RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

California On the Road - Estate 2018


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » California On the Road - Estate 2018





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 18:50

Ciao raga, qualcuno può darmi delucidazioni su come e cosa vedere al Grand Canyon?
Inoltre, ho visto le Havasupai Falls, qualcuno sa dirmi come arrivarci?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 19:02

Il tempo che ho a disposizione non è tantissimo, 2 settimane


Io ti consiglio ti spararti la costa in cabrio e tavola da surf (ammesso che ti piaccia la vita da spiaggia) MrGreen
cosi mi sembra molto tirato rischieresti di passare più tempo in Auto... poi va a gusti io ad esempio starei 1 settimane solo a LA mi piace un sacco, ti consiglio di alloggiare nella zona di Manhattan Beach (lascia perdere Venice e il centro per dormire), mentre a S.Diego stai a Coronado ;-)

p.s. l'internazionale la richiedono ancora alcuni stati... tipo Arizona, California non mi sembra, ma controlla bene

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 19:08

la costa in auto è stata la cosa piu bella che ho fatto negli usa altro che parchi...
atmosfere... l ho fatta 2 volte sia in giu che in su


avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 19:10

la costa in auto è stata la cosa piu bella che ho fatto negli usa altro che parchi...
atmosfere...


Amen fratello MrGreen

Mi sta tornando la voglia di California.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:03

La costa l'avete fatta tutta d'un fiato o avete soggiornato/sostato in qualche posto?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2018 ore 21:33

10 giorni la prima volta pero ci sono stato piu di un mese nel punto di inizio e di fine (rispettivamente portland oregon e sandiego)

9 giorni la seconda pero anche qui ci sono stato 2 mesi totali tra california e oregon

cmq in 9 10 giorni fattibilissima e scialla ti fermi nei motel visiti tante cittadine differenti conosci tante persone
cerca la rotta 101

io avevi autostoppisti che mi consigliavano posti e via dicendo...

per dire queste le ho fatte io mentre guidavo o in sosta cosi capisci lo spirito... (radio originale l ultima)








se dovessi scegliere se farla in su o in giu sarebbe difficile... mi baserei sulla stagione quasi quasi...

in fine settembre l avevo fatta in giu...

in giugno in su...
giugno avevo beccato 1 o 2 gg di pioggia e mi sono fermato a Salem (oregon) da una ragazza di couchsurfing

se la fai tutta ti consiglio assolutamente di fermarti in oregon a Portland la citta per me piu bella degli stati uniti dove ce un bellissimo ostello...

eccolo www.hihostels.com/it/hostels/hi-portland-northwest

trovatelo anche su booking.com
ci sono stato 1 mesetto li in totale tra le mie 2 volte negli Usa nello stesso viaggio


e costa pure tutto di meno li... (a Portland)

2 settimane Portland a San Diego fermandosi in giro...

L'Oregon merita tantissimo

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:10

Credo che alla fine il mio itinerario sarà questo:
Giorni 1-3 Los Angeles
Giorno 4 Death Valley (4 ore da LA)
Giorno 5 Zion National Park (4 ore da DV)
Giorno 6-7 Page (2 ore da Zion) a vedermi Antelope, Horseshoe e Lake Powell
Giorno 8 Monument Valley (2 ore da Page) e nel pomeriggio mi diriggo verso Flagstaff (circa 3 ore)
Giorno 9 tour al Grand Canyon
Giorno 10 Petrified Forest e Painted Desert (a circa 2 ore da, visita e notte di nuovo a Flagstaff)
11 viaggio verso San Diego (circa 7 ore) e passo la notte li
E gli ultimi 2gg sono indeciso se fare anche Joshua Tree e Palm Springs o se riposarmi a LA
Questo e quanto. Ditemi cosa ne pensate dei parchi, se devo prenotare in anticipo o se posso farli da solo senza tour.
Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 0:20

Secondo me è una tirata assurda... trasformi la vacanza in una lotta contro il tempo.. IMHO

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 9:49

Io faccio il tuo stesso giro ma in 15 gg. Mi sembrano un po' tirate le tappe, gli spostamenti sono lunghi e sono da godere anche quelli. In più i parchi li vedi tutti al volo e non ne vale la pena1\

