RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo vintage con effetto particolare, aiutatemi a scegliere!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo vintage con effetto particolare, aiutatemi a scegliere!!





avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:33

canon 200d, proprio il minimo sindacale MrGreen
ma mi ci trovo molto bene!!!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:55

OK, quindi non è nemmeno detto che hai la messa a fuoco all'infinito...

Il tuo tiraggio è 44mm, puoi montare M42, Exacta, Contax-Yashica, Nikon ma non Canon FD.

Gli adattatori meccanici sono sottili, non dovrebbero dare problemi di riflessi interni. Il chip credo serva per avere la conferma di messa a fuoco, ma non ne sono sicuro.


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:01

Tre tipologie di adattatori:

1) Senza Chip di conferma AF
2) Con Chip d conferma
3) Con Chip di conferma programmabile (F/B focus, apertura per gli exif) ma non sono semplicissimi da programmare

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:17

@blade: grazie per le info utilissime per gli attacchi! per l'm42 ero sicura, gli altri non sapevo!

@echo: gli exif non mi interessano più di tanto. mi basta che funzioni l'esposimentro, perchè funziona, vero? Sorry

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:53

Anche se l'hai quasi già escluso, per fare una esperienza e togliersi qualche soddisfazione senza svenarsi, un Helios 44M è l'asso di briscola, se ne trovano in abbondanza anche semi-nuovi o nuovi addirittura dall'Europa dell'est...io lo uso con tanta soddisfazione su Fuji Xpro2...poi se ci prendi gusto puoi passare a qualcosa di più “pregiato”...gli adattatori secondo me migliori per rapporto qualità prezzo sono quelli di K&F

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:01

non l'ho escluso del tutto, semplicemente è un po' pesantuccio, ma il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
se guardo il meyer oreston però pesa già molto di meno, quindi per problematiche mie, sono già piu portata verso un obiettivo leggero, anche se leggermente inferiore di qualità.
edit: se devo scegliere prendo il biotar che dovrebbe essere uguale e pesa 1/5 di meno!

mi segno la marca degli adattatori, perchè comunque, quale che sia l'obiettivo, da un adattore devo passare per forza! grazie!


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:12

ma che attacco è prakitca PB?
non rientra tra quelli che mi hai elencato come compatibili Blade
www.ebay.it/itm/Pentacon-Prakticar-MC-50mm-f-1-8-Lens-PRAKTICA-PB-Moun

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:22

Compatibile al pelo

it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio

guarda la tabella in fondo. Tutto ciò che viene dopo l'attacco EF è compatibile.

Occhio però che per alcuni l'adattatore è solo artigianale e potrebbe essere costoso.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:28

@stefano: notevole il pentacon. soprattutto questa foto, sembra un dipinto impressionista! complimenti

Ti ringrazio, molto gentile.
Se si può è sempre meglio scegliere l'attacco M42, a costo di spendere qualche euro di più. L'offerta, sia di obiettivi che di adattatori, è molto più ampia.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 16:29

Se hai tempo da perdere ho un po' di gallerie dedicate alle ottiche vintage e in particolare ai loro bokeh , se non vuoi svenarti gli oreston (anche marchiati pentacon o prakticar che sono la stessa cosa ma costano la meta') danno soddisfazioni, se vuoi la leggerezza e buoni risultati il fuji 55 f 2,2 , ma attenta che in questo caso necessita di alcune modifiche meccaniche per la chiusura del diaframma
Tutta la serie degli zenith poi sono buoni
Evita al momento ottiche troppo care , credimi , puoi ottenere buoni risultati anche con quelle meno blasonate .

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 17:27

@fabrix: tu sei uno di quelli nelle cui gallerie mi sono persa per ore!!! quindi pendo dalle tue labbra!!! Cool
quindi mi consiglieresti un oreston (o pentacon o prakticar che sia)?
se devo fare modifiche meccaniche il fuji lo scarto giù a priori, non sono in gradi di metterci le mani da sola, e non voglio spenderci altri soldi.

certo, non voglio spendere troppo. soprattutto al primo obiettivo vintage. intanto vedo come va, poi per spendere tanto c'è sempre tempo ahaha

@blade: grazie per la preziosa tabella! da sola non avrei saputo come leggerla. quindi quelli da 44 in su, tipo anche 45 o 46 vanno tutti bene.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 18:41

quindi quelli da 44 in su, tipo anche 45 o 46 vanno tutti bene


Si, per quelli con tiraggio inferiore o ti accontenti perdendo "l'Infinito" o prendi un adattatore con lente ma perdi in qualità...... Le ML non hanno di questi problemi grazie al tiraggio cortissimo

Comunque per "provare" anche io ti consiglio l'Helios, so che con quello sei al limite del peso, ma nelrapporto qualità prezzo è imbattibile (occhio a non prendere il 44-7 pesa 350 g.)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 18:46

il biotar che pesa molto meno lo escluderesti a priori per il problema muffe già citato? (mi sembra sia lo stesso schema ottico, mi sto perdendo con tutti questi nomi strani MrGreen)
saremmo con 60 gr meno, se non ricordo male.
a me l'helios piace! e tanto!!! ho solo il dubbio peso, ne ho un altro di quel peso e abbinato al corpo faccio fatica a usarlo per lunghi periodi.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 18:54

microsites.lomography.com/petzval-58-bokeh-control-lens/it/


questo lo hai visto?..

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 18:56

Non va il link...ok ora va



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me