| inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:29
“ Io ho letto che andrebbero postate a 1080 lato lungo, tu a che risoluzioni posti? „ confermo, è quella. Se fosse più grande ho letto che verrebbe compressa. Eppure come scrivi tu vedo alcune foto postate senza problemi di "sgranatura" |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:43
“ Eppure come scrivi tu vedo alcune foto postate senza problemi di "sgranatura" „ Infatti e aggiungo che alcune hanno dei colori ultra saturi e vividi (oltre che plasmati al limite) ma comunque non hanno nemmeno l'ombra di "sgranatura". |
| inviato il 08 Marzo 2018 ore 22:34
“ Si... fantastico... ora appaiono sgranate entrambe „ Instagram in questi giorni fa cose strane, ogni tanto le foto cambiano proporzione e poi ritornano a posto. Mi sa che stanno facendo degli aggiornamenti. In ogni caso quando carichi le foto su instagram ne riduce la qualità. Io comunque non mi preoccuperei perché la gente che le vede non sta a guardare il minimo particolare, anche perché poi se le vedono dal cellulare sono ancora più piccole, quindi... |
user117231 | inviato il 09 Marzo 2018 ore 6:59
Romeo..si raddrizza in Photoshop. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:31
“ Romeo..si raddrizza in Photoshop. ;-) „ Certo, fin lì ci sono arrivato anche io... Prima di tutto ero in "bolla", poi come ti ho già detto tutte le linee dell'edificio sono "storte" come dici tu, semplicemente a causa della prospettiva.
 Anche se non sembra in questa immagine, la linea centrale dell'edificio è perpendicolare... Ti da una sensazione di perpendicolarità ? Se vuoi puoi prendere la foto e mostrarmi come l'avresti raddrizzata tu, perchè ora mi hai incuriosito. |
user117231 | inviato il 09 Marzo 2018 ore 12:36
In bolla ? Con l'ottica inclinata verso l'alto ? Stasera te la raddrizzo..aggratis. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 17:23
Se carichi la foto alla massima risoluzione non sperare di vedertela uguale. Le foto per il web vanno ridotte peima in photoshop e applicato lo shapening alla versione ridotta prima di postare. Instagram non rovina nulla se si fanno le cose con criterio. Vatti a leggere le sue linee guida e regolati di conseguenza. Altrimenti taglia la testa al toro e sul lato lungo non superare i 1200px con 72DPI |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 18:31
Su Instagram o Facebook posto quasi sempre senza farci caso, diciamo che tengo il lato lungo non superiore ai 2400px, in qualità e normale che perda ma se l'immagine e buona in partenza rimane comunque "godibile" Come qualcuno altro diceva prova a curare meglio lo scatto:
 ci ho perso 2 minuti... non di più. Romano |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 19:10
 “ Su Instagram o Facebook posto quasi sempre senza farci caso, diciamo che tengo il lato lungo non superiore ai 2400px, in qualità e normale che perda ma se l'immagine e buona in partenza rimane comunque "godibile" Cool Come qualcuno altro diceva prova a curare meglio lo scatto: ci ho perso 2 minuti... non di più. Romano „ Niente male... in questo periodo non mi piace stravolgere la realtà, al massimo cambio i colori per portare lo scatto alla visione che avevo di esso ma non mi metto ad aggiustare ogni linea in modo che sia tutto perpendicolare e tutto """perfetto""". Forse perchè ammiro molto di più lo stile "reportage", sarà strano detto da un "poppante" come me ma il digitale mi sembra molto triste, freddo e falso. Mi sarebbe piaciuto fare fotografia una 50ina di anni fa... (nei miei sogni forse ) Comunque ritornando allo scatto, ho capito a cosa vi riferite riguardo al raddrizzare la foto, praticamente tramite photoshop andare ad emulare un tilt&shift. Riguardo a Instagram, tu carichi le foto a tutta quella risoluzione ??? |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 19:49
Comunque è molto più piacevole prima del raddrizzamento. Le linee non è scritto da nessuna parte che debbano essere sempre dritte. |
user117231 | inviato il 09 Marzo 2018 ore 19:50
Un altro genio delle linee cadenti ( che cadono storte )... |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 20:00
Quando non si sa argomentare si ironizza sulla controparte per chiudere la discussione... complimenti |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 20:01
Le elaborazione postume sono orrende, non me ne vogliate. |
| inviato il 09 Marzo 2018 ore 20:02
“ Vedi carissimo, ci sono cose nel fotografare che non si possono nascondere a chi le ha passate. Tu hai iniziato da poco. Farti il selfie con fotocamera in mano, fa figo...ma purtroppo non fa fotografo. ;-) „ Domani chiudo baracca allora , tranquillo non ti stò scippando il lavoro...lavoro all'estero e lavoro con p.iva come fotografo ;) Ho già spiegato sopra la MIA visione della fotografia, poi non mi interessa molto se il 99% delle persone non la vede così, a me basta fare business con il rimanente 1% e sono in pace con tutto. Comunque apprezzo che mi hai fatto vedere dove posso migliorare e apprezzo che hai speso parte del tuo tempo per aggiustare la mia "torre di Pisa" “ Secondo te nella realtà, quel palazzo è così storto ?!!!!!!!!! MrGreen „ Ti giuro che se alzi la testa e guardi l'edificio così com'è, ti apparirà tale e quale a come l'ho scattato . Probabilmente ricerco nella fotografia qualcosa di differente da quello che ricerchi te. Dovrei cambiare foto profilo dato che quella che ho non credo mi rappresenti più (oltre che essere di 4 anni fa) Di norma il mio lavoro tratta tutt'altra cosa che di architettura ma avvolte mi diletto a cercare del minimalismo in essa. “ Non si può fotografare qualcosa di dritto tenendo la fotocamera inclinata. „ Lo terrò presente. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |