RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo obiettivo Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo obiettivo Olympus




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:54

Basta che, con la custodia, non si rovini nel caso iniziasse a piovere e ci andasse un po' d'acqua (devo portarmela in Inghilterra ad esempio, e pure se hai l'ombrello magari un po' d'acqua potrebbe andarci)

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 17:28

Il discorso è sempre lo stesso, scelta totalmente soggettiva, ma personalmente preferirei avere i 12mm e fermarmi ai 32/35, piuttosto che avere i 14 ma arrivare ai 45.
Diciamo che la scelta dipende da cosa preferisci.
Personalmente sono un estimatore dei grandangoli, e fidati che su una macchinetta portabile come la em10, un pancake ha veramente molto senso.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 18:11

Ultima domanda, il 17mm f1.8 della Olympus, come si comporta in relazione all'EZ e al II R? Grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 9:05

dai grafici , il 17 è migliore al centro e pari ai lati-bordi rispetto all' II R e migliore ovunque rispetto all' EZ .

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 10:00

Ultima domanda, il 17mm f1.8 della Olympus, come si comporta in relazione all'EZ e al II R? Grazie ;-)

A 17mm meglio in tutto. Però il punto è che se ti serve andare ad altre focali non ce l'hai e quindi stai paragonando mele con pere. Devi capire se un fisso migliore a 17mm è meglio per te di uno zoom con focali 14... 17 fino a 42.


avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 12:58

Sì forse hai ragione, credo che avere lo zoom quando si fanno viaggi e vacanze possa essere molto utile, seppur non un super zoom, ma comunque meglio che non averlo.

Sto un attimo valutando il da farsi, comunque prenderò o l'EZ oppure il Panasonic X, dipende quale trovo prima e se li trovo a un prezzo simile.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:29

Panasonic X Vario 14-42 3.5/5.6 ASPH, prendo questo allora, così è compatto, ha qualità migliore dell'EZ, ma mantiene la possibilità di usare zoom e fuoco manuali.

L'accendo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:31

Guarda io l'EZ del kit l'ho venduto subito senza usarlo, ed ho preso 17 f1.8 e 12-40 f2.8 Pro. Però si tratta di ben altra spesa e di altri ingombri (col 12-40). Invece sul lato tele sono andato sul 45-150 panasonic (o equivalente olympus) perché l'equivalente pro e' proprio una cosa competamente diversa ed il piccolo tele leggero ha il suo perché senza dubbio.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:46

Sì diciamo che al momento ho deciso di spendere un pochino di più per prendere il pancake perché quello che cerco è compattezza e maneggevolezza, perché so già che qualsiasi cosa prendessi mi avrebbe lasciato comunque a bocca aperta venendo da un telefonino mezzo scrauso.

Più in avanti prenderò altro, ma di sicuro il poter prende la macchinetta, metterla nella custodia piccola e metterla nel giaccone mi dà anche incentivi per uscire a sperimentare, rispetto a portarsi dietro borse e borsette. Magari più avanti ne sentirò la necessità, ma al momento penso di aver fatto la scelta giusta.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:55

Unica ottica 12-32 (120€ usato) o, se te la senti, 20/1.7 (180-200€) o 25/1.7 (100-120€), e il Minolta quando vuoi un medio tele da ritratto (che puoi sostituire con il Sigma 60/2.8 a 100€ o il 45/1.8 a 170-190€).
Il 14-42IIR è decente, e lo trovi, con un po' di attenzione, ben al di sotto dei 100€: è sicuramente la soluzione più economica.
Valuta anche il 17/2.8: è pancake, si trova sui 100€ e non è poi così scadente come spesso si legge.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 15:00

Ho preso il Panasonic G X Vario 14-42 3.5/5.6 ASPH a 140 euro, fatto bene?

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 18:47

Buono, fa il suo dovere. Forse un po' caro, con 150€ spesso danno via l'Olympus 14-42... con attaccato un corpo economico tipo epl3 epm1 ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 23:08

Eh il fatto è che ci stanno 15€ di spedizione ed è teoricamente in condizioni pari al nuovo. Poi ho visto che questi obiettivi piccoli se li fanno pagare parecchio, un 14-42 II R lo prendevo a poco più della metà, ma ho deciso che volevo una cosa compatta alla fine.

Credo e spero che negli inizi e per un bel po' questa macchina e quell'obiettivo mi diano soddisfazione e mi facciano avvicinare al mondo della fotografia "più seria"

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 13:54

Appena arrivato il 14-42 Panasonic G X Vario pancake. Ora attendo l'Olympus. Guardando attraverso l'obiettivo ad occhio nudo noto un micrograffio molto leggero in basso, sarà 1mm neanche e non si vede sempre, solo quando la luce ci batte in un particolare modo. Potrebbe vedersi sulle fotografie?

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 16:48

Inoltre vorrei sapere come giudicate un prezzo totale di 370 euro comprensivo di spedizioni per E-M10 (240) e G X 14-42 (130) entrambi segnalati "come nuovi" Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me