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 10:10

Buongiorno e grazie a tutti per le info.
Mi aiutate a distribuire meglio le tappe e dirmi cosa posso fare più velocemente e cosa merita più tempo?
Per gli spostamenti considerate che ho 2gg che mi avanzano, quindi potrei fare tutto con più calma.
Si accettano consigli e proposte
Grazie

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:24

Ti do qualche info di massima su come organizzo i viaggi ontheroad io.. io faccio valere la regola del "less is more", quindi vedere meno cose ma vederle meglio. Spostamenti brevi (max 3-4 ore al giorno) e il resto della giornata dedicata al parco. Se devi andare a Zion per passarci due ore non ha senso, idem per il Grand Canyon. Prendi le tempistiche che ti da Google Maps e aggiungici un 15% di tolleranza..

Vedo che a parte questo hai molta confusione, tipo perché dalla Monument andare verso Flagstaff per visitare il Grand Canyon? Perché andare verso la petrified forest che ti porta fuori strada (e non è nemmeno niente di ché, IMHO) quando il tuo itinerario è incentrato sulla costa californiana?

Altre cose in ordine sparso:
- la patente internazionale NON SERVE assolutamente fatte salve poche rarissime eccezioni (tipo l'Iowa, ma dubito ti interessi), se ti servono i link dei vari departments of transportation per tranquillizzarti te li fornisco;
- San Diego è La California, a mio avviso imperdibile per gustare quell'atmosfera che a Los Angeles decisamente manca
- Se hai solo due settimane, focalizzati sulla California, e aggiungi al massimo il Grand Canyon, la Death Valley e Las Vegas, non te ne pentirai...

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:24

La patente internazionale serviva venti anni fa


Il fatto che forse e probabilmente non te la chiedano è una cosa, il fatto che invece sia un documento "necessario" è un altro.

Credo che spendere 50 euro in un viaggio del genere per essere "previdenti" non sia buttar via i soldi... se ti fermano e ti fanno storie che si fa?


avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:26

In California infatti non è un documento necessario, anzi, non è proprio riconsciuto:
The State of California does not recognize an International Driving Permit (IDP) as a valid driver license. California does recognize a valid driver license that is issued by a foreign jurisdiction (country, state, territory) of which the license holder is a resident.

(fonte: www.dmv.ca.gov/portal/dmv/detail/dl/dl_info#international)


avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 11:12

Copio e incollo da un articolo
...Il 12 marzo 2014 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato una circolare intitolata “Circolare con patente italiana negli Stati Uniti”, in cui si legge chiaramente come il riconoscimento dei documenti di guida negli USA non sia regolato in modo uniforme su tutto il territorio, ma sia demandato alla legislazione dei singoli Stati....
...In ogni caso, al di là delle specifiche richieste, la circolare dichiara chiaramente che è “consigliabile che la patente italiana sia sempre accompagnata dalla patente internazionale di guida” , anche nei casi in cui si intende guidare in uno Stato per il quale tale documento non sia esplicitamente richiesto.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2018 ore 15:28

Ciao a tutti, alla luce di vari ragionamenti del tipo "tanto chissà quando ci torno, che me frega se mi stanco" e del fatto che sono giovane e in salute MrGreen (e amo guidare), ho optato per il seguente itinerario:
5-6-7 agosto LAX
8 partenza di mattina presto per andare alla Death Valley e in serata arrivo a Las Vegas
9 partenza e arrivo al Bryce, con visita e pernottamento
10 partenza presto per Moab, mi vedo Arches o Canyonland e pernotto
11-12 parto da Moab in direzione Monument Valley, la giro sulla scenic drive e mi diriggo verso Page, con visita ad Antelope, Lake e Horseshoe
13-14 Flagstaff o Tusayan e da li mi sposto per andare a vedere il Grand Canyon (forse una notte mi basta, poi mi regolo meglio)
15-16 tiratona fino a San Diego (oppure se recupero una notte da Flagstaff ci metto la Route 66 e dormo o a Kingman o Laughlin)
17 LAX
18 torno a casa
Si accettano bombardamenti di ogni tipo, purchè siano costruttivi e non spengano il mio entusiasmo Cool
Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me