| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:14
Mi domando una cosa: quindi il mercato reflex è destinato a morire? Continueranno a rilasciare nuove reflex oppure porranno un limite ad alcuni modelli per agevolare lo sviluppo (anche in termini economici) del mercato ML? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:17
“ Mi domando una cosa: quindi il mercato reflex è destinato a morire? Continueranno a rilasciare nuove reflex oppure porranno un limite ad alcuni modelli per agevolare lo sviluppo (anche in termini economici) del mercato ML? ? „ Secondo me faranno la fine delle macchine a pellicola, giunti a un certo punto smetteranno di produrle. Ci vorrà tempo, cmq. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:23
Perbo, io non la penso come te. Aziende come Canon e Nikon potrebbero tranquillamente, un domani, produrre in parallelo i due sistemi e io sinceramente me lo auguro. Tutto dipende dal mercato e dalla domanda, ma ad oggi, mi sembra non sia un problema perché le reflex hanno ancora la loro fetta di mercato. Per dirla tutta, le d850 vengono vendute comunque, anche se Sony ha messo in commercio la a7r3. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:24
Ma perché non hanno fatto una ml apsc similie come forma alla 200d e con la ghiera classica canon? Sarebbe stata perfetta come compattezza ed ergonomia. Questa m50 non mi fa impazzire |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:25
Non credo proprio..finché continuano a uscire lenti enormi come il sigma 105 mi pare ....prima di sparire devono ingrassare le mirrorless...devono raggiungere le dimensioni delle attuali reflex... |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:28
A parità di qualità, togliere lo specchio è sempre un vantaggio. Il problema sono i mirini.Per il momento preferisco guardare attraverso lo specchio,ma io sono vintage.... |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:31
quoto giuly |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:39
Black: per me Canon a Sony gli sta proprio dicendo che non vuole andare in scontro diretto. E questo purtroppo indica che Canon ha già capito che il gap tecnologico non lo colma. Mi chiedo cosa abbia in mente oltre al servizio e alle lenti per tenersi i professionisti |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:41
“ Là dove casca l'asino: bassa luminosità „ E per forza, al buio non ci vede, pora bestia! |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:46
Troppo divertente quando utenti di un forum di fotografia si mettono a criticare le strategie di marketing e produzione di una multinazionale che fattura milioni di euro Mandate curriculum, vi assumono subito. |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:47
Ma a livello di AF su mirrorless come siamo messi rispetto alle reflex? |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:48
“ Troppo divertente quando utenti di un forum di fotografia si mettono a criticare le strategie di marketing e produzione di una multinazionale che fattura milioni di euro MrGreen Mandate curriculum, vi assumono subito. „ Non sono critiche (o forse si), io le leggo come opinioni comunque.. senza nulla togliere alla multinazionale che fattura milioni di euro . |
| inviato il 06 Marzo 2018 ore 8:54
“ Perbo, io non la penso come te. Aziende come Canon e Nikon potrebbero tranquillamente, un domani, produrre in parallelo i due sistemi e io sinceramente me lo auguro. Tutto dipende dal mercato e dalla domanda, ma ad oggi, mi sembra non sia un problema perché le reflex hanno ancora la loro fetta di mercato. Per dirla tutta, le d850 vengono vendute comunque, anche se Sony ha messo in commercio la a7r3. „ Le A7 non sono Nikon, però. Se la Nikon buttasse fuori una macchina come la D850, ma con mirino elettronico, l'unico vantaggio di quello ottico sarebbe la durata della batteria. A fronte però di molti svantaggi e limitazioni... credo che il futuro sia bello che tracciato. |
user86191 | inviato il 06 Marzo 2018 ore 9:03
produrre una ML ff significa dare ai propri clienti la possibilità di scegliere tra i due sistemi, ML e Reflex senza che si rivolgano alla concorrenza, oltretutto Sony nel settore ff gioca ancora sorprendentemente da sola in un monopolio che colpevolmente le altre case le offrono. Il boom che hanno avuto con la serie 7 (la simil reflex a99 non se la fila nessuno) non deriva solo dalla qualità, e che non c'é un cazzzo oltre a lei se uno vuole una ML ff più si aspetta e più aumenterà il gap tra Sony e chi entrerà nel rettore ML ff, e se si aspetta troppo poi non si riuscirà più a colmare quel gap, anzi forse e già troppo tardi, resta il fatto indiscusso che nel settore tecnologico un gap di prestazioni porta inesorabilmente alla fine del brand di prodotti inferiori |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |