RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la verità su 5d4 vs 1dx2 !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la verità su 5d4 vs 1dx2 !!





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 10:10

Ora attendo la 5DSR2 con le qualità della mk4 :)

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 10:19

Quindi faranno una 1DC2? O hanno deciso che chi fa il professionista foto si prende la 1DX2 e chi fa il professionista video o le loro costosissime fotocamere o la 5D4 o passa alla concorrenza?
Scelta curiosa se le cose stanno così

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 10:19

puoi postare i filmati che avete fatto, o almeno qualche screenshot? giusto per farsi un'idea precisa :)
grazie!

user4758
avatar
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 10:27

Una domanda sul sw del wifi integrato della 5d: immagino consenta il controllo fotocamera da remoto tramite app, giusto?
E per quanto riguarda il trasferimento files da camera a dispositivo, si può trasferire anche un solo singolo file (solo jpg o anche raw?) Oppure viene trasferita tutta la cartella?


Si, controllo della macchina con l'apposita App e trasferimento anche di singoli file, ma soltanto JPEG...
Non l'ho mai provata con il software per PC; con quello credo tu possa trasferire anche il RAW

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 11:04

Oddio, non credo mica che le vendano già modeste sai Zeppo... Per me venderanno una versione "c" della 5dIV con il clog implementato...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:23

store.canon.it/fotocamere-reflex-digitali-per-professionist/

sullo store ufficiale vendono le 2 versioni. quella con C-log a 100 € in più

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:26

Come fa Panasonic, se vuoi il vlog devi pagare.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:29

Interessante.. Ma per il c-log della 5d è necessario un intervento anche hardware e non solo software?
Alla faccia di chi parla di questa 5d più sottovalutata di sempre MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:31

Le vecchie versioni avevano un problema di raffreddamento, le nuove no.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 18:33

Grazie amico mio dimmi come posso controllare per capire se la mia è vecchia o no Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 19:07

Ma quindi per capire tra l'outs+A7R3 e il Canon 85 1.2+ 5dsr in generale quale ti piace di più e perché?

Che brutta mossa, potevano implementare il blog come fa la Panasonic, con un codice via posta fin dall'inizio...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 19:46

@youness: c'era un articolo qualche tempo fa, ma non avendola, non ho mai approfondito.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 19:56


Interessante.. Ma per il c-log della 5d è necessario un intervento anche hardware e non solo software?

Solo software, a quanto sostenevano i tecnici del camera service di Milano.

Tuttavia, il mio sospetto è che il tutto venga salvato su un'area di memoria normalmente non accessibile, con gli usuali aggiornamenti di firmware: non a caso, non vi è una differenziazione in termini di firmware scaricabili, a seconda del fatto che la 5d mark IV sia dotata di canon log o meno.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 20:08

Sul fatto che il Canon log non sia assolutamente comparabile ad un picture style la cosa era già nota da tempo.

Il Canon log viene messo a punto tenendo conto dei livelli di quantizzazione che si hanno nella conversione a/d, in relazione al formato registrato nei video, con gli 8 bit a disposizione.

Sui prodotti eos cinema più recenti, come la c300 mark II, hanno messo a punto una versione più estrema del Canon log, denominata Canon log 2, che consente di avere punti di nero e bianco spostati ancora più in basso e in alto, rispettivamente.

Tuttavia, su una fotocamera come la 5d mark IV non avrebbe un senso tecnico implementarla, dato che vi sono solo 8 bit a disposizione (contro i 10 della c300 mark II), e si avrebbero più svantaggi che benefici, soprattutto a livello di posterizzazione e macroblocchi.

Il tutto richiede una gestione ad hoc dell'esposizione: ad esempio, se con un cartoncino grigio 18% con lo stile immagine standard si ha un'esposizione corretta se l'istogramma è concentrato al centro del grafico, con il Canon log ci si deve spostare ben più a sinistra. Inoltre, la migliore gamma dinamica, in termini di compromesso tra tonalità chiare e scure, si ha a iso 400: al di sotto si perdono dettagli sulle tonalità chiare, e al di sopra peggiora il rapporto segnale rumore nelle zone in ombra.

E' un peccato che non abbiano implementato il Canon log sulla 1dx mark II: tecnicamente sono convinto che sarebbe fattibile, ma si dovrebbe convincere il reparto marketing di Canon. Le eos 1 hanno un mercato maggiormente ristretto, rispetto a quello degli altri modelli, ma comunque abbastanza consolidato, e non è certo la presenza del Canon log a fare la differenza: nel segmento della 5d mark IV, invece, vi è molta più concorrenza...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 20:31

La concorrenza sarebbe interna, perché prendere una reflex è una videocamera della serie cinema se puoi fare tutto con la 1DXii



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me