RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Kruger Sudafrica malaria ?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Kruger Sudafrica malaria ?





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 12:51

Sono stato al Kruger a novembre scorso, periodo a basso rischio ma ho preferito fare e far fare alla mia famiglia la profilassi, oltre ad adottare i rimedi meccanici ai quali si faceva riferimento in altri interventi.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:05

penso allora che mi munirò di un buon repellente da spruzzarm sulla pelle prima di ogni giro in jeep. c'è qualche nome di repellente che vi sentite di consigliarmi ragazzi ?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 14:10

Avevo iniziato la profilassi antimalarica nel mio viaggio in sri-lanka
Ho avuto problemi di insonnia incubi,dolore al fegato e malessere generale
Da quella esperienza in tutti i miei viaggi ho sempre utilizzato dei rimedi come dei repellenti e vestiti adatti

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 16:10

Io avevo comprato l'autan contro le zanzare tropicali... niente di particolarmente sofisticato... considera anche che all'alba e al tramonto sarai pure coperto per via delle temperature sicuramente non alte!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 17:04

direi che va bene l autan tropical allora

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 17:12

Aprile non lo usi nemmeno , ma portalo
Quest'anno mi faccio Giugno

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 17:15

Va beh un boccetto lo becco su cmq

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 17:31

Io avevo preso su amazon sia il pyramid trek 50 per la pelle (una bomba) che il biokill per i vestiti e l'ambiente!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 18:29

Visto che la profilassi, a quanto ho capìto, consiste nell'assumere le stesse (non leggère) sostanze che ti somministrerebbero se tu contraessi la malaria, approvo quanto proposto da Editore e da altri:

Ad ogni modo uso sempre protezione "meccanica", ovvero indumenti trattati con permetrina e repellenti ad alta percentuale di DEET


Curiosamente l'insetticida viene usato per tenere lontane (in Malesia) anche le sanguisughe.

Comunque la tecnica "meccanica" la usai in Malesia d'estate e NON in Sudafrica d'estate (lì era inverno: non ricordo i dettagli, ma mi pare che nelle zone dove andammo, come il Kruger, la malaria non c'era affatto o, quanto meno, non c'era in quel periodo).


avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2018 ore 20:38

I miei genitori hanno fatto diversi viaggi al Kruger (agosto, ottobre e febbraio), mentre mio padre ha utilizzato il Malarone, mia madre non ha assunto il farmaco per una ridotta tolleranza (forte astenia, nausea).
Nessuno dei due ha mai avuto dei problemi ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 12:29

Io non faccio profilassi che ritengo pesanti. Peraltro magari fatte 2-3 volte all'anno. Inoltre, anche se non faccio statistica per i bassi numeri, i due casi di malaria tra i miei amici hanno interessato soggetti che usavano malarone. Sono medicinali che riducono il rischio ma non lo eliminano. Pensate poi chi vive in Africa come farebbe a stare sotto malarone a vita. Un mio amico che vive in Liberia prende la malaria mediamente ogni 2-4 anni.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2018 ore 12:34

Queste cose vanno chieste al proprio medico e non nei forum! ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 2:06

ragazzi invece da spruzzare sulla pelle il TABARD è preferibile all'autan tropicale che voi sappiate ?

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 8:02

Basta che siano deet 50% poi alla fine uno vale l'altro

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2018 ore 8:27

Basta siano repellenti efficaci. Tra un principio attivo e l'altro non dovrebbero esserci differenze abissali.
Anche il farmacista dovrebbe (condizionale d'obbligo ) essere d'aiuto.
Che sappia io, il deet è tra i più consigliati per la zanzara anofele, in concentrazioni pari o superiori al 25%, ma magari lo sono anche altre sostanze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me