| inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:08
Oddio, se è solo questione di vecchia scuola allora la mia è antidiluviana ... visto che a tutt'oggi fotografo solo ed esclusivamente in diapositiva. Per l'ottica macro adoperata ai fini del ritratto invece che vuoi che ti dica cara Cinzia: le tue obiezioni circa l'eccessiva nitidezza degli stessi puoi girarla pari pari al 135/2 L, restando in Canon, oppure a un qualsiasi 85/105/135 Art così come a un 85/100 Milvus od Otus che dir si voglia i quali, pur senza essere dei macro, le facce dei soggetti le tagliano allo stesso modo ... se non anche peggio! |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:14
allora Paolo sono vetusta ,beate le vecchie ottiche manuali, che secondo me , danno ancora dei punti a tutte le nuove ottiche in commercio, cmq era solo un mio pensiero, resto perplessa .. 180mm... mah sembra quasi una paparazzata. ciao e buon week end |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:17
Secondo me insomma, e parlando proprio dal punto di vista della vecchia scuola, la cosa migliore da fare è adoperare sempre l'ottica più nitida possibile, avendo però l'accortezza di avvitarci davanti un ottimo filtro "flou" ... come per esempio i due eccellenti, anche se purtroppo costosissimi, Softon B+W. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:20
E non parlarmi di vetustà Cinzia, anch'io non sono più un ragazzino purtroppo |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:25
Putroppo Paolo, ho paura che i flitri flou quasi nessuno sappia cosa siano, si preferisce stare ore in Ps a spiattellare i dettagli..., io non ho FF e non ne sento l'esigenza, ma se mai dovessi fare dei ritratti andrei solo sui Noktor o noktilus |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 10:35
Io prediligo la nitidezza e nella ritrattistica uso prevalentemente il Canon 100mm L IS Macro. Sbaglierò? Può darsi, ma fotografando sopratutto bambini non ho tutta questa necessità di postprodurre, eliminato imperfezioni e quant'altro. Le scuole sono differenti lo so ed i post, anche qui su Juza, si contano a decine. Preferirei un 180mm Macro poiché con il 100 mi sento un po' troppo corto. Ad oggi, comunque, non ho ancora deciso se andare su Canon o Sigma...sono lento nelle decisioni!! |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 12:00
Eh Cinzia hai ragione: i flou ormai non li conosce più nessuno. |
| inviato il 21 Luglio 2018 ore 12:17
A mio avviso caro Claudio c'è poco da essere lento nelle decisioni: a sostanziale parità di nitidezza, e tutto sommato anche di prezzo, devi solo scegliere fra le doti di leggerezza e compattezza del Canon e la luminosità del Sigma. Io ti consiglio il Canon ma ripeto: è altrettanto eccellente pure il Sigma. |
| inviato il 22 Luglio 2018 ore 10:13
Grazie Paolo. |
user92023 | inviato il 22 Luglio 2018 ore 13:21
@Claudio. Io ho/conosco (solo) il Canon, e lo trovo eccellente. Te lo consiglio anch'io! Ciao. G. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 10:45
io vado senza dubbi sul 180mm Macro 2.8 SIGMA. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 12:15
È di tre (3) anni fa il 3D penso che abbia deciso quale prendere e usare . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |