RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Specifiche alla mano (a7III vs 6dII)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Specifiche alla mano (a7III vs 6dII)





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:09

È vero, è per questo che tamron sta facendo lo zoom f2,8 da 550g per eccellenza da incollare alla macchina e non staccarlo più...

Dimentichi inoltre che le stesse ottiche Canon possono essere usate anche su sony...

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:11

appunto, le ottime serie L Canon! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:14

Che puoi usare tranquillamente sulla A7III...., anzi con più precisione se devi usarle per fotografare persone...

user91788
avatar
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:17

Fico secondo me il tuo intervento è cmq positivo. Se poi qualcuno si sente offeso o denigrato se la prenda con canon. Un riassunto non fa mai male, ci sono siti web che ci campano su queste cose, oltretutto, molto correttamente, hai premesso, come fa dxo, che una valutazione della macchina dovrà x forza di cose tenere conto di molti altri aspetti, alcuni non banali.
Quindi da parte mia, un plauso alla tua iniziativa, e proprio non capisco chi la critica.

Ps
A scanso di equivoci non ho ne canon ne sony.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:18

si , ma la cosa piu' importante : le foto ?????? Cioe', non compri una macchina sulle specifiche tecniche , ma se queste specifiche rendono la macchina superiore. Mancano le foto, i confronti sulle foto. Chi le fa le foto ? lo schermo basculante o il display superiore ( lo avevi dimenticato, vero ? MrGreen ) , i gingilli elettronici , i punti di maf superiori a 258 ? Ma quando vedremo finalmente sul campo cosa una macchina puo' fare o no ? Capisco il tempo brutto che porta a stare in casa a fare delle ginnastica intima personale , ma porca miseria, ma qualcuno che esca con la macchina al collo a fare due foto e dica : ragazzi , con la Canon vengono foto da vomito, come da dati tecnici . Guardate che roba esce con la Sony. Avete visto i colori, l'incarnato , i passaggi tonali , che differenza ?? Vabbe'...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:18

Grazie Angelo ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:20

Vabbè lorenz ma uno sarà libero di scrivere quello che vuole? Può essere condivisibile o meno ma mi sembra non abbia mancato di rispetto nessuno. O no?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:24

Hai dimenticato l'effetto righi in controluce nelle specifiche della a7III MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:28

Non è una specifica MrGreen,... Sono stato tra i primi a segnalare il problema, sfortunatamente pare affiggere tutte le macchine con punti af sul sensore,di tutti le marche, ma per fortuna capita solo in determinate condizioni ed è facilmente correggibile come fatto vedere su dpreview...

user91788
avatar
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:29

Ma è una tabella comparativa mica una recensione o un test.
Lunica cosa, appena usciranno i test dxo potresti aggiornare i valori di gd.

Io stesso divebdo scegliere oggi, preferirei forse la canon x via del parco ottiche e assistenza sul territorio, ciò detto mi pare che canon dorma un po' su questi punti di forza e non doti le sue reflex, profumatamente pagate dai suoi ckienti, della piu moderna tecnologia attualmente disponibile. Ovviamente è solo una mia impressione. Faccio un esempio: come si fa a chiedere 2000€ per una reflex senza mettere il doppio slot? Lo spazio ci sarebbe, semplicemente vuoi castrare la macchina. Vuoi una ff con doppip slot? Paga i 3500€ della serie 5, quando il doppio slot è presente su macchine da 1600€ ( vedi xt2) o per restare su sdlr ff nikon d600/d610.
Per cui ben vengano queste tabelle rissuntive, per il resto parleranno i test, le recensioni, le foto, che mi pare non manchino.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:38

Izanagi tranquillo, avevo messo la :-) sono sempre fattori soggettivi.
Attenzione a usare adattatori per lenti canon su corpy sony: ad esempio nel mio caso l'af in video non funzionava, ma capisco che è una caratteristica che interessa pochi.
La 6d2 è uscita questa estate, pochi mesi fa, ma già a dicembre si trovava sui € 1.500,00 import. Ora a quanto ho letto il prezzo è sceso ancora. Secondo me ha un buon rapporto qualità/prezzo.
Senza dubbio canon deve darsi una svegliata, ma se la 6d veniva 1.000 € e la 6d2 € 1.500, a fine anno, direi che il prezzo in più era congruo per le caratteristiche dell'ultimo modello.
Io stesso ho più volte detto che a più di 1.500 € non avrei mai preso la 6d2 e sarei rimasto ancora con la 6d.
Fa bene chi fa notare che le lenti sony costano più di quelle canon, farsi il sistema sarà più dispendioso, ma sono certo che ognuno farà le sue opportune valutazioni.
Poi se tamron e sigma fanno uscire i loro vetri in versione nativa con attacco Sony meglio ancora per le varie A7 :-)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:40

Che problema ha la a73 con gli effetti righe di cui parla Leonardo?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:42

Comunque, per quel che vale, un dato che secondo me è importante e non trascurabile è la presenza, a distanza di anni, di un sensore da 24 mpx. Questo per dire che secondo me, al contrario di alcuni che ritengono l'aumento di mpx un fattore di crescita tecnologica, resta comunque invariato nel tempo visto il suo utilizzo. Sony, in questo ha fatto qualcosa di innovativo senza ricorrere ai 50-100-200 mpx.
Dico questo perché c'è comunque chi dice che tra un paio d'anni esisteranno sensori sempre più densi ma ad oggi, stranamente(e fortunatamente) non è così. La possibilità di scelta resta ampia.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:43

Per par condicio avresti dovuto mettere l'area di copertura del dual pixel per uso video e il corrispettivo numero di punti AF.
Inoltre la 6D ha l'esposimetro spot, dovresti correggere in "spot collegato a tutti i punti AF".

Come analisi "tecnica" è da 5/10. Da recuperare alla prossima. Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 11:47

A guardare il raffronto di Ficofico mi viene da fare una riflessione, che spero non venga interpretata come una provocazione.

E' giusto considerare la 7iii una entry level?
E' vero che le foto non le fai con la scheda tecnica ma cosa rende entry level una fotocamera?
Non può essere solo il prezzo.

E rispetto alla 5d4 la 7iii come si colloca? Alternativa a buon mercato? Due prodotti nemmeno paragonabili?

Voglio solo capire eh, nessuna intenzione guerrafondaia MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me