JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per la focale mi stà benissimo per il momento un 16-35 in quando lo trovo veramente un tutto fare il 12-24 o equivalenti li trovo troppo wide per il mio genere. Prediligo paesaggistica, foto turistica, ecc... ecc.... se devo portarmi in solo vetro il 16-35 è quello che non lascio mai.
Fabrizio Ferri una domanda visto che hai A7 ii e A7r II, leggendo in giro vedo che la gamma dinamica della A7r II dovrebbe essere al top, ma è cosi distante dalla A7 II? entrambe sono tropicalizzate?
Alvares sulla tropicalizzazione sony la dichiara ma io evito sempre questi test, sulla gamma dinamica la 7r II come dici bene tu è il top, su alcune prove fatte in casa difficilmente riuscirei a riconoscere i file. Io stampo molto ed in grande formato e li che si vede la differenza del sensore, faccio prevalentemente paesaggio ed i particolari rimangono tutti li. Collaboro con ditte che stampano su tutti i materiali, dalle carte da parati alle tende, quadri luminosi ecc...e c'è bisogno di pixel per non perdere dettaglio e con sony ci sono finalmente riuscito. I file rispetto a canon sono un altro mondo li strapazzi come vuoi senza essere ossessionato dagli artefatti che canon tirava fuori. Possedevo 6D e 5D mark III quindi non giocattolini ma la 7 r II per me è superiore. Qui su Juza posto poco ma se vuoi puoi trovarmi qui www.facebook.com/fabrizio.ferri.3760
Fabrizio bellissime le foto su fb... ti ho inviato una richiesta d'amicizia per seguire i tuoi lavori. piccolo ot come reputi il 70-200 f4 ? sto pensando di prenderlo per paesaggio e ritratto
Ritratti ne ho fatti Fiorino ed anche solo f/4 ha un buon boken, lo uso prevalentemente per paesaggio e chiuso già ad f/9 è una lama, sul mio profilo fb le ultime foto sui particolari della montagna le ho fatte con il 70-200.
“ perchè per il momento vorrei evitare di cambiare pc „
Non credo sia necessario cambiare PC. Io ho la A7RII e salvo le foto in Raw. Io ho un PC con 16 GB di Ram , solo perchè ho fatto panoramiche da oltre 400 Mpixel in Tif anche a 16 bit, ma l' unico accorgimento recente è stato di ritornare ad 8 bit per il salvataggio finale delle foto da 400 Mpixel , per sveltire alcune post produzioni e perchè utilizzo pure Gimp che supporta solo gli 8 bit. Alcune panoramiche sono da 148000 pixel lato orizzontale e superano il limite dei 65535×65535 pixel del formato Jpeg ed allora le ho salvate in tif. Non le potro' mai esportare in Jpeg senza ridurle o spezzarle in 3 parti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.