RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Panasonic GX9







user91788
avatar
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 16:15

Peccato, aspetto la.nuova gx8 con nuovo otturatore.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 16:19

Sul lato migliiramento immagine allo stato attuale della tecnologia c'e' pochino o quasi nulla da fare, allora si inventano modelli nuovi giusto per far parlare del brand e tendere le reti per nuovi acquisti

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 16:21

Tanto vale una g80 al prezzo a cui è proposta.
Pensate che con il grip accessorio non si accede al vano batteria che è data x 200 scatti. Bho!



Per risparmiare batteria, la fotocamera include una nuova funzione che avvia automaticamente la modalità standby non appena rileva che l'occhio si allontana dal sensore del mirino. Per tornare rapidamente al modo di ripresa foto, basta premere a metà il pulsante dell'otturatore. Grazie a questa funzione di risparmio energetico LVF, si possono effettuare circa 900 scatti³ per ogni carica.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 16:34

Quest'ultimo è un po' uno specchietto per allodole; come se in viaggio non piacesse riguardarsi le foto che si fanno, magari per scaricarle su tablet/smartphone per vederle meglio e/o condividerle al volo. Oppure con una digitale scattate e spegnete tutto appena fatto lo scatto, non controllate le impostazioni, non smanettate per vedere il fuoco corretto, ecc ecc.
Non lasciamoci ingannare da queste sparate commerciali: una batteria tipo quella della gx80 (questa immagino sia sostanzialmente uguale) per usare la fotocamera un'intera giornata spesso non è sufficiente.
Se metto il grip per avere più comodità e poi lo devo togliere per sostituire la batteria e quindi rimetterlo...la scomodità è assicurata.
Non è meglio una power bank in tasca che all'occorrenza collego via cavo per ricaricare la batteria, mentre continuo ad usare agevolmente la fotocamera? Che ci vuole? senza fare calcoli o avere ansie da battery-economy.

Come una Ferrari con serbatoio da 5l, che se schiaccio godo 2' e poi resto a piedi...a meno di non mettersi in scia dietro ad una betoniera per risparmiare benza.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 16:46

Son felice, han migliorato la magnifica GX7, questa e' finalmente la degna erede.

Il prezzo pero' e' eccessivo.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 16:58

Qui bisogna capire alcune cose rispetto alla gx80:

messa a fuoco migliora ?
jpeg a livello di Canon/Fuji/Olympus?

gamma dinamica?
rumore ad alti iso?

Vogliamo fare 80 punti DXO?

Perché se stiamo solo parlando del bluetooth e del 10% di risoluzione lineare è scaffale per chi ha già una gx80.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 23:27

Non ho mai preso la gx80 a causa delle opinioni pessime lette riguardo il mirino (mai potuta provare di persona), se questa risolve la cosa aspetterò che vada in offerta per agguantarne una.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 23:50

Intorno a 2:50 si vede il monitor non articolato ma reclinabile, stile gx80 o gx7, secondo me di gran lunga preferibile a quello articolato per fare fotografia.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 0:06

Non ho mai preso la gx80 a causa delle opinioni pessime lette riguardo il mirino (mai potuta provare di persona), se questa risolve la cosa aspetterò che vada in offerta per agguantarne una.


stesso mirino della gx80................

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 8:00

Vi dirò a me piace assai questa macchina. Ha il giusto mix tra comptezza e caratterisiche. Due cose non sono di mio gradimento, il mirino snodato (avrei prefirito uno fisso ma più grande e 4/3) o piuttosto senza e il prezzo, ma per questo basta attendere un po. La metto in wish list per sostituire in futuro la capostipite gx1.

Salut

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 9:26

Francamente non credo sia lecito attendersi tali e tante novità da spingere alla sostituzione chi già possiede una GX80 (di cui questa è la evoluzione). Nel "mondo reale" :) al di fuori dei forum fotografici come questo nessuno si sogna di sostituire una macchina fotografica ogni 1/2 anni ad ogni iterazione successiva. E' più normale sostituire la macchina ogni 4/5 anni (due/tre iterazioni) quando le differenze in termini tecnologici ed i progressi generali rendono la sostituzione più appetibile. Quindi che sia poco attraente per chi già possiede la GX80 ci stà. Trattandosi poi di un riposizionamento (non è mica colpa di Panasonic se la GX8 ha venduto poco al punto da sconsigliare una erede diretta...) la delusione degli appassionati è prevedibile ma tutto sommato non credo incida molto sui reali numeri di vendita.

@Ivan M. Il mirino della GX80 (e quello molto simile della GX9 a quanto pare) non è il massimo ma non è neanche male. Lo preferisco a quello delle reflex entry level (1300D ad esempio) di Canon/Nikon che si collocano nella medesima fascia di prezzo. Il Fatto di essere 16:9 consente di collocare alcune informazioni sul bordo lasciando vedere meglio il fotogramma 4/3. Non è sicuramente il top (ma neanche il prezzo della GX80 è al top) ma consente di inquadrare bene e di fare delle ottime foto imho.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 9:48

Se il mirino e lo stesso e L af è Lo stesso non è antipioggia e la differenza è solo nel sensore........rimango veramente basito

Vedremo quando esce a che prezzo si collocherà


avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 9:59

Ma perché la confrontate con la gx80 e non con la gx8? E' questa quella precedente, e rispetto a lei perde il weather sailing, peggiora il mirino e l'otturatore arriva a 1/4000 invece dei 1/8000 della gx8, non migliorando su praticamente quasi nessun aspetto. Una barzelletta.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:01

Si però se questa è la variante Lumix della Pen F come target (street photography con sensore da 20 megapizza) il prezzo non è molto diverso.

Certo a sto punto lo street photographer si prende una Fuji entry level.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:04

Perché con L arrivò in casa panasonic della nuova top Line

Macchine come la GH5S o la g9

La gx8 come linea è morta

Questa è chiaramente un upgrade della gx80

Ma a livello di marketing far uscire la gx9 e dirti “ ehi ti sto dando una top di gamma che prima costava 1100euro e ti vendo la nuova versione a 800 euro “ è decisamente più efficace

Basta vedere lo shape del corpo per capire che con la gx8 L unica cosa in comune è il sensore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me