RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Magico sfocato e aps-c? (Fuji X)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Fuji
  6. » Magico sfocato e aps-c? (Fuji X)





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 0:08

Ciao per me il 56 é una gran lente e offre risultati sorprendenti per un Apsc!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 0:31

Ma dei due Samyang 50 1.2 e 85 1.4 cosa ne pensate ( su x-t20). ?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 0:55

Ho usato l' Otus 85 1,4 su aps-c ma il risultato era appena discreto a livello di sfocato.
Meglio usare focali più lunghe come il 135 o il 180 2,8 se possibile.
Allora abbiamo risultati paragonabili alle FF....

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 9:28

Come immaginavo, è una battaglia tra 56 e 90.
Sono partito con l'idea che i ritratti ambientati, a figura intera, andassero fatti con obiettivi non troppo "stretti". In effetti sta uscendo che è invece importante valutare il tipo di sfondo e la distanza fotografo-soggetto-sfondo. Per molti ovviamente sarà una banalità, io mi sto appassionando solo ora a questo genere..

Giuliano, so che tu propendi per ritratti con focali lunghe (200mm). Non è che questo ti travia un po' quando consigli addirittura un 135/180mm? ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 9:38

È errato.
Io uso moltissimo focali come 90/100 su FF.
Se devo fare un bel primo piano allora allungo a 180/200/300.
Se c'è spazio meglio il tele.
Con aps- c la sfocatura richiede tele lunghetti

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 9:44

Le doto che hai postato sono tutte ottenute con un teleobiettivo superiore al 56.
Almeno il 90 f2 ci vuole, meglio un obiettivo più lungo. Io proverei dal 150 in su cercando di restare sui 2.8.
Ti diventerà lunghissimo, ma con un 180 manuale a 2.8 (e scattando da molto lontano) otterai risultati notevoli.
Altrimenti sta per uscire il 200 f2 fuji... ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 10:12

Quello sarà il top!!!!!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 11:24

Soprattutto come prezzo!! :)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 13:06

Seeeee il 200/2.. a me i reni servono MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 20:40

Io continuo a consigliarti il 56: e' una lente molto piu' sfutttabile di un 90 ad uso "generico" e non devi stare troppo distante dal soggetto.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 22:36

Il 56 è una lente fantastica ma non adatta ad ottenere, in pieno, l'effetto indicato sulla figura intera; a meno di non tenere lo sfondo ancora più lontano dal soggetto.
E' una questione di ottica (fisica) non di qualità del vetro. Proprio per questo rischia di diventare meno fruttabile pre cercare quel tipo di foto.

E' sicuramente una lente ottima, in casa fuji, per la ritrattistica. Su questo non ci piove!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 23:20

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1984980 Questa se posso darti una mano, giusto per renderti conto, l'ho fatta con una lente abbastanza scadente che però in certe situazioni regala qualche soddisfazione. Con un aps-c focale 70mm f4 distanza tra me e il soggetto circa 15 metri abbondanti, viene a disposizione una profondità di campo di 2metri e mezzo circa. Con anche una applicazione come "deep focus" puoi riuscire a sfruttare al meglio gli effetti che vuoi... nel mio caso non ho valutato, è venuta la foto fatta di corsa perchè mi ero reso conto di voler cogliere l'attimo velocemente...
Ciao

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 10:21

@Anteriorechiuso eh il 56 attira, soprattutto per l'1.2.
Potessi noleggiare in zona lo proverei al volo.
Chissà se faranno un Fuji day a Torino

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 11:02

Io l' ho avuto ma l' ho dato via subito.
Autofocus inconsistente ....sfocato più scarso di un qualunque Canon 1.8 da 250 euro...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 11:31

APD migliora lo sfocato e anche di molto.
Per le foto del topic, tuttavia, ripeto che ci vuole una fotocale lunga che comprima.
Per il tipo di foto e per stare in Fuji il 50-140 a 140 2.8 è meglio del 56 1.2

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me