| inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:37
“ ThomasInTW Ok che dubito uno si prenda la a7iii per lavoro studio professionale o matrimoni „ Per quale motivo dubiti? Ci sono fotocamere apposite per matrimoni? “ Grande Fiammifero Thomas per matrimonialisti e affini questa macchina e perfetta, molto più della r3. „ Più della r3? La r3 dovrebbe essere migliore perché non ha il filtro AA, quindi maggiore nitidezza. |
user86191 | inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:39
Meglio spendere 1K in più e andare sul sicuro con la 7r3, se Otto e Karmal non si sono mai accorti di quelle linee vuol dire che li il problema non c'è |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:44
@Grande Fiammifero Non vuol dire che non c'è , vuol dire che è rarissimo ,l'ho trovato anche su r2 ,ho postato l'esempio nell'altra discussione. |
user86191 | inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:44
Un cerimoniere cerca una macchina con un file facile da lavorare perché fa anche mille foto in un giorno, non se ne fa nulla di file pesanti fa 42 mix |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:52
“ Un cerimoniere cerca una macchina con un file facile da lavorare perché fa anche mille foto in un giorno, non se ne fa nulla di file pesanti fa 42 mix „ E tu chi saresti? Il leader spirituale nonchè portavoce dei cerimonieri? |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:52
Scegli il raw compresso e già pesano la metà...e la qualità per uno che fa cerimonie è assolutamente indistinguibile. |
user86191 | inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:55
Minkia Giorgio eri lì con il fucile puntato ad aspettare, e una considerazione personale, ma tu stesso eri interessato a questa e non alla r3 |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:00
E infatti sono molto interessato, ma cosa c'entra con la tua considerazione personale? Ognuno di noi è qui per esprimere la propria opinione, non capisco con quale titolo pensi di scrivere l'opinione di una categoria. Tornando in topic, sto cercando di capire se le righine accentuate in casi estremi su una piccola parte di un flare, valgono 1500 euro di risparmio sulla A7RIII. Le due sono vermente molto simili. |
user86191 | inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:20
Opinione personale SI se si ha urgenza di una macchina, altrimenti conviene aspettare test più approfonditi per valutare la gravità che potrebbe essere meno accentuata di quello che sembra |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:29
“ C'è anche da dire che devi creare un bel flare nell'immagine per avere il problema, però appunto un conto sono righe quasi invisibili, un conto belle visibili „ Dopo 3-4 discussioni aperte vedo che avete capito quello che cercavo di dire. Meglio tardi che mai. Io spero, sinceramente, che prima di mettere in vendita questa macchina si accertino di tutto risolvendo il problema a monte. Sarebbe brutto per il consumatore altrimenti. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:29
Se avessi 'urgenza' di una A7III ora aspetterei. Senza dubbio. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:35
Il mio ragionamento personale è questo... Nel mio lavoro mi capita in un servizio su 3 di avere fortissimi flare in controluce, e in quel servizio mi capita in una sequenza di 20/30 scatti. Di questi 30 scatti ne scelgo 1 o 2. Considerando che contrattualmente consegno i miei album matrimoniali in 3 mesi e il resto dei servizi in una settimana abbondante, avrei un bel pò di tempo per potermi occupare di una oculata postproduzione in caso di sporadica necessità. Questa situazione potrebbe essere un problema maggiore per un fotografo d'assalto che per mangiare deve consegnare prima degli altri (Blackdiamond docet), ma in ogni caso a me sposterebbe pochissimo. Altro ragionamento che faccio è che adoro scattare in controluce, con il mio storico 85 1.4D per anni ho fatto centinaia di servizi e buttato il 70% dei controluci a causa del flare imbizzarito. Però quel flare giusto, quello dove tutto funzionava lo trovavo sempre. Sono certo che anche in questa situazione, affetto da righe anarchiche e sporadiche avrei senza ombra di dubbio percentuali di accettabilità molto maggiori di quanto mi capitava 10 anni fa. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:40
L'urgenza di comprare una macchina nuova non dovrebbe mai esserci, sia perché la paghi di più sia per eventuali difetti, che invece questo caso, paiono probabili... Poi magari tutto si risolve ancora prima del lancio, i tecnici informatici di dpreview sono sul fiato sul collo |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:44
Giorgio, condivido il tuo pensiero però, come tu stesso affermi, ognuno ha le proprie esigenze. “ avrei sensa ombra di dubbio percentuali di accettabilità molto maggiori di quanto mi capitava 10 anni fa „ E meno male, aggiungerei. Comunque, per inciso, il problema righe sembra essere "evidente", per quanto sporadico possa essere, anche su a9. Qui su juza era stata postata una foto fatta con la macchina dove vi era la condizione di luce rea dell'artefatto. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 9:48
“ E tu chi saresti? Il leader spirituale nonchè portavoce dei cerimonieri? „ a quanto pare... sembra di sì |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |