JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Bah, iPad Pro alla fine è un iPad, con os mobile e tutto quello che ne consegue. Lo chiamano pro, ma di pro ha ben poco. Molto meglio un surface, con Windows 10 e tutta la libertà e flessibilità che ti dà un OS desktop.
Io sto valutando anche il TAB S3 di Samsung, con 500 euro ti porti a casa un ottimo schermo OLED (se fosse calibrabile sarebbe meglio, ma insomma vabbe' non se esistano software per farlo) e anche il pennino. Il processore è abbastanza potente e le applicazioni mobile di Adobe dovrebbero girare bene (io le uso anche dallo smartphone). Per fare piccoli ritocchi e selezione vanno bene. Certo non sono come su Windows...
Io sto attendo cosa succede perché Windows in ARM promette bene, non ho fretta. Vedi tu.
Ma anche io non ho assoluta fretta...mi servirà un pelo più avanti, ma intanto inizio a guardarmi intorno...io comunque lavorando con mio padre vedo che usa continuamente l'ipad pro per lavoro, e si trova da dio...io ho già un Macbook pro per lavorare...cercavo solo qualcosa di estremamente portatile per le foto durante i viaggi più "impegnativi" e per lavoricchiare durante le trasferte in cui lascio il Mac a casa...il surface resta una buona opzione...vediamo
“ Se sai come usarlo ti assicuro che un iPad può sostituire un portatile, magari se tu che non sai come muoverti all'infuori di Windows ;-) „
Dipende da quello che ci devi fare. Per molti anche il cellulare ha sostituito il portatile. Rimane il fatto che un OS mobile sarà sempre e comunque più limitato di un OS desktop.
Chiedo scusa, io lavoro con un Tablet S2 di Samsung senza grossi problemi. Buono lo schermo ed anche la fluidità del workflow. Lo utilizzo solo per lavori veloci e post sui social scaricando jpg da 5dIII.
Se sono fuori argomento mi scuso in anticipo, potete rispondermi anche in MP. La mia domanda è questa: il lavoro di sviluppo (Post) fatta su tablet, come la ritrovo su Desktop? Su quale Catalogo? Trovo spiegazioni per sincronizzazioni da PC a Tab ma non il contrario.
Faccio un esempio: ieri sera festa di compleanno, scatto, scarico su tab e condivido un centinaio di scatti su dropbox. Ma se voglio riverificare il lavoro su PC, come faccio?
Grazie e buona domenica.
Alessandro Solimani
user122030
inviato il 20 Luglio 2018 ore 14:54
qualcuno sa se i raw portati su ipad e successivamente lightroom mobile subiscono compressioni strane?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.