JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dario, assicurati di incorporare il profilo colore che hai utilizzato per elaborare l'immagine dentro all'immagine stessa. Non trovando un profilo colore inserito probabilmente ne applica uno di default sbagliando totalmente i colori.
Il software (sia la versione desktop che quella web) serve a impaginare più che altro! Anche io lì ho sempre visto colori sballati e foto sgranate ma mai avuto problemi in stampa. Se hai monitor calibrato e segui le istruzioni (mi pare chiedano sRGB per i file inviati) vedrai che non avrai problemi. Puoi fare delle soft proof con Photoshop per la carta sulla quale stampi: sul sito ci sono i profili ICC anche se in genere non recentissimi
“ Se hai monitor calibrato e segui le istruzioni (mi pare chiedano sRGB per i file inviati) vedrai che non avrai problemi. „
Il problema è che a me le stampe escono come le visualizzo con il loro software pur incorporando il profilo corretto E' molto strano perchè a loro arriva il file jpg con profilo incorporato e dovrebbero stampare correttamente a prescindere dal loro software
In che senso con profilo incorporato? Il profilo che viene fornito serve per visualizzare a monitor il risultato atteso in stampa, ma si usa solo in quella fase di prova a monitor. Non va incorporato, assolutamente.
“ In che senso con profilo incorporato? Il profilo che viene fornito serve per visualizzare a monitor il risultato atteso in stampa, ma si usa solo in quella fase di prova a monitor. Non va incorporato, assolutamente. „
Esatto! Il profilo da incorporare al massimo è sRGB (come da loro indicazione visto che è il profilo nel quale richiedono di convertire il file)
“ Allora è molto molto strano! Hai provato a contattare la loro assistenza? „
Sì ma rispondono solo relativamente ad un ordine effettuato. Mi hanno ristampato una tela 90x60 perchè non corrispondevano i colori: rossi e gialli troppo saturi. Ho anche provato a descrivere il mio problema in un ticket generico, ma niente.
Ecco un esempio di immagine. In Photoshop, Capture One, Acdsee io la vedo uguale cioè con la scogliera marrone, mentre con il sw Saal e relativa stampa del calendario che ho stampato l'anno scorso è "rossa". Non capisco il motivo perchè anche se il sw Saal non gestisce il profilo colore, io invio comunque le immagini che ho elaborato correttamente e non credo che vengano modificate in fase di caricamento.
Scusa ma allora non ho capito: hai detto che i colori della stampa non corrispondono a quelli che vedi su Photoshop ma corrispondo a quelli sul loro programma Se così non è, come detto in precedenza ignora quello che vedi sul loro programma: è solo un'anteprima che serve più a impaginare nel caso di libri ecc....
Darioferrandi. Hai controllato il progilo colore di quella foto non è in Prophoto o Adobe RGB? Il formato stampa dei servizi online usano la maggior parte, quasi tutti, il profilo colore sRGB. Puo capitare che hai saltato di convertire il profilo di quella foto.
A Saal-digital se invii solo un file puoi anche usare adobe RGB (1998 ) o anche ProPhoto RGB, con più file devi usare sRGB , hai controllato di aver disattivato il controllo automatico delle immagini ? Io uso questo servizio da un po' e posso dire di esserne soddisfatto cordialmente Beppe
“ Hai controllato il progilo colore di quella foto non è in Prophoto o Adobe RGB? Il formato stampa dei servizi online usano la maggior parte, quasi tutti, il profilo colore sRGB „
In effetti le foto per il calendario hanno profilo Adobe RGB, ma anche la tela che è arrivata troppo satura e rossa.
Dal sito Saal. Nel caso delle stampe fotografiche può inviarci i file in sRGB (sRGB IEC61966-2.1), Adobe RGB (1998) e ProPhoto RGB. Per tutti gli altri prodotti si differenzia secondo le caratteristiche del prodotto: Se si tratta di un prodotto con una sola immagine oppure con più immagini: Nel caso dei prodotti con una sola immagine (il prodotto è composto da una foto) può inviarci i file in sRGB, Adobe RGB (1998) e ProPhoto RGB. Nel caso di un prodotto composto da più foto (collage) le immagini devono essere trasformate tutte in un unico spazio colore di produzione. Le consigliamo di inviarci i file in sRGB Nel caso dei fotolibri e fotocalendari la preghiamo di inviarci sempre i file nello spazio colore sRGB.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.