| inviato il 10 Marzo 2018 ore 4:54
Si io il 17 non posso considerarlo perchè già il 15 è borderline come portabilità, io comunque la post la faccio sempre a casa attaccando l'Eizo 24 , in mondalità portatile lo userò molto anche per giocare quindi uno schermo con refresh velocissimo a 120 hz è la soluzione più sensata con quel tipo di Hardware, se non giocassi non avrebbe nessun senso un portatile del genere. So che mi è arrivato a casa, io sono ancora in USA e torno domenica, vi farò sapere |
| inviato il 10 Marzo 2018 ore 8:21
|
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:14
OK arrivato a casa e trovata la bestia. Lo chassis è + o meno lo stesso dell'R29 e 39, squadra che vince non si cambia, bel carro armato con spazi interni ottimizzati per ospitare componenti desktop di fascia alta. Sono stato molto combattuto prima di ordinare lo schermo TN, sono contento di aver fatto la scelta giusta. Considerando che questo lo userei molto per giocare e che comunque quando si postproduce lo faccio al 99% attaccato ad un Eizo ho voluto prediligere il fast reponse time di 5 contro i 30 di un IPS è sopratutto sfruttare la VGA con 120 HZ in Gsync invece dei soliti 60 e senza Gsync. Mi avevano assicurato che si trattava di un TN di nuova generazione ed in effetti sembra un IPS, bello opaco e con angoli di visuali praticamente uguali ad un IPS. A livello di colore, come tutti i TN arriva con un cast molto freddo, ma calibrato con X1 cambia radicalmente e mi lascia pienamente soddisfatto copre l'srgb e mi basta per post produzione al volo le poche volte che non è attaccato al suo Eizo. Ha una buona luminosità e contrasto. Gli schermi stile Surface Book belli lucidi sono bellissimi da vedere, e anche per vederci film è un piacere usarli ma per il day use preferisco questi opachi e sopratutto Full HD visto che windows quando scala è irritante e molte cose non sono scalabili , ad esempio interfaccia della suite color efex che uso moltissimo in photoshop. Audio delle casse come nel vecchio non fortissimo, mentre ottima uscita cuffie avendo una Soundblaster Pro Gaming X. A livello di forza bruta del processore anche prima ero messo bene quindi c'è un incremento sicuramente ma devo provarlo di più per valutare. Photoshop , foto da 36 mpx 16 bit applica una ricetta di color efex con Pro Contrast-Detail enancher-Tonal contrast (tre filtri pesanti in contemporanea) in 12 secondi , col vecchio ci metteva sicuramente di più, non ricordo quanto. Nel gaming ho un parametro, Playersunknown Battleground (pesante e mal ottimizzato) con il vecchio e la 980M dettagli Ultra stavo dai 30 a 40 FPS, con questo sto fisso a 120 FPS (notevole incremento). Ventole, nell'uso NON gaming silenzio assoluto e totale, in sessioni gaming si sentono bene, nulla di troppo fastidioso ma non esistono ancora notebook con la 1070 GTX e 8700 CPU e raffreddamento passivo ;) Temperatura CPU sempre fresca, sui 65 in gaming, GPU non sale sopra 85 C, sono molto contento di aver preso l'8700 che va a 65 wt invece del 8700K che mi dicono spinga notevolmente la temperatura in alto. In Idle GPU a 45 e CPU a 50 C SSD Samsung 960 Pro da 1 tera M2 ovviamente è una scheggia Santech veloci e puntuali Ordine pagamento e spedizioni velocissimi , il note arriva completamente pulito di ogni software aggiuntivo e noioso |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 10:26
Grazie Eru sono sempre più convinto... Il case è in plastica vero? |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 11:06
Si ma molto dura, quando premi lo chassis tutto intorno alla tastiera impossibile fargli fare anche la minima flessione , è estremamente rigido, con come quello dei notebook ultrasottili che sprofonda al tatto. P.S. le uscite VGA sono 1 HDMI e due Display ports ma in formato mini , quindi ho comprato il cavo Mini Display to Display . Altra cosa positiva del pannello TN è che non riscontro bleeding di sorta, come avviene per molto IPS di qualità e non |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 11:27
Io ho l'adattatore mac da mini display port to display dici che funziona anche x win? |
user72446 | inviato il 12 Marzo 2018 ore 11:30
ho provato a farmi una simulazione di pc, mi e' venuto fuori 4000 euro, ho chiuso subito hahahahaha |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 11:39
Minchia io senza ssd 1800 x R49 poi decido cosa mettere x SSD |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 12:01
4000 che hai messo?!? il mio 3200 e siamo già in ridondanza..... Se non ri serve per giocare vai di 1060 GTX prendi un HD primario M2 e uno secondario storage economico metti 16 giga memoria invece di 32 che sono un o sproposito ......insomma anche a tagliare viene fuori una bella bestiola sui 2400 |
user72446 | inviato il 12 Marzo 2018 ore 12:38
ma si certo! avevo tipo fatto un 64gb 4k, 750 ssd su 3 hard disk! I7 top, insomma.........avevo messo tutto! |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 13:31
Tra parentesi, stessi componenti ( se ne esistesse la possiblità) su un Mac Book Pro, sarebbe circa 12000 euro ;) |
user72446 | inviato il 12 Marzo 2018 ore 13:34
Veramente troppo...... |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 14:44
Macchine del genere hanno un senso se uno ha bisogno di "trasportare" un desktop e non vuole traportare un desktop , io vivo in movimento tra una casa e l'altra e hotel vari e non voglio sempre scendere ai compromessi di prestazioni di un Surface Pro (che ho) |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 14:54
Anche io sto guardando perché al 15" MBP con cui fino all'anno scorso ho lavorato benissimo e estrema soddisfazione è un anno che minsta rompendo con il fatto che non sia più riparabile da apple dopo aver anche effettuato un richiamo per tale problematica! Ergo o spendi 4000 x un mbp al top o la metà circa x un buon win...e siccome ora ho speso un botto x passare a Nikon e rinnovare tutto mi sembra una soluzione ottima in virtù del fatto anche che con ACDSee mi trovo molto bene e lavoro e in mac proprio non và |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 15:49
Dipende molto dal genere di portabilità che vuoi e prestazioni. Esteticamente mi piace un sacco il nuovo Surface Book 2, il Mac Book non esiste proprio a confronto e a quasi parità di prezzo. Quindi se dovessi scegliere una macchina portabilissima e bella prenderei il Surface. Se dovessi scegliere una macchina comunque molto portabile e molto performante ovviamente aspetterei il nuovo Gigabyte Aero 15x refresh coffee lake, se arriva in Italia che ha le dimensioni di un Mac Book pro ed è 15 volte più performante in ogni singolo componente Per la performance assoluta c'è solo Clevo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |