“ Tenere quello che ti viene dato con il processore della Intel, non dissipa tantissimo ma se non conti di overcloccare (e con questo generare più calore) può bastare, altrimenti per 40 euro prendi l'arctic. „
Pensa che non avevo mica capito che venisse già fornito un dissipatore con la cpu
“ Fossi in te valuterei il 7700k dato che usi una scheda madre z270 adatta all'overclock, oppure risparmia qualcosa e punta a una h270 piuttosto e tieni il 7700.
Come dissipatore prenderei un Arctic Freezer 33 Plus a 2 ventole e in verticale oppure un Noctua se non vuoi tenere lo stock (che senza overclock potrebbe bastare).
Attenzione all'alimentatore, i CX con l'etichetta grigia vanno bene, quelli vecchi con la verde davano grossi problemi. In alternativa c'è EVGA.
Ultima cosa, se costa poco di più come hard disk scegli Western Digital al posto di Seagate. „
Quoto il discorso overclock. Sul dissipatore hai fatto bene a darmi consigli perchè sono in alto mare, non conoscevo nemmeno la differenza tra le due etichette. Sugli HD ho già due esterni di entrambe le marche e non mi posso lamentare di nessuna delle due, però buono a sapersi. Meglio fugare ogni dubbio prima della spesa finale.
Approfitto della vostra gentilezza per sapere se la mia configurazione che quoto sotto possa stare in questo case www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=26
“ Intel Core i7-7700k
Scheda grafica PNY NVIDIA Quadro P1000 4GB GDDR5
Scheda madre MSI Z270 PC MATE Intel Z270 4*DDR4
Ram 2*8GB
Alimentatore semi modulare ATX 750W
Corsair CX750M 80+BRONZE
Dissipatore Cooler Master GeminII M4
SSD Samsung 860 EVO SSD 500GB
HD Seagate 1TB 7200rpm SataIII 3.5" „
Accetto anche consigli su tastiera e mouse, preferirei retro illuminata perchè lavoro quasi sempre in penombra. Ancora grazie a tutti.
MF