RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

accredito per foto a concerti


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » accredito per foto a concerti





avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 12:28

Ok grazie, era per capire meglio. Quindi avere la partita iva non è sufficiente

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 12:48

certo che e' sufficiente.. di fatto la differenza e' poca.
In pratica con partita iva non potresti lavorare SOLO per un cliente. Anche se questo ti fa un contratto stellare.
In teoria se lavori solo con un committente dovresti ricadere nel lavoro dipendente e, se invece hai partita iva, potresti avere problemi di natura fiscale. (di fatto molti fotografi sotto contratto, fanno piccoli lavori esterni tre quattro volte l'anno, proprio per non incorrere in problemi) ed in questo caso io li definirei "inviato". Tipo i giornalisti che vengono mandati su un evento per documentarlo.

Essere freelance comunque significa non avere contratto fisso di lavoro. Spesso fotografando in proprio e successivamente vendendo le foto a chi le richiede.

Cioe' e' quel fotografo che va a Monza a scattare, ma non ha le fotografie di auto e piloti gia vendute alla rivista. Cerca di fare la foto dell'anno, in modo da poterla vendere salata. Che so, se nei box becca l'attricetta che pomicia con il politico, scatta e fa bingo. Sorriso o la foto del sorpasso azzardato.. se e' il solo ad averla scattata bene, e' fatta.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 14:46

Si ma per essere accreditato mi sembrava di capire che non basta avere partita iva, ma bisogna lavorare per qualche rivista o giornale, ma magari ho capito male .
Nel senso non è che siccome ho partita iva entro bello beato a fare le foto al concerto di Vasco

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 16:02

Hai capito bene.
Per essere accreditato è necessario contattare l'organizzatore dell'evento ed ottenere il suo consenso...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 18:43

Allora.. diciamo che se ti presenti per una agenzia famosa, o se ti conoscono come fotografo, e' piu' facile ottenere il pass. (a meno che qualcuno non abbia comprato i diritti della manifestazione e allora stai fuori).

Se sei sconosciuto, partita iva o no, stai fuori lo stesso.

Entrare in un backstage o in in un box implica dei rischi. Per te e per gli altri. Come minimo devi avere una solida assicurazione per danni a terzi. Pensa ai fotografi di rally che si piazzano in punti pericolosi e rischiano di venire investiti in caso di incidente. O a quel fotografo che si e' trovato in mezzo alla volata del tour de France ed ha provocato la caduta di mezza dozzina di corridori a duecento metri dal traguardo. Quello senz'altro non lavora piu' con la fotografia MrGreen
o questa collisione tra il gommone di un fotografo espertissimo di foto di vela (Borlenghi) e il catamarano di Casiraghi lanciato in piena velocita'..
images.hellomagazine.com/horizon/original_aspect_ratio/144c71c4c5ee-bo

images.hellomagazine.com/horizon/original_aspect_ratio/162e5a364218-bo
ti immagini i danni? il gommone ha torto pieno. Il catamarano ha disalberato. Se non sei assicurato non credo basti vendere la casa...

Chi ti da il pass deve essere sicuro che non farai danni gironzolando per fare le tue foto. ma anche tu devi essere sicuro di cio' che fai. Ci vuole un attimo per inciampare e provocare danni che ti costringeranno a vendere la casa.

Se invece parliamo di concertini pizza e fichi, o di garette della parrocchia, ti suggerisco di contattare un giornale locale e di accordarti per far loro richiedere il tuo pass (a fronte di lavoro gratuito o pagando tu le spese). Se viene richiesto da un giornale sara' piu' facile avere un pass.

user109536
avatar
inviato il 16 Giugno 2023 ore 21:45

Finalmente c sono riuscito: ho l'accredito per un'orchestra di musica classica ma non vuol dire che posso andarci quando voglio ma solo se mi chiamano. Ma è stata dura

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2023 ore 21:50

Bella storia comunque, Madrano... ti invidio. ;-)

user109536
avatar
inviato il 17 Giugno 2023 ore 5:08

E senza Istagramm non ci sarei mai riuscito

user109536
avatar
inviato il 17 Giugno 2023 ore 11:41

Ci sei poi riuscito ?

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 11:02

comunque, fin che fotografi per te, non ci son problemi.
Se viceversa utilizzi le fotografie per un "lavoro" personale , che ne so, un libro, una galleria... forse dovresti interrogarti sui diritti di quelle immagini...


