RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Loxia 50


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » Loxia 50




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:56

Allora, ho scoperto che il numerino del Batis è costante nel tempo, quindi dopo un po' di prove di messa a fuoco andando avanti / indietro con la messa a fuoco ingrandita 12x, ho visto che il numero perfetto per il mio Batis 25 all' infinito è 132 m.
Cosi' quando compare quel numero vuol dire che i monti lontani sono perfettamente a fuoco. Invece con obiettivi zoom, meno costanti, quel numero varia, ad es. se sto salendo di focale con lo zoom ( ad es. focale da 70 a 135, magari l' infinito è a fuoco quando nel mirino leggo 525m. , se invece sto scendendo di focale da 200 a 135 il numero indicato cambia. Insomma, mi sembra che la messa a fuoco manuale perfetta si ottenga solo con le focali fisse, in particolare con i Batis. Se sul Loxia quel numerino non compare, mi manca un riferimento molto preciso, secondo i miei gusti personali.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 16:59

Mi fiderei di più di quello che vedo. A meno che non faccio foto alla via lattea e mi serve avere un riferimento preciso.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:05

Anch' io mi fido di quello che vedo, ma con quel numerino ( anche se imperfetto ) ho uno strumento in piu' nel manual focus. Poi il fatto che segna 132m. invece che infinito è una furbata forse voluta, percè con certi obiettivi mi segna proprio infinito, ma non capisco mai se si tratta dell' infinito1 o infinito2 o infinito3 perchè l' infinito vero va oltre l' infinito indicato... cioè i monti lontani sono a fuoco quando l' infinito indicato è su infinito2 ma non ne sono sicuro perchè mi segna sempre solo infinito e basta , anche se va oltre per altri 2 scatti.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 17:58

Comunque grazie delle risposte, prima di scegliere fra Batis e Loxia andro' in un negozio ( a settembre, quando tornero' a casa, ora sono in montagna ) e provero' fisicamente il Loxia, magari ha una messa a fuoco cosi' fluida e precisa che mi potrebbe bastare, anche senza il riferimento aggiuntivo numerico al quale sono abituato. Grazie ancora.Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 18:36

Io ho provato il loxia 35. Lo usi e ti chiedi a cosa possa servire l'af..

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 19:48

Mi manca un 50mm e questo Zeiss Loxia 50mm f/2 mi attira molto, l' alternativa sarebbe lo Zeiss 55, perchè il nuovo Batis è un 40 mm., sono indeciso , ma non è urgente, per ora ho il Batis 25mm f/2.0 che fa il suo dovere.
Poi ho il SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 ed il Sony 90 Macro f 2,8.
Sono obiettivi autofocus , ma io continuo ad usare il manual focus, lo trovo piu' preciso.Sorriso
Poi ho diversi obiettivi fissi vintage Nikon AI ma sono un po' pesanti, li uso sempre meno.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 10:51

Alla fine hai preso il Loxia 50? Lo sto valutando pure io... mi ispira un sacco. Per A7RIII.
nel caso, se l'hai preso come ti trovi ?
È una focale che uso poco ma stavo addirittura valutando il 50 FE scrauso... poi ho trovato un loxia usato e quasi quasi...

@Massimo e tu che ne pensi?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 11:36

Il 50 è una misura che non uso molto.
Ho il summicron che funziona bene con i ritratti e poi un 58 rokkor.
Anch'io sarei portato per il 50 fe, visto lo scarso utilizzo, per quando mi serve l'af.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 12:40

Uguale Massimo. Sto sgolosando il Summicron da mesi ma è più uno sfizio. Visto lo scarso uso che ne faccio pure io andrò di Fe Scrauso

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 13:33

Un bel Summicron é passa la paura MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 13:54

No ma Gobbo, sono un temerario!MrGreen
Lo sgoloso da tanto MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2018 ore 23:53

Alla fine hai preso il Loxia 50?

Ho trovato un negozio fisico che lo ha, la prossima settimana vado a provarlo e decido, ma non ho urgenza perchè ho ancora un vecchio Nikon Nikkor AI 50 f/1,8 ( vintage ) , Il Loxia avrebbe il vantaggio della trasmissone dei dati Exif sulle foto con possibile correzione automatica obiettivo con Lightroom ( vignettatura ) , comunque vi terro' informati.Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 1:34

;-)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 18:38

Alla fine hai preso il Loxia 50?

Non l' ho comprato, prima ho provato un Sony FE 55 1.8 ZA usato, ma costava quasi come il nuovo, allora ho acquistato quello nuovo, siccome c' è il cashback Sony ho approfittato dello sconto, poi a casa ho controllato ed ho riscontrato che era difettoso, l' ho restituito subito al negozio ed ora è in riparazione.
Il difetto era un disassamento dell' ottica, se in manual focus mettevo a fuoco un palazzo a sinistra l' indicazione di messa a fuoco era 35 metri, lo stesso palazzo a destra risultava sfocato, per andare a fuoco bisognava ruotare la ghiera di messa a fuoco fino oltre l' infinito. Insomma, ho avuto sfortuna, anche perchè il negozio in questione non aveva piu' il Loxia 50 , quindi non l' ho nemmeno provato.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2018 ore 20:02

ah cavolo! mi spiace un sacco... Triste
speriamo bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me