RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

primo safari in africa ? fine aprile ??


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » primo safari in africa ? fine aprile ??





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:16

Il Kruger mi è piaciuto e infatti ci tornerò. Sono stato in botswana ma ad agosto, in linea di massima lo preferire per via dei diversi paesaggi, come le zone umide dell'okawango, ma non so risponderti sul clima a fine aprile.
Non voglio complicarti la decisione, ma considera anche lo Zambia, a fine aprile è ok come clima.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 22:05

In attesa di Altri pareri sul posto consigliabile per me, vorrei capire se in questi
3 posti LA fauna da fotografare cambia o e pressoche analoga (Namibia, Botswana, kruger)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 22:27

A fine aprile il clima è ok un po' ovunque.... però cosa significa clima ok?

Significa evitare la stagione delle piogge?
L'etosha pan nella stagione delle piogge trova il suo perchè nella incredibile quantità di avifauna presente.

Significa evitare temperature troppo calde?
Ero in Namibia ad agosto in pieno inverno e ti garantisco che di giorno faceva tutto tranne che freddo.

Significa evitare una vegetazione troppo rigogliosa che rende gli animali più difficili da avvistare?
Se però vai ad agosto è tutto secco desertico e polveroso.

Significa essere in piena stagione secca per avere la certezza che gli animali siano costretti ad abbeverarsi nelle poche pozze rimaste dove vai andrai ad appostarti?
Però lo sfondo da stagione secca non è poi così bello in foto.


Comunque se interessano le zone umide, in Namibia c'è tutta la regione del Caprivi.


Ma mi pare di capire che Scalco sia interessato solo ad un generico giro in africa per portare a casa le classiche foto di leoni, elefanti, giraffe, ecc....
In tal caso andrei in SudAfrica che gli animali tendono ad essere più belli e paffuti rispetto a quelli in Namibia.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 23:15

Per me il Kruger è consigliabile. Inoltre con 10 gg si fa anche un giro da qualche altra parte tipo la costa a sud o Città del Capo con il parco del capo di buona speranza. Non so se è periodo di avvistamento delle balene che mi hanno detto essere uno spettacolo, in quel caso riserva marina di De Hoop...

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 7:09

O magari se esplora un attimo il Sudafrica si fa Stoney Point e Boulders Beach. L'abbinamento Leoni e Pinguini è un classico MrGreen:-P

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 7:35

Dalla mia piccolissima esperienza ti dico che sono stato al parco kruger in viaggio di nozze a febbraio, la stagione (turisticamente considerata bassa per loro) non è l'ideale per vedere gli animali perché ancora c'è molto verde e quindi si nascondono meglio ma nelle jeep eravamo in quattro quindi avevamo il tempo di fare tutte le foto che ci pare a tutte le angolazioni, con 5 uscite abbiamo visto praticamente tutto e talmente vicino agli animali che tra poco fai i ritratti col grandangolo! Uno che viaggiava con noi era appassionato e ne aveva fatto anche uno in Kenya dormendo di notte in tenda o in piccole costruzioni ma non so di più...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 7:59

vorrei capire se in questi
3 posti LA fauna da fotografare cambia o e pressoche analoga (Namibia, Botswana, kruger)


Direi che è pressoché analoga, qualche specie di antilope è presente solo in alcuni paesi. Non sono sicuro della presenza del rinoceronte in Botswana.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 15:26

ragazzi giusto per curiosità,dovrei arrivare da malpensa a johannesburg e poi prendere un volo interno giusto ?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 17:21

Se vuoi andare in Namibia devi prendere un volo da Johannesburg a Windhoek.
All'interno del Sudafrica normalmente si prende macchina a noleggio, ma se hai acquistato un tour è già tutto incluso.
Il problema Scalco è che non si capisce cosa e come lo vuoi fare. Vuoi affidarti ad un Tour Operator? Ai voli ci pensano loro. Vuoi organizzartelo da solo? Allora devi iniziare ad acquistare i biglietti aerei. Per quanto riguarda gli animali, attenzione che in Namibia non vedrai mai i bufali a meno che di andare nella Caprivi Street, al confine col Botswana/Zambia. Valuta tu.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:43

cerco di andare per punti, abbiate pazienza.

1 - namibia o kruger non mi fa differenza,basta che nel posto non ci siano piogge e cielo brutti ogni giorno (fine aprile).
..quindi bel tempo,ma neanche 50 gradi all'ombra. tempo normale ,diciamo,no monsoni o robe simili.

2 - normalmente i viaggi li organizzo sempre autonomamente,( vedere mie gallerie viaggi nel caso)compresi biglietti
aerei presi per conto mio e guest house/alberghetti contattate prima di partire dal'italia. qui vorrei fare se
possibile,ma prima voglio appunto capire se il kruger può andar bene nel mio caso....

3 - dovrò poi trovare QUI delle guest house/alberghi (senza svenarmi) vicino all'entrata del parco dove andrò,in modo
chE possa avere se voglio colazione ,/pranzo / cena. NON VOGLIO supermercati dove devo comprare e cucinare io .

4- CERCO UN ESPERIENZA di qualità,al massimo con poche persone sulla jeep, ovviamente con una persona locale
che guida durante i vari safari / varie entrate che farò ( 2 volte al giorno presumo,mattino e pomeriggio credo)

5- se ci fosse la possibilità di usare capanni con feritoie per fotografie (tipo come nelle oasi da noi) sarebbe interessante per variare un pò oltretutto

6- cerco di fare foto ovviamente all'azione sperando di riuscire ad essere vicino in ogni situazione ( qui andrà a culo presumo ).....non cerco situazioni costruite ad hoc e non mi piace dove ci sono troppi turisti.quindi nel possibile preferirei zone un pò più wild e non con 6 milioni di jeep attorno. diciamo un buon compromesso,che possa introdurmi ad una prima positiva esperienza nell 'ambito safari

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 18:57

Mi sembrano tutte richieste sensate. è la somma il problema.
Provo a risponderti per i capanni: nel Krruger sono presenti capanni aperti a tutti i fruitori del parco, con feritorie e generalemente in posizioni strategiche per il passaggio di fauna e possibilità di avvicinare l'avifauna. sono segnati su qualsiasi mappa del KNP. Tuttavia, non sono ad uso e consumo esclusivo dei fotografi. All'interno del Kruger non serve necessariamente un'"autista". il self drive dovrebbe essere l'unico modo di essere trasportato in massimo 4 persone per veicolo rimanendo all'interno del parco nazionale. nelle riserve private, se vuoi e se paghi, portano anche solo te.


avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:38

io quando entro "nel parco" PER FARE LE FOTO DA DENTRO IL MEZZO voglio uno che guida, non io. per dividere i costi sarebbe interessante se ci fosse la possibilità di essere AL MASSIMO con altre 2 o 3 persone all'interno.

questo non è possibile nel kruger ? cioè o pago per star da solo col driver o in alternativa sono con altre 15 persone ?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 21:35

Da una parte cerchi piccoli alberghi o guest house, dall'altra una guida che ti porti per i "safari" quotidiani, a parte ciò mi sembra che ci sia poca chiarezza sulla/sulle destinazione/i, idem per i voli. A Windhoek (Namibia ci arriva in vari modi con compagnie aeree diverse, ma poi l'Etosha non è dietro l'angolo, quindi self-drive praticamente obbligatorio. Esistono i tour ma su base fotografica costano, mentre quelli classici per "turisti generalisti" hanno costi inferiori e caratterische diverse.
Sud Africa: abbondano i parchi nazionali e le riserve private. Basta individuare dove-come-quanto.
Ti sei informato su Namibia e Sud Africa, leggendo in rete, o anche su questo forum ? Ti sei fatto un'idea (mi sembra di no) ?
La conoscenza della destinazione è la base su cui costruire il viaggio.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2018 ore 21:38

Possono essere 15 o 2. Dipende dalla partecipazione al gamedrive. Non so se ci sia la possibilità di fare uscire private anche nei camp della Sanparks.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2018 ore 10:44

Da una parte cerchi piccoli alberghi o guest house, dall'altra una guida che ti porti per i "safari" quotidiani, a parte ciò mi sembra che ci sia poca chiarezza sulla/sulle destinazione/i, idem per i voli.
Come non concordare. Se sei solito organizzarti i tuoi viaggi da solo, sai già che devi muoverti ora per fine aprile. A questo punto ti consiglierei il Sud Africa, va meglio d'accordo con le tue esigenze (non tutte, ma con la maggior parte). La Namibia costerebbe anche di più come voli aerei. All'interno dei parchi o fuori, se li prenoti per tempo trovi Guesthouse senza problemi. Per l'esperienza di qualità non concordo con ciò che hai scritto. Per me l'esperienza di qualità è quando sono io che trovo (o non trovo) gli animali guidando da solo il fuoristrada e gestendomi i tempi ed i modi come più mi piace. Esperienza di qualità è dormire all'interno del Parco ed essere il primo a partire la mattina all'alba. Ma mi rendo conto che non avendo mai fatto Safari in Africa ti sei fatto una tua rappresentazione che puntualmente e, fortunatamente, non sarà poi quello che ti aspetta. Il primo Safari in Africa te lo ricorderai finchè campi. Occhio ai costi, noleggiare una jeep in esclusiva con autista può costarti veramente caro. In Africa i Safari non sono mai a buon prezzo, soprattutto per chi non è disposto a fare qualche rinuncia in termini di confort.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me