sei sicuro? tu le tue foto le puoi usare sempre per te o per i tuoi clienti diretti, quello che non puoi fare è intrometterti nei canali di vendita dell'agenzia che ha l'esclusiva e provare a vendere le tue foto. mi spiego meglio, io lavoro nel motorsport. Ogni gara c'e un'agenzia che ha l'esclusiva, ma questo non mi impedisce di avere clienti o pubblicare le foto.
quello che io posso fare è andare all'evento, fotografare e rivendere le mie foto ai clienti che mi hanno cercato e commissionato il lavoro prima di quel determinato evento. quello che sicuro non posso fare è durante l'evento procacciarmi clienti andando a sottrarli all'agenzia che ha l'esclusiva. poi ci sono eventi come motgp formula1 serie A ecc dove tu non sei autorizzato a pubblicare contenuti in diretta, ma solo a fine evento perché solo le televisioni o poche altre agenzie hanno l'esclusiva, ma questo non impedisce alle squadre o ai team di avere il loro fotografo dedicato o il loro servizio stampa

il freelance e' un tipo diverso di professionista. Piu' libero e autonomo

no, un freelance è come un'azienda, puo gestire i contratti con clienti e fornitori. puo scegliere di avere solo un cliente e quindi un contratto unicamente con lui o variare e averne tanti clienti . un freelance è un professionista a tutti gli effetti proprio perché quella è la sua professione. forse volevi dire la differenza tra freelance e dipendente

comunque per ottenere accrediti o pass ci sono diverse strade:
-contattare l'organizzatore
-contattare l'agenzia che gestisce il servizio stampa dei protagonisti dell'evento (una band, attori, team ecc)
-contattare agenzie di fotografia che si occupano di quegli eventi
-contattare servizi stampa o giornali o riviste dedicate a quel tipo di eventi

loro sono autorizzati a fare richiesta di accredito e potervelo fare avere. in ogni caso quando vi danno l'accredito è perché avrete una commissione lavorativa da eseguire e sarà meno hobby ma più lavoro vero e proprio da gestire in base alle esigenze di chi vi da l'accredito e soprattutto ci saranno clausole riguardanti le foto che scatterete e sulla pubblicazione di esse, quindi informatevi bene prima di accettare ad occhi chiusi

user109536
avatar
inviato il 27 Giugno 2023 ore 17:11

Esiste anche una quinta possibilità: fotografare gratis eventi minori ( c'è ne sono parecchi di musica classica con ottimi musicisti che suonano in chiese o sale multiusi o all'aperto ), publicare su Istagramm con i soliti # e @ e così farsi conoscere nell'ambiente. Come ho scritto sopra a me è andata così.
Inoltre Istagramm è come o forse anche meglio un sito

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 20:09

sei sicuro? tu le tue foto le puoi usare sempre per te o per i tuoi clienti diretti,


Dipende... appunto...
Se c'e' una societa' che ha acquistato i diritti esclusivi di RIPRESA e di utilizzo (come succede spesso per esempio in eventi su spazi privati), tu o compri da loro, o neppure "fotografi". In certi casi viene vietata persino l'introduzione delle fotocamere. Penso per esempio ad eventi in musei e simili.

E' chiaro che se parliamo di Formula uno o calcio ad alto livello.. Di solito qualcuno compra i diritti per la diretta, altri comprano i diritti per i tabelloni e cosi' via fino a che qualcuno e' disposto a pagare.MrGreen

Se vai alle deux Alpes 0 in Ardeche a fotografare gli sciatori ed i canoisti, nessuno ti dice nulla... prova pero' a stampare e a vendere le copie sul posto. Arriva al volo qualcuno pronto a sanzionarti.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 23:09

Se vai alle deux Alpes 0 in Ardeche a fotografare gli sciatori ed i canoisti, nessuno ti dice nulla... prova pero' a stampare e a vendere le copie sul posto. Arriva al volo qualcuno pronto a sanzionarti


si si quello lo immagino perché sicuramente l'organizzatore ha il suo fotografo ufficiale, quello che dicevo che non si deve fare in quei casi, ovvero vendere il proprio prodotto ad un evento esclusivo procacciandosi quindi clienti

Se c'e' una societa' che ha acquistato i diritti esclusivi di RIPRESA e di utilizzo (come succede spesso per esempio in eventi su spazi privati), tu o compri da loro, o neppure "fotografi". In certi casi viene vietata persino l'introduzione delle fotocamere. Penso per esempio ad eventi in musei e simili


si si io questi eventi non li considero come caso perchè sono eventi chiusi ai media e solo quello ufficiale è autorizzato (ho lavorato per molti brand di auto e li solo chi era autorizzato poteva fotografare, gli altri neanche il cellulare potevano far entrare)

Esiste anche una quinta possibilità: fotografare gratis eventi minori


in genere per quegli eventi non serve un accredito vero e proprio, una roba burocratica dove ti chiedono di firmare carte e documenti. per quelli basta la parola, quindi per questo non li ho menzionati. comunque rimane un buon suggerimento per chi volesse iniziare da qualche parte

user109536
avatar
inviato il 30 Giugno 2023 ore 7:14

L'utilizzo a scopo personale delle foto scattate durante l'evento è chiaramente soggetto all'autorizzazione di chi ti ingaggia. Nel mio caso concesso senza problemi per social e concorsi. Basta chiedere in modo preciso. E poi fai marketing gratis

user109536
avatar
inviato il 01 Luglio 2023 ore 13:02

Gabriele ci sei riuscito?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me