| inviato il 14 Marzo 2018 ore 15:46
Ciao Berserk84, a Roma hai solo l'imbarazzo della scelta, è tutta bella e l'alba la puoi fotografare dai punti panoramici che già ti hanno consigliato. Una sola cosa volevo dirti... scordati di fotografarla con zero traffico e zero turisti soprattutto nel periodo che hai scelto, visto che si tratta di un weekend ! Ti auguro un buon soggiorno nella città eterna! Ciao. Danila |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 16:04
ciao Danila! eh infatti sarà impossibile ma anche il traffico e i turisti hanno il loro fascino se si riesce a coglierli nel modo giusto Ciao Luca |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 16:50
quotone per terrazza del pincio e gianicolo se si vuole fare una bella vista di tetti e cupole del centro. Al crepuscolo puoi salire sulla terrazza di palazzo Caffarelli al Campidoglio (all'alba lo trovi chiuso). se entri dentro ai musei capitolini, c'è un affaccio sui fori (parte interna) e becchi un bello scorcio delle rovine. buttati pure nei vicoli di trastevere e all'isola tiberina se vuoi cogliere qualche angolo suggestivo. il Ghetto ebraico col portico d'ottavia e il teatro marcello che si vede da una stradina dietro la chiesa. |
| inviato il 14 Marzo 2018 ore 18:25
grazie mille James :) mi segno tutto e a breve mi faccio un itinerario di massima forse già chiesto ma porterei dietro "solo" la seguente attrezzatura: 5d mk2 (difficile fare foto senza corpo macchina ) canon 17-40 f4 canon 50 f1.8 canon 70-200 f2.8 Is ii canon extender 1.4 ii flash treppiede direi che sto coperto bene no? |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 23:00
Caro Berserk, da romana non posso che farti i complimenti per la tua scelta!! Condivido le mete che ti hanno suggerito gli altri...eppure..... Si, si indubbiamente se vuoi fotografare Roma, non si può non fare uno scatto a ciò che per antonomasia è il suo emblema, ovvero sua maestà il Colosseo. Ci sarebbe pure San Pietro direbbe qualcuno ma da romana, appunto, affermo a viva voce che all'alba a mio avviso San Pietro non rende come invece di notte.....prova a fare uno scatto lunga posa con cavalletto (ovviamente) al semaforo che si trova subito dopo l'entrata di Castel S.Angelo: vista Viale della Conciliazione con tutte le luci accese e Cupola e poi mi dirai Per l'alba invece se davvero vuoi suggellare la magia di Roma, la sua atmosfera, come fossi in un dipinto, allora va a Piazza Navona. Questa è, secondo il mio punto di vista, la Piazza dell'Alba...eh sì di giorno è una bolgia, ma alle 5-6 del mattino quando lentamente la città inizia a svegliarsi vedrai in che modo particolare il sole spuntando inizia a dipingere la piazza....è uno spettacolo incantevole. A prescindere dallo scatto (certo se poi lo fai porti a casa un capolavoro), ti consiglio di passare intorno alle 5 del mattino nei pressi di una certa "fontanella": quella di Trevi, hai presente? è l'unico momento della giornata in cui potresti davvero essere solo lì davanti ad ammirare uno dei monumenti più belli della città eterna. Queste sono le mie dritte ;) Buona luce e buon soggiorno nella capitale! Francesca |
| inviato il 15 Marzo 2018 ore 23:36
Ciao Francesca! Intanto grazie mille dei consigli, ora mi guardo il punto che indichi per San Pietro. Poi ovviamente Fontana di Trevi e Colosseo e Piazza Navona erano già nei programmi negli orari più assurdi (appunto al mattino prestissimo) Purtroppo mi frena un po' il brutto tempo ma penso di riuscire a fare dei bei scatti, anzi magari verranno fuori scatti più particolari coi riflessi delle luci sulle pozzanghere ! Luca |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:05
Ma ci credi che è da quando mi sono fatta la FF che non riesco a fare delle foto come si deve?? Dannata pioggia!!! Purtroppo con questo tempaccio è una rovina!! Ahh importante, quasi dimenticavo...ti segnalo che in questi giorni il livello del Tevere è molto alto e purtroppo non si può scendere sotto gli argini...l'acqua ha totalmente invaso i marciapiedi su entrambe le sponde...è un peccato perchè lì sotto si fanno le foto più belle del ponte dell'Angelo e del Castello con San Pietro. Un'ultima dritta: se ti piace uno scorcio ponte-fiume-San Pietro ti consiglio di posizionarti su due ponti: 1- Vai sul ponte del Palazzaccio, ovvero Ponte Umberto I in Piazza dei Tribunali (sta esattamente dietro Piazza Cavour, corrisponde al retro del Palazzo di Giustizia o Cassazione), da lì si ha la vista più bella del Ponte dell'Angelo contornato da San Pietro e Castello. 2- il mio scorcio preferito è invece la foto a Ponte Sisto con San Pietro che spunta. Questo lo ottieni collocandoti sul ponte in ferro battuto dell'Isola Tiberina, ovvero Ponte Garibaldi. |
| inviato il 16 Marzo 2018 ore 0:16
Grande me lo segno! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |