| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 10:40
@stefano : se ti può essere di aiuto, il mio amico mi aveva consigliato di usare una resina per attaccarlo, sono colle che si trovano facilmente su Amazon, così ha detto, perché non soffre di sbalzi di temperatura o umidità e non c'è rischio che l obiettivo cada, altre colle invece si potrebbero scollare. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 10:54
“ Devo togliermelo dalla testa, altro che recensioni. „ Basta che la leggi, e te lo togli subito. 400-600€ per un fondo di magazzino, improponibile ai bordi anche in stop down, che viene venduto a tanto solo per le bolle a f/2.8. Per poco più ti porti a casa il Nikon 105 f/2 DC, che è autofocus, ha una buona resa, e da quanto ho capito se impostato correttamente fa anche lui le bolle. E puoi toglierle se non ti servono, pur tenendo il diaframma aperto |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 12:15
si si l'ho preso!!! ma non capivo qual'era l'attacco. scusate sono casinista di natura |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 12:15
Per me è un M42 |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 12:17
“ @stefano : se ti può essere di aiuto, il mio amico mi aveva consigliato di usare una resina per attaccarlo „ Grazie. Blade l'ho letta e ho visto anche i prezzi, specie delle aste, ma qui siamo nell'ambito dell'irrazionale e la logica va a farsi benedire. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 12:27
Appena posso vado alla ricerca di un obbiettivo vero per infilarci il Pentacon AV 2.8/80, e sfruttare così anche il diaframma. Se funziona è la soluzione migliore... (è di questo che state parlando, vero?) |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 12:30
sì skylab!!! tra le varie cose anche di questo ma come fai a trovare un obiettivo che si adatti completamente, cioè ok lo svuoti, ma trovarne uno che abbia la misura perfetta la vedo dura eh. o no? e come lo riadatti il diaframma? non lo farò mai, ma sono curiosa come una scimmia!!! |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 12:49
L'obiettivo lo cerco dal mio rigattiere di fiducia. Ne ha parecchi e spero di azzeccare quello giusto. Il diaframma deve rimanere dietro le lenti. Per cui non so se funziona... Altrimenti, ancora meglio, ma senza diaframma (tanto non serve) c'è questa prolunga macro con elicoidale da 25 a 55mm, per circa 20 Euro, o quest'altro da 36 a 90mm per circa 26 Euro. Ci incolli dentro il Pentacon, e lo fissi sull'adattatore per M42. C'è anche il modello che va direttamente sull'attaco Sony E , ma temo sia troppo corto. Morgana, ho visto che la Praktica sulla sua Praktiflex ha anche un attacco M40x1. Non ti resta che provare il tuo adattatore. |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 16:05
ho provato, è m42! fiuh. ho fatto qualche scatto di prova, la lente è in condizioni pietose (l'avevo già notato, è molto opaca, con graffietti credo di pulitura, muffe e qualche funghetto laterale). e infatti le foto sono un po' gne. e soprattutto hanno una forte dominante gialla,, normale in ambiente con luce artificiale, ma l'helios non aveva prodotto foto COSI' gialle. pensavo di portarlo a far pulire professionalmente, ovvio che i graffi non si tolgono ma le muffe sì. avevo letto che i graffi lievi non hanno impatto sulle foto. questa è la situazione (il mio amico trollino come al solito mi fa da modello ) a me sembra proprio appannata... pareri degli esperti? ibb.co/gGfZ2c |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 16:12
Un bel passaggio in lavastoviglie e torna come nuovo |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 16:12
Si è messa male. In genere per revisione e pulizia chiedono 50€. E' un po' il problema dei biotar, per questo ho preso l'Helios. Puoi anche provare ad aprirla tu, io ho aperto un vario-sonnar, anche se non c'è nessuna guide nel web. Può non essere complicato, e potrebbe servirti un compasso come questo: https://www.amazon.it/dp/B00J5F6O92/_encoding=UTF8?coliid=I2A1SDPH1HBM oppure nel caso del mio vario-sonnar, ho usato un anello di gomma (un braccialetto gadget) per smontare la parte anteriore |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 16:14
Ah bello il compasso! L'ho cercato 1000 anni senza mai trovarlo. Grazie! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |