RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nik Collection







avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 8:42

Hai provato a 'draggare' il file sopra all'icona del programma?

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 11:42

Nulla non va neanche col drag and drop Triste

avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 18:00

Ciao Flavio, davo un occhio in rete e mi pare di capire che per installare Nik su Gimp serve prima installare un plugin ShellOut come indicato qui :

punto-informatico.it/s_4325860/Download/News/google-nik-collection.asp

Prova e dimmi se funziona.



avatarsupporter
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 18:02

Azz... te lo avevano già suggerito... Strano che tu non riesca, la procedura sembra semplice e chiara....

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 18:37

Gia' fatto Walter Triste nulla.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:47

Fermi tuttiEeeek!!!
Sul notebook vecchio ho anche viveza, su quello nuovo con win 10 noEeeek!!!
Sono andato alla pagina web della nik software e c'è scritto (ho guardato solo viveza) che regge win 8 ma non menziona il 10. Pagina non aggiornata? Qualcuno può smentire?

user126294
avatar
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:57

Si pure io li uso come plug-in su Lr....tasto destro,esporta in,nik,crea il tiff.Poi ci giochi di là lo salvi e lo rimanda in Lr.Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 22:59

Viveza, Sharpener e Dfine aprendoli non mi danno la possibilità di caricare foto (tra l'altro poi faccio anche difficoltà nella chiusura degli stessi)

Per usare Viveza stand alone (ma vale anche per gli altri due) non devi aprire il programma perché non ha il menu “file apri” e quindi non riesci a trovare il modo di aprire la foto, ma c'è un'altra opzione, vai sulla foto che vuoi modificare con Viveza, fai click con il tasto destro del mouse gli dici “apri con” ti chiede con quale programma, scorri sulle cartelle del PC selezioni tra i programmi Viveza e la apre. Le volte successive il programma te lo mette tra le ultime app usate e non devi andarlo a cercare ogni volta.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 23:03

@ Capotriumph io ho WS10 e Viveza gira.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2018 ore 23:24

OK grazieSorriso domani approfondisco

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 9:17

Per usare Viveza stand alone (ma vale anche per gli altri due) non devi aprire il programma perché non ha il menu “file apri” e quindi non riesci a trovare il modo di aprire la foto, ma c'è un'altra opzione, vai sulla foto che vuoi modificare con Viveza, fai click con il tasto destro del mouse gli dici “apri con” ti chiede con quale programma, scorri sulle cartelle del PC selezioni tra i programmi Viveza e la apre. Le volte successive il programma te lo mette tra le ultime app usate e non devi andarlo a cercare ogni volta.



;-) Grazie per la dritta Irenix

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 11:35

Per usare Viveza stand alone (ma vale anche per gli altri due) non devi aprire il programma perché non ha il menu “file apri” e quindi non riesci a trovare il modo di aprire la foto, ma c'è un'altra opzione, vai sulla foto che vuoi modificare con Viveza, fai click con il tasto destro del mouse gli dici “apri con” ti chiede con quale programma, scorri sulle cartelle del PC selezioni tra i programmi Viveza e la apre. Le volte successive il programma te lo mette tra le ultime app usate e non devi andarlo a cercare ogni vol

Grazie, provato. Tutto ok;-)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 22:54

Ciao Flavio, inizio col ringraziarti per aver stuzzicato la mia curiosità e così, da oggi ho risolto un bel problema che era rimasto irrisolto nel mio PC.

Allora, da fan di Gimp e Nik Software, ho subito cercato il modo di farli funzionare insieme e, su Windows ci sono riuscito subito con questo metodo

bernhardhuber.blogspot.it/2013/05/using-niksoftware-in-gimp.html

Poi ho anche trovato quest'altro (che è anche meglio)

github.com/malepo/GIMP-plugins

dove trovi tutti i .py per gestire i plug-in della Nik.

Tutto funzionava bene, ma non ero ancora riuscito a trovare una via per far funzionare tutto su Linux!

Dopo una veloce ricerca con Google per trovare la pagina da lincarti, mi sono finalmente imbattuto nel metodo per farli funzionare anche su linux!!! Avevo abbandonato la ricerca, ma col tuo spunto ho trovato la soluzione.

Sperando che con quanto sopra riuscirai a goderti i plug-in su Win (io li uso su Windows 10 e Gimp 2.8.22) per gli interessati vi lascio anche il metodo per Linux (io l'ho testato su Mint)

gabrielezappi.net/2017/06/12/installare-nik-collection-in-linux/

Buona postproduzione a tutti con Gimp!

(nel mio caso Linux->Rawtheraphee->Gimp->Nik Software)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 11:26

Grazie Ale sono riuscito a far girare tutto su Win;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2018 ore 11:44

Perdonami, cerco di capire.

Primo link: già provato. Scaricato shell out 0.7. (che poi mi scarica shell out_0 non ho capito perchè). Copiato/incollato su Synwrite e salvato poi su Gimp. Non va Triste


Secondo link: non riesco a capire come caricare ("Add files via upload" faccio copia e incolla di tutto quel che c'è scritto sulla pagina?)


Terzo link: mi interesserebbe anche quello perchè ho iniziato da poco anche in ambiente Linux ma anche qui come sopra non saprei come fare.


Se ti rimasse un po' tempo e pazienza....;-)


Grazie intanto per le dritte e per avermi fatto sapere che comunque funzionano su Gimp.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me