| inviato il 17 Marzo 2018 ore 22:34
“ ritratti ed alti ISO non vanno d'accordo? „ Che ne sappiamo noi? Magari opera in contesti particolari, sfilate di moda, eventi, ambienti chiusi, situazioni dinamiche, luce difficile.... |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 22:36
A me sa di trollata |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:24
Trollata? Ho solo chiesto un consiglio, non mi pare di aver fatto chissà che, se non hai niente da dire fallo, non dire niente |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:26
Bravo, fotografo sfilate con modelle che camminano a volte anche speditamente. E con poca luce, poi ovvio uso un paio di flash, ma servono per l'esposizione corretta, non per l'autofocus. E scatto anche in ambienti chiusi con luci a volte molto difficili, è per quello che stavo cercando una macchina con af più performante e con resa agli alti iso migliore, altrimenti per quanto riguarda la qualità dei file, la r2 è una bomba |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:39
“ stavo cercando una macchina con af più performante „ Mi viene in mente una reflex, non una ml... |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:41
Comunque scopro che non sei soddisfatto della resa ad alti iso, pensavo fosse una delle prerogative di Sony a7 |
| inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:57
Una discreta reflex ce l'ho ma non si avvicina minimamente alla nitidezza della ml. Ha il vantaggio però di avere l'af più reattivo, ma la qualità dei file non mi soddisfa. Finché si tratta di scattare macro e avifauna è perfetta, ma per il ritratto direi di no e ci abbino obiettivi f1,4 quindi non fondi di bottiglia |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:10
Grazie, provo a dare un'occhiata |
user86191 | inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:11
per l'Af non saprei, prove dirette sul più performante tra 7lll e rlll ancora non ci sono ma credo che all'atto pratico siano uguali, sulla tenuta iso tra le due forse la 7lll è un po' meglio però considera che potendo ridimensionare notevolmente la 7r3 dovrebbe essere migliore alla fine |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:15
Grazie |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:18
“ Una discreta reflex ce l'ho ma non si avvicina minimamente alla nitidezza della ml „ Bè... stai confrontando una (non so quale) discreta reflex con la forse migliore ml... dovresti provare una reflex di alto livello. |
user86191 | inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:20
Come non detto, visto la tenuta iso della 7lll e l'af sulla carta migliore ti conviene questa se non stampi in grandi dimensioni |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:34
La a7III mi sa tanto di “vorrei ma non posso la r3” |
| inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:50
Stampo raramente e massimo 20x30 La a7III mi sa tanto di “vorrei ma non posso la r3 Si, la voglia della r3 ce l'ho per la qualità d'immagine che penso sia addirittura migliore di quella della r2 Ma se la a7iii avesse la stessa nitidezza e pulizia del file, e considerando anche la migliore tenuta iso e migliore af, perché dovrei spendere 1000 euro in più? Se posso risparmiare tanto meglio, a patto di avere la stessa qualità Nel mio workflow il file che ottengo e che uso è dimensionato a 2000 px lato lungo quindi mi chiedo anche che senso abbia prendere una 42k mpx Ma ci sono in giro prove di qualità d'immagine comparative tra le due macchine? Io purtroppo non ne ho trovate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |