RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dobbiamo tornare a scuola ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Dobbiamo tornare a scuola ?





user14286
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:42

Ciao a tutti :-)
e' probabile che la storia sia ancora lunga :-)

certo che sì; ci sono ancora due gradi di giudizio, poi la corte europea, poi quella interstellare...
vedrai che qualcosa troveranno per reintegrarla.
magari tra sedici anni, con la corresponsione degli arretrati degli stipendi non goduti comprensivi di interessi legali e rivalutazione monetaria.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 18:59

Signor Mario... non si vuole assolutamente fare di ogni erba un fascio ed io porto il buon ricordo di alcuni miei insegnanti. Persone rispettabili e che mi farebbe piacere rivedere oggi.
Ma non nascondiamoci dietro ad un dito.. ricordo ancora qualche insegnante (poche per la verita') a cui davvero rifiuterei oggi di stringere la mano.

Chiudo con una perla raccolta da una insegnante di mio figlio alle medie... " non si preoccupi che ce lo imparo io l'inglese a suo figlio!! "

Con quattro figli arrivati all'universita' di queste perle ne ho raccolte molte....

user12181
avatar
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 19:32

Cesaregiancarlo, una cosa è sicura: devi assolutamente tornare a scuola per imparare un minimo di punteggiatura. Non hai la più pallida idea di come si usano le virgole e, per precauzione, quasi non le usi affatto ( ad esempio nel precedente intervento ne conto tre in tutto. Ciononostante riesci a metterle del tutto a caso. La lettura dei tuoi testi risulta estremamente irritante, direi devastante. Non mostri nessun rispetto per chi ha la sventura di leggerti. Non voglio essere offensivo, ma veramente ti trovi in una condizione tragica.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 8:29

Murmunto: ti ringrazio per l'appunto , che , mi fai. E' vero uso poco le virgole, i due punti, e il punto, e , virgola . Ti chiedo la cortesia, se , ne hai, il tempo ; di correggere il testo, al quale : ti riferisci e che ti copio qui, sotto.
Grazie

come ha fatto la maestra a essere assunta ? Mah ! magari era una bella gnocca o più semplicente chi doveva assumerla era ignorante come lei.

Sono d'accordo con il Signor Mario , l'errore è quello di fare di ogni erba un fascio. Per un'insegnante o un insegnante (prego notare la finezza MrGreen) come quella citata ce ne sono migliaia meritevoli di ottimi giudizi e anche meritevoli perché sopportano una situazione difficile quale è quella della scuola oggi.

E' poi troppo frequente l'eccessiva benevolenza dei genitori verso i propri figli e si arriva quindi alla reazione alcune volte violenta di genitori verso gli insegnanti che hanno sgridato o punito il loro figlio.

Ma questa è la nostra Italia dove come ha scritto Francesco65 , anche i ladri filmati fotografati scoperti non perdono il loro posto di lavoro come probabilmente anche i famosi furbetti del cartellino che noi continuiamo a pagare per non lavorare

Opisso: è tanto che non leggo Topolino bisogna che riprenda le vecchie abitudini , bella quella frase se non altro obbliga a consultare il Devoto/Oli . Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 9:07

la domanda rimane: è stata assunta per meriti?
la risposta inevitabilmente è: certamente no.
L'alternativa, dunque, è che ha avuto il posto perchè certamente favorita.
Ora, il danno che questa persona ha arrecato negli anni ai suoi alunni, rimane circoscritto al fatto che ha licenziato una torma di incolpevoli sgrammaticati.

Il danno, enormemente più grande, arriva quando i soliti raccomandati, usciti dalle università col minimo dei voti e per grazia ricevuta, ricoprono posti ben più nevralgici nel tessuto sociale.

Ponti progettati da ingegneri poi crollati (i ponti), tecnici comunali che approvano progetti sulla viabilità che, a lavori ultimati, si scoprono avere spazi insufficienti alla manovra degli autobus o, peggio ancora, chirurghi che operano senza cognizione di causa.

Una società culturalmente ed eticamente sviluppata dovrebbe gravemente sanzionare non solo chi commette il fatto ma anche, e sopratutto, chi ha permesso che quella persona esercitasse inadeguatamente la professione.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 9:20

la domanda rimane: è stata assunta per meriti?
la risposta inevitabilmente è: certamente no.
L'alternativa, dunque, è che ha avuto il posto perchè certamente favorita.


Nessuna delle due!

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 9:24

GattoNero : se vuoi puoi dilettarti leggendo il libro "La caffettiera del masochista" di Donald Norman - Ed. Giunti
Il libro cita moltissimi esempi di errori da parte di architetti, designers, ingegneri etc..

Possiamo anche dare un occhio al "grande " Calatrava e al suo ponte di vetro a Venezia . (ci si potrebbe chiedere chi ha subìto il fascino di Calatrava e gli ha ordinato e salatamente pagato il progetto . Forse non gli hanno detto che a Venezia c'è l'acqua e anche una discreta umidità, quindi che sul vetro si può scivolare ...)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 9:35

@ Cesaregiancarlo: grazie per la preziosa segnalazione, ora è nella lista dei prossimi acquisti

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 9:44

Ignoranti, si scrive skuola!MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 10:04

tvttbn xke 6 xfttmnte kzza XXX Cool

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 10:59

Troppo surreale l'intera faccenda. Per me è una grande bufala..

user14286
avatar
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 11:10

sono anche io propenso per un fake (come per il ricorso dei genitori per "l'ottimo")...

per contro, la tutela degli incompetenti è una realtà di fatto.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 11:38

sono anche io propenso per un fake (come per il ricorso dei genitori per "l'ottimo")...

per contro, la tutela degli incompetenti è una realtà di fatto.


Concordo
Di solito quelle notizie che indignano all'unanimità tutta la popolazione sono bufale ben costruite.
E' impossibile che un qualsiasi italiano, anche poco istruito, possa scrivere scuola con la q. E' uno dei più grandi tormentoni della nostra lingua. E' praticamente impossibile non sapere come si scrive scuola. Figuriamoci un insegnante, il quale più che ignorante, dovrebbe avere problemi psicologici per scrivere squola. E' troppo assurdo, sarebbe un po' come un cameriere che non sa come si usa una forchetta, o un commercialista che non sa quanto fa 2+2. Insomma, è troppo.
Posso capire l'insegnante che ha scritto zebra con due b. Ci può stare, i romani hanno difficoltà con le doppie, visto che le mettono ovunque. Ma creare un caso su un'insegnante che scrive squola. Dai, è impossibile.
Le bufale sono fatte così, servono ad indignare, a riempire i programmi tv e a dare un pizzico di autostima a tutte quelle persone, spesso troppo tv-dipendenti, che se le bevono: i genitori che pretendono il 10 nella pagella del figlio, oppure, tempo fa, era stato deciso di togliere la madonnina sul duomo di Milano per rispetto alle altre religioni. Anche la storia dei braccialetti di Amazon, benchè probabilmente ci sia una base di verità, è stata trasformata in una bufala, almeno per me.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 11:56

è probabile che ora si considerino fake news le notizie che ci sembrano "non abbastanza reali" per essere considerate vere.
Tuttavia quella dei genitori che pretendono il 10 per il figlio è stata riportata dall'ANSA, come ha scritto il Signor Mario.
Io sarò cinico ma Salt ha riportato una frase di un'insegnante di suo figlio
non si preoccupi che ce lo imparo io l'inglese a suo figlio!! "
e voi davvero pensate che non ci sia un docente che scrive squola o acua ?

user78019
avatar
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:07

i romani hanno difficoltà con le doppie, visto che le mettono ovunque.

Ma che stai a di' ! Guera a Roma si scrive con 'na ere, no co' ddue! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me