Ovviamente lo stesso discorso vale per la GH4 al posto della GH5.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.