| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 15:50
Questo forum è una risorsa favolosa! Ho fatto proprio bene ad iscrivermi. Per il momento sto facendo un po di test con PS CS6, ma il percorso non sarà breve per consolidare la mia tecnica di PP. Tra l'altro attendo il mio nuovo Tamron 17 - 50 vc per nuovi scatti... Insomma tanta carne al fuoco per ora, i risultati verranno Saluti |
user15476 | inviato il 27 Ottobre 2012 ore 17:11
Questo è tutto quello che riesco a fare... PRIMA
 DOPO
 |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 17:41
 Questa potrebbe essere una versione, anche se la foto secondo me ha il soggetto mosso. In questo caso non ci sono trucchi diabolici o stratagemmi photoshoppistici che te lo levano per adesso. Per cui rispondendo al post no a ps e butto lo scatto. Oppure chiudo un paio di diaframmi quà eri a 2.8 e accorcio i tempi a 1/250 di sicuro congelo meglio il soggetto ho un file senza difetti e mi apro c.raw e ps. |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 18:11
Idem con patate è mossa e li ci si fa poco, comunque eccola qui
 |
user15476 | inviato il 27 Ottobre 2012 ore 18:18
Questo è stato uno scatto rubatissimo non sono riuscito ad evitare il micromosso..complimenti a entrambi, mi sembra che avete tolto la dominante blu; avate agito sui canali RGB oppure semplice bilanciamento bianco? Diciamo sono molto focalizzato sulla color correction e corretta esposizione.. |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 18:22
Davvero complimenti ai "postprocessori" ... O "postprocessanti" |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 18:28
mmm.. ho bilanciato il bianco secondo la temperatura colore "a senso" (ovviamente all'aperto ma fra palazzi quindi solitamente si sceglie ombreggiato), poi ho tagliato le parti vuote agli estremi dell'istogramma, clonato l'orrenda macchia arancio in alto a dx e applicato un leggero filtro accentua passaggio, poi ridimensionata e eccola li. |
user15476 | inviato il 27 Ottobre 2012 ore 21:15
“ Mi voglio unire anche io.... „ Grandiosa la seconda! Vedo che tutti hanno eliminato il pallino arancione |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 21:42
 |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 0:33
Più che il pallino arancione è stato eliminato lo spazio superiore rendendo la composizione più gradevole. Rimanendo comunque nel post è una operazione fatta con la "taglierina" che ps ha solo preso in prestito dalle camere oscure... |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 7:57
ao ma perchè vi affannate su questa foto? La regola numero 1 della post-produzione è riconoscere quando lo scatto non merita post produzione, inutile accanirsi, perchè dite "grandioso!", "complimenti!" ecc. ecc. ? E' una mancanza di obbiettività, lo scatto non va bene non tanto perchè è mosso ma perchè è uno scatto non riuscito per posa, espressione compo ecc. , se non partiamo da uno scatto accettabile è superfluo fare viraggi, b&n ecc. ecc. Scusate la schiettezza, non è un attacco a nessuno, ma su questo forum penso il livello se pur non al top penso sia in grado di fare questa piccola cernita iniziale tra ciòp che si può definire "grandioso" e ciò che si può cestinare. |
| inviato il 28 Ottobre 2012 ore 8:43
Penso che tutti sono concordi nel fatto che lo scatto non è buono. Si voleva solo dimostrare cosa si può fare in PP all'interno di questo post, per spiegare e magari aiutare i lettori... Tutto qui... Io l'ho apprezzato molto e ringrazio chi ci si è messo un po d'impegno! Anche perché non penso ci siano volute settimane... Che poi la regola che hai citato sia basilare é cosa ovvia... Ad ogni modo in questo forum non ci sono solo guru della fotografia, c'è anche chi deve imparare e capire, quindi un po di flessibilità e comprensione ci vogliono... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |