RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X- H1, le prime foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm X- H1, le prime foto





user6400
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:45

Io l'acquisto l'ho valutato e sto aspettando di averla in mano per provarla. Speravo tanto che le foto circolate in rete prima fossero dei fake, come sostenuto da qualche furbone che ha detto che era un copia incolla dalla sorella maggiore.
A me di questa macchina interessa solo il lato video ma se confermeranno i rumors penso che non farà per me. Non mi piace esteticamente, non mi piace la scelta del 4:2:0 a 8bit. Resta lo stabilizzatore che gradirei molto in abbinata con 56 1,2 e il log ma sono troppo pochi per giustificare la spesa. Ok pare avere af migliorato ma io sto bene anche con le attuali Fuji

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:45

Penso di essere l'unico a cui piace ahahah MrGreen

user81826
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:51

Le uniche lenti a parer mio che avrebbero bisogno di questo stabilizzatore sono 56 f/1.2 e 90 f/2, lenti usate principalmente da chi fa ritratti, perché per il resto il parco ottiche non ne sente assolutamente la necessità, senza volerne togliere la funzionalità che comunque c'è.
Per chi deve partire da 0 e passa a Fuji per usare 8-16 (futuro), 16-55, 50-140, 100-400 sicuramente l'ergonomia maggiore sarà di aiuto anche se non fondamentale.


user6400
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:53

Penso di essere l'unico a cui piace ahahah MrGreen


Trovo giusto che ognuno abbia il proprio punto di vista.
Ogni opinione è personale e va rispettata.
Io per esempio uso soli fissi con Fuji (pur avendo zoom nel cassetto) se no tanto vale che mi usi la 5D3 e il bianchino...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:55

Bruttina, direi...

Sta a vedere che i produttori di ML, finalmente, hanno capito perchè le reflex erano così grandi... forse per quella cosa strana chiamata "usabilità"?

Comunque ormai ci avviciniamo all'ingombro di una reflex, volenti o nolenti, sia per fuji che per panasonic e olympus, quanto meno a dimensioni corpo macchina. Lenti risparmiamo qualcosa, fortunatamente, quanto meno su m4/3.

Ah, fa bene sempre ricordare qualcosa...



avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 9:57

Ps: sembra un incrocio tra una sony A7III e una nikon (torretta multifunzione, tasto accensione, disposizione di alcuni tasti).
Continua ad usare il solito horrortrans come sensore? MrGreen


PPS: han tolto la sovra/sotto compensazione dell'esposizione, l'unica cosa che utilizzo volentieri su ML (grazie all'EVF che mi fa vedere in tempo reale il risultato) e che ignoro del tutto sulle reflex.

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 10:00

Penso che se dovessi cambiare brand da Canon potrei solo passare a Fuji! A me piace!

user81826
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 10:04

Sta a vedere che i produttori di ML, finalmente, hanno capito perchè le reflex erano così grandi... forse per quella cosa strana chiamata "usabilità"?

I produttori penso non avessero nulla da capire, nè gli utilizzatori con un po' di "sale", direi piuttosto la scoperta dell'acqua fredda lungo il torrente.
I vantaggi di peso ed ingombro sono quelli di sempre a patto che si usi l'enorme parco ottiche compatto con le svariate possibili macchine compatte. Se poi per andare all'oasi da capanno con il 100-400 o per fare eventi sportivi la domenica voglio usare una macchina più ingombrante perché non ho problemi di trasporto e di peso improvvisamente non posso farlo perché sennò sono × e devo comprarmi una 1dxII o almeno almeno una 5dIII?

user91788
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 10:04

Xt2 + vari hand grip o bg e all occorrenza hai tutto il grip che vuoi.

user81826
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 10:06

Xt2 + vari hand grip o bg e all occorrenza hai tutto il grip che vuoi.

Figurati che a me basta il grip della Pro2, ma è solo la mia opinione, non spacciamo le opinioni per dogmi.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 10:07

Un corpo del genere meritava un sensore FF.
Se non ci sono grosse rivoluzioni nel sensore, posso stare ancora per molto tempo serenamente con la mia XT-2.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 10:07

Comunque quando presenteranno il 200 f2 ci sarà bisogno di un bel grip simil reflex per gestire quel bestione MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 10:11

I produttori penso non avessero nulla da capire, nè gli utilizzatori con un po' di "sale", direi piuttosto la scoperta dell'acqua fredda lungo il torrente.


Samsung con la sua NX1 aveva visto lungo, solo sono arrivati troppo presto, quando gli utilizzatori vedevano tra i motivi validi per passare a ML il discorso "peso e ingombri".

Se poi per andare all'oasi da capanno con il 100-400 o per fare eventi sportivi la domenica voglio usare una macchina più ingombrante perché non ho problemi di trasporto e di peso improvvisamente non posso farlo perché sennò sono × e devo comprarmi una 1dxII o almeno almeno una 5dIII?


Il punto è che potrebbe non costare molto meno di una 5DIII... a quel punto, mi spiace, ma mi compro una D500 con relativa lente... Molti scrivono che macchine come queste possono permettere l'uso delle nuove ingombranti lenti dei relativi sistemi (gli zoom 2.8 fuji o le ottiche fisse molto luminose, tipo il 90... i fissi f/1.2 pana/oly o gli zoomoni) ed è vero. Ma a quel punto, mi spiace, conviene di più prendere una reflex e una lente dedicata alla bisogna.
Esempio: credo che questa nuova fuji + 100-400 non costerà meno (nè meno ingombrerà) di una D500 + 200-500. La seconda ha un af-c da paura, mentre queste ML strombazzano da subito prestazioni mirabolanti, soprattutto in af-c, che verranno puntualmente ridimensionate da review ed utenti. Non so...



avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 10:12

Bella o brutta che sia bisogna sempre vedere il prezzo.La Xt2 se non sbaglio appena uscita stava sui 2000 euro e credo che se questa avrà tutte le novità che si vociferano sicuramente non costerà di meno e andrà in diretta concorrenza con la Panasonic g9

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 10:15

Penso che se dovessi cambiare brand da Canon potrei solo passare a Fuji! A me piace!

Mi associo: anch'io sono un canoniano affascinato dalle Fuji.


Non capisco una cosa: quando viene annunciata una nuova Canon (o Nikon), i thread vengono invasi da orde di Sonyisti (e da qualche M4/3ista) che ci dicono che la "nuova" macchina è superata ("nata vecchia") perché, tra le altre cose, non ha la stabilizzazione sul sensore, e che loro possono scattare con il 135mm F/2 a 1/20esimo di secondo, eccetera eccetera.

Adesso questa nuova Fuji viene bistrattata per ragioni estetiche, senza considerare la meraviglia del sensore stabilizzato (se questo rumor verrà confermato dalle specifiche tecniche effettive).

Mistero (soprattutto tenuto anche conto del fatto che mi risulta che Fuji abbia a listino gli apprezzati 90mm F/2 e 56mm F/1.2) .




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me