RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio scelta Mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio scelta Mirrorless





avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:07

tipo su RCE


comprare usato da RCE ha il plus della garanzia, non certo il prezzo conveniente, ma sono punti di vista ;-)


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:28

Ti faccio le mie personali considerazioni da ex alpinistaMrGreen - in analogico avevo un bel corredo reflex, ( + compatto nelle ottiche rispetto alle produzioni attuali), ma in montagna usavo Minox GT ( un pacchetto di sigarette) - digitale sono partito dalla 450d ( = alla 1200d) e ora uso 1d III - M3 e M6 --- come ti e' stato detto il risparmio di peso e ingombro, o passi a oly/pana o resti su canon M con ottiche native ma: .... Hai idea di cosa significhi tenere in mano in montagna, magari con mani infreddolite o sudate dal caldo o in posizioni precarie, un corpo minuscolo e zeppo di comandi ..... ? - con la 450d potevo tranquillamente scattare con una sola mano anche da posizioni scomode, con le M e' impesabile , troppo piccole devi impugnarle saldamente e salvo lavorare in completo automatismo i pulsanti sono tutti troppo stipati in poco spazio - parere personale: se non fai scatti sportivi o naturalistica una 1200d con buone ottiche fa il suo lavoro - abbinata ad una buona compatta con zoom luminoso, rinunci ad un po di qualita' ma con la custodia, la tieni fissata allo spallaccio dello zaino e .... scatti molto di + ....

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:46

Flipper.....spesso conviene anche nel prezzo, dipende da chi e dove vai nei negozi RCE ;-).....e dal momento in cui ci vai, ovvio...ma questo per ogni cosa

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:57

Anche un mio amico e'nelle stesse condizioni, si sta avvicinando ora alla fotografia seriamente, e anche lui e'un grandissimo camminatore in montagna, voleva prendere una nikon d5600 perche io ho nikon cosi da scambiarci in seguito gli obiettivi, gli ho consigliato di pensarci per via del discorso del peso, come detto da altri e'inutile avere una mirror less per un discorso di compattezza se poi gli obiettivi come dimensioni e peso sono sempre grandi, quindi l'unica e'pana oly, gli avevo consigliato la em10 miii ma giustamente come hanno fatto notare non e'tropicalizzata, e quindi meglio la 5 che e'piu vecchia e a parte l'essere tropicalizzata su certe cose mi sembra anche inferiore alla 10. ... ma la pana g80 e'tropicalizzata?? Che poi ci sono tante sigle, h, liscia ecc e mi perdo via... e poi gli obiettivi sono tropicalizzati?? E'inutile avere fotovamera tropicalizzata se gli obiettivi non lo sono

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 10:59

Comunque tra em10mk2 e la mk3 anche costassero uguali prenderei la mk2 e se i video in 4k fossero necessità allora andrei a guardare in Panasonic con una gx80 perdendo qualcosa in stabilizzatore e mirino e perdendo il live comp ma avendo un comparto video superiore (anche se manca dell'ingresso jack)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 11:28

Se vuole proprio cambiare sistema, visto l'utilizzo, andrei controcorrente! Oly omd em1 ( prima versione), corpo + grande e ergonomico rispetto alle ML convenzionali, ma ottiche dall' ingombro ridotto del sistema 4/3 .... certo resta sempre un continuo tirarla fuori dallo zaino o dalla borsa ... e con 500€ la vedo dura !!!

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 11:28

www.dpreview.com/reviews/olympus-om-d-e-m10-mark-iii/5

Ho scoperto che alla fine la g85 e'sempre la stessa g80 ma cambia il nome a seconda di dove e'commercializzata, be alla fine la danno superiore in tutto rispetto alla oly em10 miii, ed in piu e'tropicalizzata, sicuramente ottimo rapporto qualita prezzo, ma ripeto, gli obiettivi 4/3 pana sono tropicalizzati??

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 11:58

la om-d om 5 mark II è decisamente superiore alla m10 mark II e III (ed è un segnale anche solo il fatto che costa di più). Oltre ad essere tropicalizzata ha molte altre cose migliori rispetto la sorellina minore (come l'af migliore).
E la om-d m5 mark II ora la trovi benissimo usata.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:00

.... Un esempio: ieri, avendo necessita' di utilizzare in contemporanea 2 ottiche fisse, sono uscito con Canon M3 e M6! - situazione di scatto assolutamente statica e "comoda" ( cimitero monumentale) .... ! - ho mani piccole ma saltare tra le regolazioni e spostamenti di punti di maf e' stato un tormento, ( meno male che usavo ISO Auto) - con la reflex ogni pulsante e' al suo posto, a portata di dito, ( x questo consigliato un corpo ergonomico con ottiche "piccole" .... anche se pure le ottiche 4/3 tropicalizzata non sono piccolissime) e non stacco l'occhio dal mirino - certo in montagna le priorità sono diverse, e peso e spazio occupati da un sistema reflex sono da madochisti, ma la problematica maggiore a mio avviso e' nell' avere la macchina a portata di "clic" e una ML non risolve il problema - fare anche solo una ferrata "facile" dove sarebbe comunque consigliabile indossare guanti, doverla estrarre, togliere il tappo, scattare spesso con una mano, rimettere il tappo, riporla ..... alla fine sono + gli scatti che avresti voluto fare rispetto a quelli che fai

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:07

Scusate ma c'è qualcosa di questo post che non riesco a capire.
L'opener ci dice:
Vengo da una Canon 1200D, usata poco per via dei suoi limiti, mi sono stancato subito

E chiedo subito: che cosa ti ha stancato? Che esperienza hai? Quali sono i suoi limiti? Peso e ingombro o tecnici?

Poi mi spara un elenco di mirrorless dicendo:
Sceglierei canon perché posseggo già 3 obiettivi ef-s (18-55 del kit, 55-250, 10-18) e potrei montarli con adattatore in caso mi servissero.

Quindi immagino che i limiti della 1200D non sono ingombro e peso perché una ML con adattatore e con quegli obiettivi non è certo più leggera della 1200 con quegli obiettivi (o se lo è, credo sia cosa da poco).

Poi aggiunge:
L'idea è comunque quella di vendere la 1200D e cambiare, quindi cosa mi consiglieresti in Olympus o Panasonic? La E-M10 II com'è? Ho visto che il 14-42 del kit è molto compatto

Quindi qui il problema ritorna ad essere la compattezza: in questo caso ottima la EM10ii +14-42 ma pare (e sottolineo pare) che la lente faccia schifo.

Se poi il problema è la compattezza, non avendo esperienza diretta, quoterei in pieno Mauryg11 che la vede più come un limite che come un vantaggio.

Mi permetto di aggiungere, a questo punto, una mia considerazione: non dimentichiamoci che la 1200D pesa 480g contro i 390 della E-M10 II = 90g di differenza!!!!

Konradcanon poi suggerisce:
visto che parli di montagna considererei solo fotocamere tropicalizzate.

Anche su questo non ho esperienza diretta, ma posso essere d'accordo. Allora non va bene nemmeno la E-M10 ma devi considerare la E-M5; in questo caso la mark II pesa 496g, cioè 16g in più della 1200D che - non dimentichiamolo - non è tropicalizzata, quindi dovrebbe essere esclusa a priori (anzi per questa ragione la definirei un acquisto sbagliato, no?)

In tutto questo giochino ci stiamo dimenticando gli obiettivi. L'opener scrive:
Gli obbiettivi come il 55-250 non li utilizzerei durante queste situazioni, però possono sempre tornare utili in situazioni dove posso benissimo usare l'adattatore

Giustamente perché in montagna, o vuoi beccare lo stambecco che sta dall'altra parte della montagna o vuoi fare panorami e per questo utilizzerà molto di più il 10-18. Bene, passando a Olympus dovrebbe prendere una lente con una focale analoga, ossia grossomodo un 8-14 e qua credo siano dolori perché (correggetemi se dico una sciocchezza) obiettivi di queste focali sono ingombranti, pesanti e molto cari.

Insomma, morale della tiritera, io non ho capito bene - forse un limite mio - per quale motivo l'opener vuole cambiare il suo corredo (se non per amore della nuova tecnologia che ci sta pure!) e quindi non saprei proprio che consiglio dargli (per quanto un mio consiglio possa valere!).

Se fossi in te, caro giovanissimo Gabri97, mi terrei il bel corredo che già hai, comprerei magari una cinghia specifica per passeggiate/scalate in montagna (credo che ce ne siano in commercio) e oserei di più scattando a tutto spiano e imparando a usare la macchina che hai. Quando veramente le tue esigenze supereranno i limiti della macchina, solo allora inizierei a pensare a qualcosa di più performante. Nel frattempo coi 500€ risparmiati, fatti una bella vacanza e poi posta qui le tue foto (così noi vecchietti, rimasti dietro la scrivania di qualche ufficio, rosichiamo alla grande!!!)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:15

@Guglia72
disamina accurata ma ... qual è la differenza con centinaia di post simili che spuntano quotidianamente? ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:19

Concordo con Guglia....troppi "fattori fluttuanti" Sorriso

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:25

... che molti esprimono la loro personalissima opinione limitata alla loro personalissima esperienza ... alcuni, (pochi) .... dicono le cose come stanno !!! --- x risolvere i Tuoi dubbi esiste una sola soluzione .... Provare - quello che e' il meglio x me potrebbe essere non adatto a Te, al di la di specifiche e mercato

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 13:30

Concordo.
Infatti qui sul forum si chiedono pareri.....ma poi la decisione è e deve essere personale e basata su fattori anche (se non soprattutto) soggettivi e personali.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 14:18

che cosa ti ha stancato? Che esperienza hai? Quali sono i suoi limiti? Peso e ingombro o tecnici?


Ciao @Guglia72 , il problema principale è la compattezza, ho sempre pensato che una 1200d fosse molto più ingombrante di una ML, forse evidentemente mi sbaglio non avendole mai viste insieme. Per le uscite che faccio io però credo ci sia differenza tra la 1200d + 18-55 e (per esempio) EM10ii + 14-42.

per quale motivo l'opener vuole cambiare il suo corredo (se non per amore della nuova tecnologia che ci sta pure!)


Diciamo che voglio rimanere a spasso con i tempi, e so che prima o poi la 1200d la venderò, però in effetti hai ragione, dovrei fare un po' più di esperienza e capire se effettivamente mi basta o no per quello che devo fare.

La tropicalizzazione non è una cosa che mi interessa particolarmente, potrebbe tornare utile sì, ma non mi sembra essenziale per quello che devo fare. In ogni caso grazie a tutti per i consigli..Sorriso

Comunque ho trovato appunto una EM10ii usata con 14-42 a 300 soldini, dite che sarebbe un affare comprarla così o se ne trovano a questo prezzo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me