JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ho fatto come consigliato da te ma il problema c'è ancora... „
Buongiorno Alessio, quelle impostazioni non ti risolvono il problema attuale, sono quelle più usate per un utilizzo "generico".
Dalla tua descrizione non mi sono chiare alcune cose: tu dovresti partire da un file (se proviene da una fotocamera digitale) presumibilmente con profilo sRGB o AdobeRGB(1998). Se fosse lo spazio AdobeRGB, convertendolo verso uno spazio con gamut minore, alcuni colori potrebbero non essere riprodotti come ti aspetteresti.
Se non ti crea problemi, potresti caricare il file originale prima della conversione?
Ciao, in questo momento non ho il pc avanti ma provo a spiegarmi meglio: Io ovviamente parto dal profilo sRGB in camera, importo su LR, (dove anche questo è impostato su sRGB) elaboro per poi passare a PS (anche quest'ultimo è su sRGB). Nel momento in cui faccio il salvataggio, subito dopo apro la foto salvata ed ecco che i colori non sono quelli che avevo in PS. Appena torno carico un file
Se lo apro di nuovo su ps va tutto bene, il problema è quando apro la foto con il visualizzatore di Windows. Non è che magari è proprio quest'ultimo a creare problemi? Ma non credo comunque..
user59947
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 12:12
Cazzarola, allora è il software che non va bene, mi è successo anche a me
Ho sempre usato il visualizzatore standard di Windows e mai avuto problemi.. mi sorge il dubbio che da quando ho aggiornato a Windows 10 forse è proprio quella la causa.. cosa consigliate di usare come visualizzatore? Voi cosa usate?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.