RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Cassetto" portafiltri canon EF 500 F4 L IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » "Cassetto" portafiltri canon EF 500 F4 L IS




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 19:58

Grazie a tutti per le risposte!
Pensavo non ci fossero differenze per l'accessorio che cerco tra la versione mia e la versione II..
Certamente mi converrà sentire un centro assistenza...
Il problema è che vedendo gli accessori sul sito ufficiale Canon, i drop-in sono più di uno! Anche con differenze di prezzo significative...

Grazie ancora...
Saluti

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2018 ore 20:36

Alcuni supporti per filtri drop-in sono comprensivi di filtro, quindi il costo è maggiore.

In ogni caso, vedo che è una componente condivisa anche con il 400 do is usm, quindi la questione ricambi non dovrebbe essere un problema. Non so se il modello attualmente in vendita sul Canon store sia compatibile anche con il 500 f4 L is usm.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 20:57

Torno sull'argomento perché cercando di installare un filtro nd nel supporto drop in del mio 500 f4 prima serie, ho notato che installato c'è già un vetro neutro.

Qualcuno ha mai provato a toglierlo? Secondo voi togliendolo, si guadagna qualcosa in termini di qualità d'immagine? Alla fine è sempre un vetro in meno.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 22:55

Per quello che so, non si puó togliere perché fa parte dello schema ottico.

avatarsupporter
inviato il 14 Dicembre 2019 ore 23:56

Esattamente: è una lente. Se la togli l'obiettivo non metterà a fuoco.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 0:45

Ci sono 3 tipi di portafiltro:
Standard
Con innesto a vite diametro 52
Polarizzatore

Se si vogliono usare gli nd si deve prendere il portafiltro con innesto a vite. Il portafiltro standard fà parte dello schema ottico e non và modificato/rimosso.

I portafilitri standard e con innesto a vite sono comuni a tutti i supertele Canon, quelli con il polarizzatore no (almeno cosi dice Canon).

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2019 ore 9:18

Grazie a tutti. Ho pulito la lente presente che era lercia e l'ho rimesso al suo posto.
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me