RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d760







avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 10:44

Per me:

- corpo D500 (no flashettino, mirino circolare con ingrandimento serio)
- 1/8000 e magari tendina elettronica per andare più veloci ancora
- Maggiore GD
- via filtro passa basso
- nativi iso 50 (in alto va già bene)
- AF già buono ancora più performante e allargato
- magari focus stacking automatico come D850
- un live view con i "contro cosi"

Non mi serve altro...MrGreenMrGreen


Esiste già e si chiama D850 MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 10:53

Comunque nonostante siano passati quasi 4 anni dal lancio, rimane una signora macchina che compete tranquillamente con altre più recenti.
Ad oggi la considero la reflex con il miglior rapporto qualità prezzo, ideale per il salto in fx.
E anche secondo me non sarà sostituita se non da una mirrorless

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 10:58

Se dovessero fare una d760( e secondo me la faranno reflex) sarà sicuramente a passo con i tempi. Il sensore bsi non mancherà, il 4K idem, display touch screen articolato ormai è prassi. Per quanto riguarda il tempo 1/8000 e i 150 punti af non metterei la mano sul fuoco. Nikon, al contrario di altri brand, settorializza molto i suoi prodotti e sinceramente, a me va bene così. Fondamentale sarà un miglioramento del lv.
@Vaake se non sbaglio Nikon ha un brevetto per il sensore stabilizzato così come anche per il pdaf ma forse queste saranno caratteristiche che metterà sui corpi ml, i quali, sempre imho, affiancheranno ma non sostituiranno il sistema reflex.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 11:04

Io non capisco questa corsa al sensore stabilizzato. Questa corsa alla stabilizzazione. boh!? La uso poco sulle ottiche figuriamoci MrGreen

Comunque anche io sono quasi sicuro ( e lo spero ) che avremo una D750 ML:
- Dimensioni da reflex o poco meno
- Touch screen con copertura AF quasi al 100%
- LV che si spera con AF decente per i video quanto quello di Canon
- Baionetta nuova (che se fanno una simil-D750 sicuramente faranno compatibile con il mount F o almeno con l'adattatore
- Tutte le varie migliorie possibili delle mirrorless (come APP installabili, MAF manuale facilitata dalla colorazione dello schermo, ecc...
- Spero no la stabilizzazione al sensore


Comunque mi lascia perplesso che la Nikon abbia detto che vogliono fare qualcosa che perduri nel tempo (come il sensore digitale) e quindi mi viene veramente il dubbio che facciano il sensore curvo... E spero di no MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 11:31

Giulianophoto...una D850 semplificata (sensore sempre da 24, per esempio...che già ci fai moltissimo, altro che super pixellate). Da un millino di euro in meno al lancio. Sui 2300/2400...per assestarsi poi sui 2000...

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 11:39

Possibile che Nikon non sappia rispondere alla nuova Sony da 24 Megapixels?

Secondo me non ha molto senso proporre queste domande.
Cosa dovrebbe desiderare un fotografo che possiede la D750 dalla Sony se ha sempre usato soltanto Nikon?
Cercherò di essere più preciso: cosa desidera il possessore della D750 che non lo soddisfa?

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:25

Se in casa Nikon non vogliono fare castronerie questa sarebbe la volta di lanciare una ML FF, e lasciar perdere aggiornamento alle reflex.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:31

Boh 4k sensore stabilizzato touch e altre diavolerie servono a poco anzi a nulla per chi fa foto ha ottiche stabilizzate guarda dentro al mirino e vuole un'ottima ergonomia
Anche 1/8000 in quasi 2anni non mi è mai servito
Unica pecca vera della d750 è l'area af troppo piccola

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 13:24

Uso anche il sistema Olympus che ha il sensore stabilizzato ed è una roba incredibile quanto si possono alzare i tempi di scatto senza avere mosso. Nella E-M1 Mark II si arriva senza troppi sforzi a 2,5 secondi e oltre. Nella mia E-M1 old il limite massimo è 1''. Pensare questa tecnologia applicata a un sensore che tiene gli alti ISO come quello della D750 è da vertigini, altroché.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 13:57

@Marco9566 e Roomby
Mi auguro che non facciano troppi Megapixel..la 750 è la regina (insieme a D5) degli Alti ISO

Anche io trovo i 24 mpx perfetti per tutto ma,secondo me, un leggero incremento ci sarà, con un sensore da 30-36 mpx.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 15:26

2,5secondi?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 16:41

Cercherò di essere più preciso: cosa desidera il possessore della D750 che non lo soddisfa?


Un cavolo di AF in live view che funzioni, magari con un display touch. Da mesi scatto moltissimo in live view, e farlo con la D750 è un mezzo calvario.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 19:44

Emanuele c'è chi è arrivato persino a 5 secondi, è un prodigio della tecnologia

www.macitynet.it/miracolo-olympus-om-d-m1-mark-ii-scatti-nitidi-mano-l


avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 8:00

Emanuele c'è chi è arrivato persino a 5 secondi, è un prodigio della tecnologia

www.macitynet.it/miracolo-olympus-om-d-m1-mark-ii-scatti-nitidi-mano-l

Cavolo, altro che pixel shiftEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 8:25

Ci si possono fare le scie luminose e l'effetto acqua setosa a mano libera!

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me