RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

big megapixel dei poveri, qualche considerazione.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » big megapixel dei poveri, qualche considerazione.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 15:38

Il problema dell'unione di più scatti per ottenere una foto (di paesaggio) con una risoluzione maggiore è che, se nella composizione si include un soggetto in primo piano, non sarà possibile ricomporre l'immagine senza evidenti distorsioni, a causa della deformazione prospettica introdotta. Per evitare questo problema andrebbe utilizzata un'apposita testa che consente di calibrare il fulcro di rotazione dell'obiettivo sul punto nodale, tuttavia, anche così, non è assolutamente possibile sostituire il risultato che si ottiene con un grandangolo unendo più scatti fatti con un obiettivo di lunghezza focale maggiore (e, questo problema, aumenta all'aumentare della differenza di lunghezza focale).;-)

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 15:39

massiccio del Monte Bianco, foto da 365 Gigapixels realizzata con una Canon 70D:
www.in2white.com/

Panoramica di Londra, 320 Gigapixels realizzata con Canon 7D:
btlondon2012.co.uk/pano.html

Milano dalla torre Unicredit, 150 Gigapixels realizzata con 7D:
www.unicreditgroup.eu/it/microsites/milan-insight.html

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 19:29

Sei un f....tissimo genio! I miei più vivi complimenti. Nella realizzazione non è niente di nuovo, nell' approccio è geniale. Mi ricorda l' uovo di Colombo.Di fatto quell' immagine che hai ottenuto è come averla prodotta con un sensore medio formato 6x6 (credo che non esista neanche più). Visualizzando i due risultati a schermo (meno definizione) dimostra esattamente ciò che cerco di spiegare inutilmente su questo forum. La densità dei pixel non c' entra niente con la gamma dinamica e l' snr, c' entra solo la dimensione del sensore. Le due foto hanno la stessa densità di pixel (le hai prodotte con la stessa macchina), differenze snr non è si notano in quanto il singolo scatto è già molto pulito, ma se non si nota nient' altro gli oculisti stanno per diventare milionari. Di fatto il tuo risultato è equivalente al tuo sensore nove volte più grande. Nonostante il singolo fotodiodo sia di ugual grandezza visualizzando a monitor (a definizione inferiore, ma uguale) la differenza si vede! Eccome! Quando si dice che conta la densità del sensore, la prestazione del singolo fotodiodo perchè tanto le immagini sono visualizzate a definizioni inferiori!

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 22:28

La cosa fantastica non è solo il guadagno in definizione. È il guadagno totale in qualità. Scommetto che comprimendo il file da 90mpx a 9mpx dello scatto singolo, apparirà allo stesso modo (decisamente meglio del singolo scatto), perdendo solo definizione rispetto a quello di 90mpx in caso di ingrandimento (e forse a questo non ci avevi pensato, l' intento era solo quello di avere maggior definizione per zoom digitali e grandi stampe ed evitare i difetti dell' obbiettivo ai bordi).

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2018 ore 23:51

seguo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me