| inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:36
almeno uno dei due meglio che la faccia insomma |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 11:06
“ Si la richiedono „ Chi? Dove? Mi hanno fermato in Alberta ed è bastata la patente Italiana. Amici che hanno anno anche noleggiato a Calgary non hanno presentato la patente internazionale, ma solo quella italiana. |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 12:08
“ Chi? Dove? Mi hanno fermato in Alberta ed è bastata la patente Italiana. Amici che hanno anno anche noleggiato a Calgary non hanno presentato la patente internazionale, ma solo quella italiana. „ A Vancouver i maggiori noleggiatori (Discount/Thrifty/Dollar) chiedono l'internazionale, almeno così era nel 2016 |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 17:39
X il noleggio c'è scritto che se nn ho una patente a caratteri romani di presentare quella internazionale...in agenzia mi hanno solo detto che è consigliata ma nn obbligatoria,che se mi fermano mi possono portare in caserma x tradurla.. Su internet si legge tutto e il contrario di tutto |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 18:17
Questo è quanto viene detto ufficialmente: www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/canada.html?no_cache=1 “ Patente I visitatori possono guidare con una patente di guida italiana per un breve periodo che varia da una provincia canadese o territorio ad un altro. È consigliabile munirsi di patente internazionale di guida. In Canada è riconosciuta solo la patente internazionale secondo la Convenzione di Ginevra del 1949. „ La patente internazionale è la traduzione in più lingue della patente europea/italiana: nulla di più e nulla di meno. Se chi ti ferma è in grado di compendere quanto c'è scritto sulla patente "rosa", non ci sono problemi, e su questo sono abbastanza sicuro che i canadesi, siano poliziotti o noleggiatori, possano comprendere il tutto. E' invece indispensabile in altre nazioni, per esempio i paesi arabi, la Russia o il Giappone, dove l'alfabeto è differente dai caratteri romani che utilizza il mondo occidentale. |
| inviato il 26 Febbraio 2018 ore 18:27
io sono stato la scorsa estate. per l'auto è bastata la patente italiana. prenota dall'Italia con congruo anticipo la sistemazione, io ho trovato non tanta ma tantissima gente (ultima di agosto e prima di settembre). anche io sono d'accordo che una settimana a parco è tanto a meno che tu non voglia fare molte escursioni. Lake Louise la mattina presto: la luce migliore butta un occhio qui: howtophotographthecanadianrockies.com. Io le ho trovate utili. spero tu abbia più fortuna di me: io di animali ne ho visti molto pochi, anzi quasi niente. stavo scattando una foto ad un panorama quando un turista dalla macchina accostando mi ha urlato speranzoso: "Anything wild????" |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 9:45
Non serve per il noleggio, ma in caso ti fermano per dei controlli o per qualche infrazione commessa... |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:43
Va bene, hai ragione tu....... |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 11:13
Copio e incollo da un articolo riguardante gli USA, ma suppongo valga anche per il Canada “ ...Il 12 marzo 2014 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha diramato una circolare intitolata “Circolare con patente italiana negli Stati Uniti”, in cui si legge chiaramente come il riconoscimento dei documenti di guida negli USA non sia regolato in modo uniforme su tutto il territorio, ma sia demandato alla legislazione dei singoli Stati.... ...In ogni caso, al di là delle specifiche richieste, la circolare dichiara chiaramente che è “consigliabile che la patente italiana sia sempre accompagnata dalla patente internazionale di guida” , anche nei casi in cui si intende guidare in uno Stato per il quale tale documento non sia esplicitamente richiesto. „ |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 11:21
A parte che stiamo parlando di Canada e non di Stati Uniti, però permetti che al posto di una circolare italiana ritengo più affidabile quanto affermato nei siti dei Department of Transportation dei vari Stati o dai vari siti governativi (oltre all'esperienza diretta mia e di decine di altre persone che conosco)? California, Arizona, Connecticut.. ne servono altri? Per quanto riguarda il Canada, invece, terrei buono quanto contenuto nel sito canada.ca (sembra affidabile, poi fai te), che riporta “ If you have a valid licence from your home country, you'll probably be able to use this to drive in Canada for a short time after you arrive. Check with the government of your province or territory for details. „ |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 12:09
Fermo restando che non ho la pretesa di avere ragione perchè magari probabilmente non ce l'ho, ho scritto quanto sopra solo perchè credo che in un viaggio del genere, spendere 40 euro per questo foglo di carta sia una cifra abbastanza trascurabile... detto ciò, leggendo quanto scritto nei link da te postati, alcuni dicono che la patente internazionale serve, mentre altri dicono che non è "riconosciuta come documento di quida valido" ma dice anche che è una "semplice traduzione in inglese delle informazioni contenute nella propria licenza di guida". Se il ministero italiano "suggerisce" di farla, ci sarà un motivo... evidentemente qualche problema è stato segnalato... Se quando mi hanno fermato (ebbene si, ognuno ha esperienze dirette diverse) non mi hanno fatto storie avendogli dato tutti e due i documenti, e anzi hanno guardato solo la patente internazionale, evidentemente male non fa... Come ben indicato, non "sostituisce il documento originale" ma lo "accompagna".. Quindi mi chiedo... su un viaggio da 8000 euro (ipotizzo) se spendo 8050 euro mi ha stravolto la vita? non credo... Ho un "possibile" seppur "remoto" e "improbabile" problema in meno...? meglio Poi ognuno fa quello che vuole... |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:27
ciao il viaggio non sarà di 8000 euro ma di 1/4 circa l'aci mi hanno chiesto 100 euro per farla, e buttare 100 o 200 euro se la facciamo entrambi,non mi va tanto a genio,per questo cercavo di capire se serve o meno |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:30
Se la fate entrami in motorizzazione spendete quello che vi costa una all'aci. Tenete conto che il secondo guidatore costa di più anche per il noleggio dell'auto. Scrivimi i tips&trick per spendere 2k in 2 |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:31
Mannaggia a me, nella fretta ho preso proprio il CT che è uno di quegli stati × dove serve (e si contano sulle dita di una mano).. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 18:47
2000 euro 2 settimane in canada? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |